Vai al contenuto
PLC Forum


lavatrice indesit non scarica,scheda?


Messaggi consigliati

Inserito:

mia cognata ha comprato una lavatrice indesit che dopo un mese non scaricava l acqua.

aprendo il filtro l acqua non usciva,mentre la pompa si vede che girava,è come se l ecosfera non si sollevasse.

il tecnico ha detto che è la scheda e che la cambierà in garanzia.

la domanda è:che ruolo ha la scheda nello scarico dell acqua,sebbene il comando alla pompa arriva?


Inserita:

Cioè, c' è acqua in lavatrice, la pompa gira e non scarica? Forse ha "mangiato" qualche calzino o altro e ha intasato il manicotto che collega la vasca alla pompa.

Stefano Dalmo
Inserita:

Chisà forse gli serve una scheda .

Inserita:

grazie delle risposte,i condotti,entrambi ,sono sicuramente liberi,mettendo la lavatrice in funzione scarico la pompa parte,

è come se non ci fosse gioco tra il manicotto che ospita l ecosfera oppure come se l ecosfera non galleggiasse per chiudere

la vasca ma rimanesse sempre appoggiata sul manicotto.

anche a me suona molto strano che la scheda sia coinvolta nello scarico a parte dire alla pompa di partire,così come mi suona strano,visto che l intervento è in garanzia,una possibile malafede dell operatore.

però chiedevo a voi,ho provato a documentarmi ma da nessuna parte ho letto di un coinvolgimento della scheda.

oppure un qualche sfiato della vasca  che è intasato?

Stefano Dalmo
Inserita:

Scusa , metti acqua in vasca e se non scende dal filtro in modo abbondante , devi smontare il manicotto in gomma tra vasca e corpo filtro ,  è inutile fare ipotesi.

Inserita:

L ha giá fatto il tecnico ma poi ha detto che cambierá scheda.

Inserita:
Quote

metti acqua in vasca e se non scende dal filtro in modo abbondante , devi smontare il manicotto in gomma tra vasca e corpo filtro

Questa operazione senza accendere la lavatrice lo ha fatto?

Inserita:

I no,ha riempito la vasca tramite elettrovalvola

  • 3 months later...
Inserita:

Buongiorno volevo sapere se il guasto in oggetto è stato risolto? 

Inserita:

Guarda,é un mistero che spero qualcuno mi aiuti a risolvere.dice che il tecnico una prima volta ha, cambiato la scheda e non ha risolto,sarebbe ritornato con un altra scheda e avrebbe risolto.io non ero presente.a me puzza,quindi rifaccio la domanda,a parte far partire la pompa la scheda ha un ruolo nello scarico?

Inserita:

fai la prova che ti ha indicato Stefano altrimenti perdiamo solo tempo, tu e noi

del_user_293569
Inserita:

Vuoi fare una prova? ruota di 180° la spina di alimentazione. in altre parole inverti FASE e NEUTRO;  prova e facci sapere.

Inserita:

Per darlington,la prova di stefano l avevo fatta e non usciva niente,per vedere uscire un po d acqua dovevo stringere il manicotyo con le mani,si formava un passaggio e qualcosa usciva,per me é come se il manicotto si fosse rivoltato e non lasciava spazio all ecosfera di muoversi o galkeggiare e anzi ka tebeva premuta contro la vasca,questa è la mia ipotesi,per cui penso,ma non c ero che il tecnico abbiacambiato il  manicotto ma non glirk ha detto.per francesco,in questi giorni non passo da lei però su una lavatrice è la prima volta che sento una cosa del genere.

Inserita:
2 minuti fa, anguspap ha scritto:

e non usciva niente

 

se la vasca è piena di acqua e tu togli il filtro l'acqua deve uscire - è semplice fisica. Se non esce il condotto dalla vasca alla pompa è intasato e non può essere di sicuro la scheda ad averlo intasato

 

ergo ribalta la macchina, tira giù il soffione e vedi cosa c'è dentro

 

l'ultima volta su una ariston ci ho trovato 4-5 di quegli schifo di foglietti acchiappafarfalle

del_user_293569
Inserita:
2 ore fa, anguspap ha scritto:

per francesco,in questi giorni non passo da lei però su una lavatrice è la prima volta che sento una cosa del genere

Pure io non avrei mai pensato a una cosa simile, ma ho toccato con mano. Ho una Indesit witp83 che si incantava sulla centrifuga; ho smontato e controllato tutto ed ero sul procinto di cambiare la centralina, stavo impazzendo fin quando non ho avuto l'intuizione. Non so se e' un guasto legato ai condensatori della centralina invecchiati( non hanno nessun segno di gonfiore), sicuramente e' un problema legato a fase, neutro, terra e negativo della parte elettronica della centralina perchè con la presa inserita in un certo senso funziona perfettamente, invertita no.   Provare non costa nulla.

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...