Alessio Menditto Inserita: 10 ottobre 2020 Segnala Inserita: 10 ottobre 2020 2 ore fa, stef70 ha scritto: perchè il detersivo in polvere sarebbe meglio? Il 7/10/2020 alle 10:42 , Alessio Menditto ha scritto: Stef non ci si può riallacciare a discussioni altrui, puoi aprire una nuova discussione tua e vedrai avrai aiuto. E due.
del_user_212017 Inserita: 10 ottobre 2020 Segnala Inserita: 10 ottobre 2020 20 ore fa, Alessio Menditto ha scritto: E due. E due cosa? Leggo il consiglio di usare la polvere e chiedo il perchè. Dove sta il problema?
Alessio Menditto Inserita: 10 ottobre 2020 Segnala Inserita: 10 ottobre 2020 s) Vietato accodarsi alle discussioni di altri utenti, anche con apparente eguaglianza del problema. Perché come ti ho già detto la discussione è “consiglio nuova lavastoviglie”, tu stai chiedendo di una detersivo in polvere che non c’entra niente, puoi aprire una nuova discussione con un titolo su chiarimenti sul detersivo in polvere e ultimo ma non ultimo vai contro il regolamento che vieta di accodarsi a discussioni altrui per lo stesso problema o per problema diverso, direi è abbastanza penso.
Pabat Inserita: 12 ottobre 2020 Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 2020 Buongiorno a tutti, oggi mi è stata consegnata la lavastoviglie. L'impressione, per quanto riguarda l'organizzazione interna, è buona. Confermo la presenza del cassetto posate, ma si può rimuovere per recuperare spazio. Ora si tratta di prenderci la mano... soprattutto perchè leggendo il forum, con la precedente facevamo una cosa non troppo corretta: praticamente le stoviglie entravano pulite (cosa che non abbiamo più intenzione di fare). Di conseguenza dobbiamo anche comprendere quanta polvere è necessario utilizzare, visto che in passato sicuramente sbagliavamo. Vi ringrazio per l'aiuto e se dovessi avere dei dubbi vi consulterò ancora! Grazie
Ganimede77 Inserita: 12 ottobre 2020 Segnala Inserita: 12 ottobre 2020 6 ore fa, Pabat ha scritto: facevamo una cosa non troppo corretta: praticamente le stoviglie entravano pulite (cosa che non abbiamo più intenzione di fare) Almeno, siete pentiti di quello che avete fatto? 🤣 😂 😜
Ganimede77 Inserita: 12 ottobre 2020 Segnala Inserita: 12 ottobre 2020 6 ore fa, Pabat ha scritto: Di conseguenza dobbiamo anche comprendere quanta polvere è necessario utilizzare, visto che in passato sicuramente sbagliavamo. Per prima cosa serve leggere le istruzioni del detersivo. Con quelli in commercio oggi, che sono molto efficaci, non serve sicuramente riempire la vaschetta come nei 70s. Tipicamente le dosi sono 20-30ml per i simil-Somat (Somat, Nuncas, ecc.) o 30-40ml per i Mcbride (quelli col band del supermercato, ecc.) Sono dosi del tipo 2-3 cucchiaini da tè. Quindi si parte da quel dosaggio come base, poi ovvio che se sono poco sporche le stoviglie, se ne mette anche meno. Su Smeg, guardando davanti, cerca di mettere la polvere il più possibile a destra del vano detersivo, in modo che la montagnetta di detersivo sia più vicina possibile al dispenser del brillantante per capirci. Così riceverà maggior forza dell'acqua e si scioglierà prima e meglio. Evita come la peste i programmi brevi, prediligi il normale a 65°, falla a pieno carico e con stoviglie sporche (togli solo gli avanzi di cibo... ossa, laghi d'unto con carta assorbente o di giornale, ecc. ma non prelavare a mano).
del_user_212017 Inserita: 12 ottobre 2020 Segnala Inserita: 12 ottobre 2020 Il 10/10/2020 alle 22:46 , Alessio Menditto ha scritto: s) Vietato accodarsi alle discussioni di altri utenti, anche con apparente eguaglianza del problema. 51 minuti fa, Ganimede77 ha scritto: Tipicamente le dosi sono 20-30ml per i simil-Somat (Somat, Nuncas, ecc.)................ Quindi, stando a cosa dice Alessio, io non posso domandare in questo thread perchè il detersivo in polvere sarebbe meglio delle pasticche o di altro Ma si continua a parlare del medesimo detersivo in polvere. Io sinceramente.... non capisco.
Pietro Pal Inserita: 12 ottobre 2020 Segnala Inserita: 12 ottobre 2020 (modificato) @stef70 Penso che l'obiettivo sia creare pagine coerenti col titolo. In particolare quando si ha un problema tecnico il titolo dovrebbe contenere anche marca e modello dell'elettrodomestico. In questo modo chi usa un motore di ricerca per trovare suggerimenti al suo problema, atterra sulla pagina e trova le risposte. Se invece nel titolo c'è scritto "mele" e poi si parla di "pere" le pagine perdono di utilità. Anche quando le discussioni diventano lunghe 50 pagine perdono di utilità. Per questo ti chiedono sempre di creare una discussione "ad hoc". In questo caso è stato il creatore della discussione che ha citato i detersivi. E si sa che quando uno getta l'amo i pesci abboccano (io per primo 🐟). 😀 Modificato: 12 ottobre 2020 da Pietro Pal
del_user_212017 Inserita: 12 ottobre 2020 Segnala Inserita: 12 ottobre 2020 Ma ci mancherebbe.... capisco il punto di vista... uso i forum o equivalenti da quando c'era solo il modem con l'accoppiatore telefonico, ma considerare non ammesso il chiedere il motivo di una affermazione in una discussione lo trovo un po' troppo, altrimenti entriamo nell'assurdo che la affermazione stessa è OT, da giudicarsi non pertinente come nel processo giudiziario. Grazie comunque.
Alessio Menditto Inserita: 13 ottobre 2020 Segnala Inserita: 13 ottobre 2020 (modificato) Stef se il tempo che stai perdendo per questa polemica l’avessi dedicato ad aprire una discussione sul detersivo in polvere, adesso avresti già tante risposte e potresti confrontarti, scambiare opinioni, avere informazioni ecc. Invece siamo qui a perdere tempo su una cosa molto ridicola: quando ti sei iscritto al Forum hai ACCETTATO il regolamento, che prevede alcune cose, il fatto è che: 1) o non lo hai letto, e ci può stare 2) o lo hai letto ma semplicemente hai deciso di ignorarlo. Ora a me interesserebbe, per curiosità personale, sapere qual’è il punto, perché se fosse l’1, dopo che te l’ho detto avresti dovuto prenderne atto e seguirlo, ma se fosse il 2 la cosa è più grave, perché se si accettano le regole, qui come ovunque, non è che poi si cambiano le regole in corsa come vorresti fare tu, non c’è niente da capire in realtà, tu userai i forum da anni ma non hai responsabilità di farli funzionare, è questo il punto che non afferri. Se ognuno facesse come te, oltre a quello che ti ha detto Pietro ma non ti ha soddisfatto nemmeno la sua limpida spiegazione, noi moderatori faremmo più fatica a seguire e SORVEGLIARE le discussioni, perché ti informo anche che voi non potete scrivere quello che vi pare, ci sono limiti anche legali, visto che tiri fuori il processo giudiziario, e per cose che scrivete voi ci possiamo rimettere noi del Forum Ma queste sono tutte cose che a te non interessano, tu vuoi fare solo una questione di principio per perdere tempo, se ti interessasse veramente del detersivo avresti docilmente fatto non quello che dico io, ma quello che dice il Regolamento e che vincola TUTTI. Se Pabat chiede del detersivo in polvere lo fa in una SUA discussione, se lo chiedi tu e qualcuno comincia a risponderti noi moderatori facciamo fatica doppia, ti assicuro che se scrivesse mia madre o il mio migliore amico direi le stesse cose che dico a te come agli altri, così come fanno tutti gli altri moderatori. Quindi siccome ho perso 10 minuti a ribadire la terza volta le stesse cose, sono curioso di vedere se veramente ti interessa sapere dei detersivi in polvere in una nuova discussione, o se vorrai fare ancora polemica di principio sul nulla, e in quel caso vedrai un altro superpotere da eroe Marvel di noi moderatori, che magicamente come scritto qui nel Regolamento “ i moderatori hanno la facoltà di chiudere o cancellare una discussione ogni qual volta lo ritengano opportuno così come censurare un messaggio (modificandolo o cancellandolo) di un utente. I moderatori possono chiudere o rimuovere discussioni non ritenute idonee allo spirito del forum.Il loro giudizio è insindacabile e rispondono del loro comportamento solo ed esclusivamente all'amministratore. Contestazioni sull'operato dei moderatori effettuate sul forum saranno prontamente chiuse o eliminate” eliminare la polemica facendola sparire da questa pagina. Ma siccome la curiosità è tanta e ho fatto l’errore di chiederti quale dei due punti hai deciso di infrangere, potrai se vuoi scriverlo qui, e poi finalmente, tranquillamente, serenamente e gratuitamente, potrai aprire la tua discussione, come le altre che hai aperto e hai avuto risposte. Modificato: 13 ottobre 2020 da Alessio Menditto
del_user_212017 Inserita: 13 ottobre 2020 Segnala Inserita: 13 ottobre 2020 Nel pieno rispetto del regolamento non proseguo oltre. over and out.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora