Vai al contenuto
PLC Forum


urmet 1133/15 al posto del 1030


Messaggi consigliati

Inserito:

 

Ciao ragazzi,

ho questo vecchio 1030 (del 1990) che penso sia ora di sostituire.

Ho preso un 1133/15, posso ricollegare i cavi esattamente come lo erano sul vecchio (vedi foto)?

 

Grazie mille a chi potra' aiutarmi.

 

 

 

IMG_20201101_160320.thumb.jpg.c1f9ac025abbbe4c08dd16d271eec291.jpg


Inserita: (modificato)

Ciao vertiigo77,

10 ore fa, vertiigo77 ha scritto:

Ho preso un 1133/15, posso ricollegare i cavi esattamente come lo erano sul vecchio (vedi foto)?

Vai tranquillo liscio come l'olio, naturalmente il orsetto 7 diventa CA.

Inoltre ricordati di fare un ponte tra i morsetti 6 e 10 come indicato nel manuale e prima di cambiarlo controlla che i ponticelli neri JP1, JP2, JP3, JP4, JP5, JPA, JPC siano tutti come indicato nel manuale per impianti 4+n con chiamata su ronzatore in Corrente Alternata (anche se dovrebbero già essere apposto di default).

 

Facci sapere gli sviluppi

Modificato: da ROBY 73
Inserita:
12 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Ciao vertiigo77,

Vai tranquillo liscio come l'olio, naturalmente il orsetto 7 diventa CA.

Inoltre ricordati di fare un ponte tra i morsetti 6 e 10 come indicato nel manuale e prima di cambiarlo controlla che i ponticelli neri JP1, JP2, JP3, JP4, JP5, JPA, JPC siano tutti come indicato nel manuale per impianti 4+n con chiamata su ronzatore in Corrente Alternata (anche se dovrebbero già essere apposto di default).

 

Facci sapere gli sviluppi

 

 

Grazie infinite, ha funzionato alla grande al primo colpo!

Quando hai un minuto potresti dirmi, se lo sai, che apparato e' quello in foto?

Devo cambiare anche quello di mia madre (ormai mi chiamano per i paesi) e vorrei mettere sempre un 1133/15

ma non riesco a risalire appunto alla marca/modello del vecchio. L'ho smontato tutto ma non c'e' scritto nulla

da nessuna parte...

Ti ringrazio anticipatamente.

Stefano.

 

 

IMG_20201104_152313.jpg

Inserita: (modificato)
11 ore fa, vertiigo77 ha scritto:

Quando hai un minuto potresti dirmi, se lo sai, che apparato e' quello in foto?

Sinceramente non viene in mente neanche a me, fai una bella cosa, posta la foto del coperchio e magari della cornetta sganciata in modo che vediamo se c'è un qualche simbolo (come c'è di solito), ed inoltre un'altra foto da sotto la morsettiera, si intravvedono dei numeri ma non riesco a vederli e distinguerli nemmeno ingrandendo la foto.

 

 

11 ore fa, vertiigo77 ha scritto:

ha funzionato alla grande al primo colpo!

Ottimo, prego di niente

Modificato: da ROBY 73
Inserita:
10 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Sinceramente non viene in mente neanche a me, fai una bella cosa, posta la foto del coperchio e magari della cornetta sganciata in modo che vediamo se c'è un qualche simbolo (come c'è di solito), ed inoltre un'altra foto da sotto la morsettiera, si intravvedono dei numeri ma non riesco a vederli e distinguerli nemmeno ingrandendo la foto.

 

 

Ottimo, prego di niente

 

 

Eccomi!

di seguito le foto al meglio che sono riuscito a fare.

ti elenco i cablaggi della morsettiera dato che dalla foto si capisce, credo, poco:

 

11 > arancio + ponticello vs Ao

01 > grigio

02 > blu

06 > bianco

Ao > bianco/rosso

Ao > ponticello vs 11

 

Grazie sempre!

IMG_20201106_084403.jpg

IMG_20201106_084354.jpg

IMG_20201106_084618.jpg

IMG_20201106_084409.jpg

Inserita:
13 ore fa, vertiigo77 ha scritto:

ti elenco i cablaggi della morsettiera dato che dalla foto si capisce, credo, poco:

 

11 > arancio + ponticello vs Ao

01 > grigio

02 > blu

06 > bianco

Ao > bianco/rosso

Ao > ponticello vs 11

Ok, al 99% quello è un vecchio citofono BITRON e se non ricordo male (vado a memoria perché non ho trovato lo schema preciso) la numerazione dovrebbe essere pressoché uguale a quella degli Urmet e quindi:

- morsetto 1  = Altoparlante = Bianco (no grigio, è solo sporco "di vecchiaia" :P);

- morsetto 2  = Microfono = Blu;

- morsetto 9  = Apri cancello = Bianco / Rosso tratteggiato

- morsetto 11= Comune = Arancione;

- morsetto 6  = non so se sia il ritorno del ronzatore o un altro comune come il morsetto 11. Quando suonano il campanello si sente il ronzatore all'interno del citofono, oppure potrebbe essere esterno in un'altra scatola, magari sopra la porta di ingresso?

 

Casomai prova a collegare quei quattro fili come ti ho scritto sopra e poi lascia per ultimo quel filo bianco da collegare sul morsetto CA del 1133/15.

Oppure se hai un tester una volta smontato tutto controlli dove va il morsetto 6 se va al ronzatore o meno,  oppure meglio ancora vedi se sul retro della scheda si vede la pista dove finisce.

 

Attenzione a non confondere i due fili bianchi (quello grigio :P), segnatene uno con un pezzo di nastro prima di scollegarli, li isoli uno per uno in modo che non si tocchino tra loro.

Solo per tua informazione quello è un cavo a 2 coppie + T, vedi, se guardi bene un filo bianco è intrecciato con il filo blu e l'altro bianco con l'arancione, poi c'è il bianco / rosso che è singolo

Inserita:
Il 6/11/2020 alle 22:48 , ROBY 73 ha scritto:

 

Solo per tua informazione quello è un cavo a 2 coppie + T, vedi, se guardi bene un filo bianco è intrecciato con il filo blu e l'altro bianco con l'arancione, poi c'è il bianco / rosso che è singolo

 

scusa ROBY ma dici di vedere un filo bianco intrecciato ad uno blu ma.... dove?

 

Inserita:
12 ore fa, vertiigo77 ha scritto:

scusa ROBY ma dici di vedere un filo bianco intrecciato ad uno blu ma.... dove?

Se sguaini quel cavo grigio lungo il suo percorso vedrai che ci sono 2 coppie intrecciate tra loro, di cui un bianco è intrecciato con il blu e l'altro bianco è intrecciato con l'arancione.

Comunque non importa, l'importante è che prima di scollegare il vecchio citofono ti  segni in qualche modo uno dei due bianchi in modo da non confonderli dopo quando collegherai il nuovo citofono, è sufficiente un pezzo di nastro isolante, tutto qui

Inserita:
11 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Se sguaini quel cavo grigio lungo il suo percorso vedrai che ci sono 2 coppie intrecciate tra loro, di cui un bianco è intrecciato con il blu e l'altro bianco è intrecciato con l'arancione.

Comunque non importa, l'importante è che prima di scollegare il vecchio citofono ti  segni in qualche modo uno dei due bianchi in modo da non confonderli dopo quando collegherai il nuovo citofono, è sufficiente un pezzo di nastro isolante, tutto qui

 

Perfetto, grazie.

Appena mi arriva il nuovo urmet ti aggiorno :)

buona giornata!

 

Inserita:
14 ore fa, vertiigo77 ha scritto:

Appena mi arriva il nuovo urmet ti aggiorno :)

Ok ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...