fabrifonta Posted October 16, 2020 Report Share Posted October 16, 2020 (edited) Salve a tutti ho un problema di questo tipo. Un mese fa ho montato la fibra di Tim. La linea telefonica è così configurata:al piano interrato c’è ingresso principale della linea,da qui partono i cavi che arrivano sulle prese a muro dei vari piani. Il problema è che all’ultimo piano(che sarebbe il piano in cui ho il computer) la portante è 50,al primo piano a 80,al piano interrato a 100. Come mai ad ogni piano perdo velocità? I cavi dal piano interrato arrivano dirette alle prese a muro o potrebbero esserci delle “scatole” , delle “derivazioni” che fanno perdere segnale ? Con la fibra si devono ancora usare i filtri adsl anche se nelle altre prese a muro non ho collegato niente ? Edited October 16, 2020 by Maurizio Colombi Modificato il titolo della discussione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stefano Dalmo Posted October 17, 2020 Report Share Posted October 17, 2020 Scusa , ma non ho capito se il modem fibra lo hai messo sulla prima presa in ingresso o dove ? E da questo punto ribaltando le altre . Nel senso che le altre devono essere scollegate dalla linea principale e collegate alle eventuali uscite dal modem . O se hai rimasto tutte le prese collegate in parallelo in ingresso e fatto in modo che tu possa collegare il modem fibra in tutte le stanze . ( sbagliato ) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Domenico Maschio Posted October 17, 2020 Report Share Posted October 17, 2020 Si , corretto quello che dice Stefano Dalmo , Con la fibra occorre che la linea in ingresso nella casa vada direttamente e solo al modem .Ogni derivazione ,sia se fatta con presa o con i fili collegati direttamente influisce sulla qualità del segnale Vdsl ( provoca ROS elevato) . Se sei sicuro che il cavo è buono dal piano terra fino alla presa del modem ,collega solo i fili diretti senza prese ne derivazioni . I filtri non vanno utilizzati . Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabrifonta Posted October 17, 2020 Author Report Share Posted October 17, 2020 10 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Scusa , ma non ho capito se il modem fibra lo hai messo sulla prima presa in ingresso o dove ? E da questo punto ribaltando le altre . Nel senso che le altre devono essere scollegate dalla linea principale e collegate alle eventuali uscite dal modem . O se hai rimasto tutte le prese collegate in parallelo in ingresso e fatto in modo che tu possa collegare il modem fibra in tutte le stanze . ( sbagliato ) In teoria il modem fibra dovrebbe essere collegato all’ultimo piano ma qui la portante è 50 probabilmente perché tutte le prese a muro sono in parallelo. Partendo dal presupposto che non sono un elettricista qualcuno sa darmi una qualche dritta su come scollegare le prese telefoniche non necessarie?mi conviene intervenire direttamente sull’ingresso principale? Link to comment Share on other sites More sharing options...
patatino59 Posted October 17, 2020 Report Share Posted October 17, 2020 14 minuti fa, fabrifonta ha scritto: mi conviene intervenire direttamente sull’ingresso principale? Se le prese partono tutte da li devi individuare quella che va al Modem, collegarla all'arrivo e scollegare tutto il resto Se invece hai un solo cavo che entra ed esce ad ogni presa devi aprire ogni singola presa e provare a fare una giunta il piu possibile twistata, oppure sostituire l'intera linea, se è sfilabile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now