mtguido Posted October 8, 2020 Report Share Posted October 8, 2020 (edited) Buonasera, vivo in campagna e sono distante 1,3 km dalla cabina telecom. Per questo motivo mi hanno sconsigliato di attivare una linea fibra in quanto l'eccessiva distanza mi avrebbe creato lentezza e disagi. Mi hanno detto che forse con una FTTC 30mb potrei andare bene ma questo è un altro discorso. Mi hanno così attivato una rete Adsl. Il cavo esce dal box sul palo e arriva diretto vicino al mio modem, un Fritzbox 7590. Oggi è venuto un tecnico mandato dalla Telecom perchè ho lamentato la scarsa velocità. Navigavo infatti a 2/3 mb effettivi. Ieri un tecnico telecom ha effettuato un "cambio di piastra" in centrale, non so cosa sia ma già dopo questa operazione la velocità era salita a circa 6mb. Oggi invece una ditta privata mandata da telecom mi ha sostituito tutto il cavo che dal box sul palo entra dentro casa. La situazione non è però cambiata. L'unica cosa strana, che ha stupito anche il tecnico, ed è per questo che vi scrivo, è che lui con il suo strumento, misurava sul cavo dentro casa 9,52 mb. Collegando lo stesso caso, senza altri passaggi, se non quello del filtro, sul modem fritzbox, il modem rileva 7.0mb. Il filtro è presente perchè ho anche la linea telefonica fissa, il cavo quindi arriva sul filtro da cui parte poi un cavo che va sul modem e uno che va ad alimentare la linea dei telefoni. Comunque ho provato anche a togliere momentaneamente il filtro, e connettere direttamente il modem al cavo che viene da fuori ma sempre 7mb mi rileva il fritz. Come è possibile che un modem così costoso mi perda 2,5mb di velocità? C'è qualche motivo o operazione che posso fare io per evitare questo problema? Parliamo solo di 2,5mb ma capite bene che per una velocità così bassa, dovendo lavorare in casa in 2 in smart working, sarebbero per noi oro colato. Spero sappiate aiutarmi. Grazie Edited October 8, 2020 by mtguido Link to comment Share on other sites More sharing options...
Domenico Maschio Posted October 8, 2020 Report Share Posted October 8, 2020 Se il tecnico con il suo strumento collegato sui fili che entrano in casa ha misurato un certo valore ,te lo devi ritrovare anche con il tuo modem . L'unica cosa inserita dici che è il filtro ? ma per il modem non ci vuole nessun filtro . La linea diretta dal cavo esterno deve andare al modem , il filtro serve se su questa linea c'è anche il segnale telefonico ( RTG ) . Risolto questo dubbio resta la bontà del modem . Se il modem non misura lo stesso livello e/o velocità dello strumento sulla linea vuol dire che è guasto . Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
mtguido Posted October 8, 2020 Author Report Share Posted October 8, 2020 (edited) 14 minuti fa, Domenico Maschio ha scritto: Se il tecnico con il suo strumento collegato sui fili che entrano in casa ha misurato un certo valore ,te lo devi ritrovare anche con il tuo modem . L'unica cosa inserita dici che è il filtro ? ma per il modem non ci vuole nessun filtro . La linea diretta dal cavo esterno deve andare al modem , il filtro serve se su questa linea c'è anche il segnale telefonico ( RTG ) . Risolto questo dubbio resta la bontà del modem . Se il modem non misura lo stesso livello e/o velocità dello strumento sulla linea vuol dire che è guasto . Ciao Il filtro c'è perchè ho anche i telefoni in casa. Quindi il cavo arriva sul filtro che ha due plug, uno che va sul modem e l'altro che va ad alimentare la linea telefonica. Comunque ho provato anche a togliere momentaneamente il filtro, e connettere direttamente il modem al cavo che viene da fuori....addirittura è sceso a 6,8mb adesso...eheheheh Edited October 8, 2020 by mtguido Link to comment Share on other sites More sharing options...
Domenico Maschio Posted October 8, 2020 Report Share Posted October 8, 2020 (edited) A questo punto avrei dubbi sul modem , potresti provare a farti prestare un modem da qualche amico Edited October 8, 2020 by Domenico Maschio Link to comment Share on other sites More sharing options...
mtguido Posted October 8, 2020 Author Report Share Posted October 8, 2020 (edited) Purtroppo non ho modo attualmente, non posso migliorare niente con il frtizbox? Altrimenti potrei comprare online un modem telecom, quale mi converrebbe comprare? Edited October 8, 2020 by mtguido Link to comment Share on other sites More sharing options...
Domenico Maschio Posted October 9, 2020 Report Share Posted October 9, 2020 14 ore fa, mtguido ha scritto: Altrimenti potrei comprare online un modem telecom, E se poi non è il modem ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Francesco Marchiani Posted October 17, 2020 Report Share Posted October 17, 2020 Per me ti converrebbe comunque provare ad attivare la fttc. (vista la distanza in realtà non so se è vendibile ma questo lo puoi verificare da solo sui siti degli operatori). Se in attivazione trovi un configuratore che prova i 3 profili 30mb/, 100mb/s e 200mb/s e poi sceglie quello che dà i risultati migliori (a seconda dello stato del cavo, coppie derivate ecc. potrebbe comunque essere il 100 o il 200) per me alla fine puoi arrivare a quella distanza sui 20/30mb/s in download e magari 10mb/s in upload che per lo smart working è la cosa fondamentale in luogo degli 1 mb/s della adsl Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now