Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice AEG Lavamat W831 non centrifuga


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti,

 

la mia lavatrice da battaglia, mi sono accorto che non centrifuga più, in nessun programma.

Ho analizzato qualche aspetto generale ed ho provveduto in primis a sostituire il generatore tachimetrico pensando fosse il componente incriminato. Purtroppo non ha portato a risolvere il guasto.

Mi rivolgo alla community, qualora ci fossero delle idee. In rete ho trovato diversi suggerimenti, però non molto precisi.

Ringrazio moltissimo a chi darà seguito alla discussione.

 

Ciao


Inserita:

Si, ho ancora un 25 mm circa, ho pulito comunque il collettore giusto per scrupolo.

Stefano Dalmo
Inserita:

Accertati che non vi sia acqua in vasca  , apri il filtro  e imposta solo centrifuga  , vedi cosa fa .  Sempre che  nella  selezione programmi sia previsto .

Inserita:
40 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Accertati che non vi sia acqua in vasca  , apri il filtro  e imposta solo centrifuga  , vedi cosa fa .  Sempre che  nella  selezione programmi sia previsto .

Operazione già eseguita, un po' d'acqua dentro, ma niente di preoccupante. La lavatrice parte in rampa di accelerazione per la centrifuga, però poi stacca. Guardo se malauguratamente il magnete della tachimetrica non è fissato bene.

Inserita:
1 ora fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Accertati che non vi sia acqua in vasca  , apri il filtro  e imposta solo centrifuga  , vedi cosa fa .  Sempre che  nella  selezione programmi sia previsto .

Operazione già eseguita, un po' d'acqua dentro, ma niente di preoccupante. La lavatrice parte in rampa di accelerazione per la centrifuga, però poi stacca. Guardo se malauguratamente il magnete della tachimetrica non è fissato bene.

Aggiornamento: magnete fissato correttamente. 

Inserita:

Se,mettendola in centrifuga,fa tipo 2 rampe(partenze) e poi il programma avanza,quasi sicuramente è il programmatore.  Spesso è colpa di un componente sul timer,un condensatore Da 1uf (microfarad) che ha perso il suo valore. I casi sono 2.o ha qualcuno che le cambia questo componente,o cambia il programmatore intero(il prezzo è brutto però,se non ricordo male 180 euro) E comunque rimane una gran lavatrice,altro che da battaglia.

Inserita: (modificato)
1 ora fa, Paiper ha scritto:

Se,mettendola in centrifuga,fa tipo 2 rampe(partenze) e poi il programma avanza,quasi sicuramente è il programmatore.  Spesso è colpa di un componente sul timer,un condensatore Da 1uf (microfarad) che ha perso il suo valore. I casi sono 2.o ha qualcuno che le cambia questo componente,o cambia il programmatore intero(il prezzo è brutto però,se non ricordo male 180 euro) E comunque rimane una gran lavatrice,altro che da battaglia.

Grazie per il suggerimento. Ho diversi colleghi elettronici che mi possono aiutare. Io nasco come meccanico. Per lavatrice da battaglia, diciamo che ormai la uso per i tappeti, i vestiti sporchi da fango dei bambini ecc.. Mai rinuncerei a questa lavatrice. L'ho appena ammortizzata nuova!

Modificato: da Ucrew
Inserita:

Rieccomi, qualcuno saprebbe dirmi come smontare questa camma dal programmatore, senza far malanni?

Grazie mille a chi mi aiuterà.

IMG_20201006_142601.jpg

Inserita:
Il 4/10/2020 alle 15:09 , Ucrew ha scritto:

un po' d'acqua dentro

Non deve essserci. ;)

Stefano Dalmo
Inserita:

Per togliere la camma devi prima smontare il programmatore  tirandolo indietro e facendo uscire l'asse   .

Quindi gira la camma in senso orario  , fai corrispondere le due viti di tenuta del programmatore con i due fori nella camma , sviti le due viti a croce e ti tiri il programmatore indietro .

 Poi  puoi smontare la camma   se la devi sostituire   pigiando sulle linguette mobili  che la bloccano nel foro sulla lamiera .

Inserita:
5 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Per togliere la camma devi prima smontare il programmatore  tirandolo indietro e facendo uscire l'asse   .

Quindi gira la camma in senso orario  , fai corrispondere le due viti di tenuta del programmatore con i due fori nella camma , sviti le due viti a croce e ti tiri il programmatore indietro .

 Poi  puoi smontare la camma   se la devi sostituire   pigiando sulle linguette mobili  che la bloccano nel foro sulla lamiera .

Ottimo. Sabato cerco di adoperarmi allo smontaggio.

Grazie del consiglio!

  • 3 weeks later...
Inserita:

Sono bloccato su altri lavori, ancora non sono riuscito a smontare il programmatore....

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...