Ricky.Fantin Inserito: 3 ottobre 2007 Segnala Inserito: 3 ottobre 2007 Ciao a tutti, è da un pò che non mi faccio vivo ma adesso eccomi qui di nuovo.Nel frattempo ho cominciato ad usare anzi a giocare con PHP. Mi chiedevo se è possibile fare un software di supervisione con questo PHP. Secondo voi è fattibile un sistema del genere:PERIFERICHE ----- SERVER ------ n CLIENTCioè definisco un PC server dove installo un webserver (tipo apache) e metto dentro i file php che compongono il supervisore. Questo SERVER sarà collegato alle periferiche nel modo che si preferisce. Il bello è che nei client non si deve fare niente, basta avviare un browser ed il gioco è fatto.Ed il tutto è multipiattaforma! Però ci sono dei dubbi nel senso che: -come faccio la comunicazione con le periferiche? meglio tenere un programmino a parte che butta i dati in un DB? -che prestazioni hanno i client? -se faccio un sinottico, che velocità di refresh posso ottenere?Ciao a tutti,Ricky
Bruno Inserita: 5 ottobre 2007 Segnala Inserita: 5 ottobre 2007 CiaoIo farei così:1) Diversi programmi (task) piccoli/snelli/sicuri/indipendenti accedono ad un database per i tag che debbono leggere/scrivere (naturalmente anche la configurazione di connessione al PLC/periferiche): in questo modo non ti limiti con le periferiche e riesci ad usare driver di comunicazione vari.2) Il web server (prepari un sito) con fa altro che pubblicare una serie di pagine per la configurazione, la lettura e la scrittura sulle periferiche.3) I client "stupidi" non fanno altro che accedere alle pagine in modo interattivoQuesta è la parte facile che si fa in poco tempo....Poi cominci a divertirti:4) Prepari una gestione utenti (uno per ogni tipologia di client)5) Prepari una serie di funzioni (sempre via pagine web) in modo che un utenza stile superuser possa configurare, sempre via browser, comedebbono essere alcune pagine (questo è la parte scada)6) in questo modo quando un client si connette avrà accesso solamente ad alcune pagine, al momento dell'identificazione (che può essere automatica) potrà esssere reindirizzato ad alcune pagine di sinottico/parametrizzazione dell'ipotetico impiantoE' un bel progetto, per farti qualche idea in più ti consiglio una gita a questo link http://visual.sourceforge.net/new/index.phpciaoBR1
MM3 Inserita: 17 ottobre 2007 Segnala Inserita: 17 ottobre 2007 Ciao,io sono alla ricerca di una maniera per svincolarmi dagli Scada commerciali, che mi hanno spesso costretto a pesanti interventi di script per fargli fare quello che volevo io (... e non quello che volevano loro o come lo volevano loro !!!), e la proposta di questo thread mi sembra interessante. Premetto che ho smanettato su php giusto 5 minuti però vorrei porre la questione della comunicazione con i PLC ... come si fà?P.S. - forse sarà OT ma io sto pensando di valutare anche una soluzione linux (a cui mi sono appena avvicinato) e ovviamente sono partito alla ricerca di driver plc sotto linux ... sembra impossibile trovarne ... o forse guardo il dito al posto della luna?Grazie e saluti.Roby
Ricky.Fantin Inserita: 17 ottobre 2007 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2007 Per adesso con PHP mi sto limitando alla supervisione, ovvero creo un'interfaccia web per visualizzare il contenuto di un DB. Ho trovato un modo attraverso Javascript, Ajax e PHP, per aggiornare solo una parte di una pagina HTML a tempo. Volendo in PHP è possibile accedere alla porta seriale e quindi credo sia possibile sviluppare dei driver, se hai la pazienza e la voglia di scriverti i driver PHP ti permette di svincolarti dal sistema operativo. Se vuoi fare delle prove io mi trovo molto bene con Server2Go, è un webserver che ti permette di avviare quando e dove vuoi un webserver apache+PHP. Non necessità di installazione, io lo tengo nella chiavetta usb e quando lo avvii si apre il browser e visualizza il risultato dei tuoi file PHP.Ciao Ricky
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora