Vai al contenuto
PLC Forum


consiglio acquisto lavostiglie in sostituzione vecchia nardi


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti e grazie a chi vorrà darmi un consiglio.

Da circa 15 anni ho una lavastoviglie nardi da 12 coperti di qualità e caratteristiche eccellenti.

Ancora perfettamente funzionante, ha putroppo i cestelli completamente arruginiti e lo sbocco dell'acqua superirore che ha ceduto (andrebbe tutto soostituito ma è difficile trovare i ricambi)

mi chiedevo se potete aiutarmi per cercare i ricambi o in alternativa suggeire una nuova lavastoviglie da incasso con vasca in acciaio. Costo massimo 700

Grazie


Inserita:

Dovrebbe essere una vecchia, rumorosa, gloriosa, inarrestabile Ardo (Antonio Merloni). ;)

Inserita: (modificato)

Cosa intendi con sbocco dell'acqua? Non ho capito qual'è il pezzo che ha ceduto. E' l'irroratore?

Mi sembra che si trovi facilmente in commercio persino su internet. Quindi se vai in un negozio di ricambi non ci saranno problemi a trovarlo.

Però servirebbe il codice del modello per essere sicuri di prendere un ricambio compatibile.

Modificato: da Pietro Pal
Inserita:

si credo sia l'irroratore

neanche su internet sono riuscito a ruisalire al modello

Inserita:

Nei bordi dello sportello non c'è nessuna etichetta?

Inserita:

Se lo "sbocco" è quello sul soffitto non si chiama "irroratore": questo è lo spruzzatore rotante sotto i cestelli.

Inserita:

io ho sempre letto Nardi come marchio

Dove potrei trovare i ricambi?

Inserita: (modificato)

Nell'etichetta c'è scritto che il modello si chiama LSIS, ma io non riesco a trovare nulla su questo modello. Probabilmente l'irroratore superiore è la stessa che veniva montata anche in altri modelli. Persino in altre marche come ha scritto Ciccio (Ardo).

Conviene che smonti l'irroratore superiore (girando l'apposita ghiera) e vai in un negozio di ricambi per elettrodomestici a cercarne una compatibile.

 

La cosa più importante è che trovi l'irroratore. I cestelli potresti anche restaurare quelli che hai facendoli sabbiare.

 

Modificato: da Pietro Pal
Inserita:

Riconosco la grafica dell'etichetta, tipicamente Ardo. ;)

Infatti il primo simbolo in basso a sinistra "AM" sta per "Antonio Merloni". ;)

Inserita:

un consiglio e suggerimento per sostituire la lavastoviglie con una nuova max 700,00 euro

grazie

Inserita:
8 minuti fa, Ciccio 27 ha scritto:

Smeg, subito dopo Hotpoint inverter. ;)

potreste indicarmi due/tre modelli da incasso tra i quali poter scegliere.

grazie infinite

 

Inserita: (modificato)

Restando entro il prezzo indicato io ti consiglio la Smeg ST65336L. Ha un po' tutte le modernità.

-apertura porta automatica

-luce a pavimento

-motore inverter (non so se porta vantaggi)

-cestello superiore regolabile in altezza

-terzo cassetto delle posate sdoppiato su 2 livelli (ce l'ha anche la mia ed è molto comodo per metterci anche i mestoli)

-silenziosa

-tanti programmi

-classe energetica alta

Inoltre ha anche alcune antichità molto apprezzabili, come la vasca integralmente in acciaio (e di spessore adeguato).

 

Ci sono modelli Smeg molto più costosi di questo e ce ne sono anche di meno costosi (modelli senza fronzoli, simili alla tua attuale). Per me questa è un ottimo compromesso ma la scelta è personale. I modelli basici costano meno e i piatti li lavano lo stesso.

 

 

 

 

 

Modificato: da Pietro Pal

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...