Ugo Fascio Inserito: 11 ottobre 2020 Segnala Inserito: 11 ottobre 2020 Sto acquistando una cucina e, tra le scelte offerte dal mobiliere, ho individuato queste due lavastoviglie che fanno al caso mio come prezzo e caratteristiche (terzo cassetto, almeno A++). Electrolux KESB9200L - A++, rumorosità dichiarata più alta (46), 15 coperti, fatta in Italia Hotpoint HIS7030WEL - A+++, rumorosità dichiarata più bassa (43), 14 coperti, consumi di elettricità e acqua più bassi C'è da fidarsi della rumorosità dichiarata? E dei consumi dichiarati? Come mai la Electrolux A++ ha praticamente lo stesso prezzo (qualche decina di euro in più) di una Hotpoint A+++? Avete consigli riguardo questa scelta?
Pietro Pal Inserita: 11 ottobre 2020 Segnala Inserita: 11 ottobre 2020 (modificato) Non posso entrare nel merito dei due modelli perché non li conosco. Le rumorosità dichiarate non sono sempre affidabili, specialmente nei frigoriferi e nelle lavatrici capita spesso che il rumore percepito sia molto diverso da quello dichiarato. A volte è meglio un picco di rumore per breve tempo piuttosto che un rumore inferiore ma più prolungato. Probabilmente entrambe quelle lavastoviglie sono molto silenziose, bisogna poi vedere se lavano bene, perché il loro compito principale è quello. p.s. Per le lavastoviglie da incasso l'insonorizzazione è migliorabile anche col fai-da-te, in modo molto semplice. Modificato: 11 ottobre 2020 da Pietro Pal
Ciccio 27 Inserita: 11 ottobre 2020 Segnala Inserita: 11 ottobre 2020 Hotpoint ha lamiere più spesse dell'altra.
Ugo Fascio Inserita: 11 ottobre 2020 Autore Segnala Inserita: 11 ottobre 2020 1 ora fa, Pietro Pal ha scritto: Non posso entrare nel merito dei due modelli perché non li conosco. Le rumorosità dichiarate non sono sempre affidabili, specialmente nei frigoriferi e nelle lavatrici capita spesso che il rumore percepito sia molto diverso da quello dichiarato. A volte è meglio un picco di rumore per breve tempo piuttosto che un rumore inferiore ma più prolungato. Probabilmente entrambe quelle lavastoviglie sono molto silenziose, bisogna poi vedere se lavano bene, perché il loro compito principale è quello. Grazie mille. Se entrambe sono silenziose, allora sì, la caratteristica più importante da capire sarebbe quale lava meglio (non voglio dover rilavare le cose a mano!) e quale potrebbe essere più duratura nel tempo. 1 ora fa, Pietro Pal ha scritto: p.s. Per le lavastoviglie da incasso l'insonorizzazione è migliorabile anche col fai-da-te, in modo molto semplice. Come si fa? Hai qualche riferimento che posso leggere? 4 minuti fa, Ciccio 27 ha scritto: Hotpoint ha lamiere più spesse dell'altra. Cosa implica la presenza di lamiere più spesse? Da dove hai preso questa informazione? Le hai viste dal vivo o si evince in qualche modo da qualche documento?
Ivan037 Inserita: 12 ottobre 2020 Segnala Inserita: 12 ottobre 2020 Io ti direi di andare su hotpoint,per le lamiere capita di leggere sul forum di electrolux che si "deformano"
Ciccio 27 Inserita: 12 ottobre 2020 Segnala Inserita: 12 ottobre 2020 20 ore fa, Ugo Fascio ha scritto: Le hai viste dal vivo Basta premere sulla controporta. Nulla da dire sulle prestazioni di lavaggio delle Electrolux, però hanno un microfiltro più piccolo, che quindi va pulito più spesso per non abbattere la pressione di lavaggio.
Ugo Fascio Inserita: 12 ottobre 2020 Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 2020 Grazie ancora per tutte le informazioni!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora