Vai al contenuto
PLC Forum


Cambio termostato 220v con cronotermostato a batteria


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, il sistema attuale è composto come da foto ma funziona solo il termostato e bisogna usarlo ad occhio perché come vedete sono spariti i numeri. Il programmatore non funziona. Il sistema è a 220v.

Ho comprato un perry serie easy 1crcr209/s che è  a batterie, fidandomi delle indicazioni che si potesse sostituire tranquillamente. Le istruzioni indicavano di usare i morsetti 1 e 3 escludendo naturalmente il cavo con la 220. Ho provato quella configurazione e tutte le altre possibili ma pur sentendo il termostato attivarsi e vedere la fiammella sul display la caldaia rimane sempre spenta.

La caldaia è una vailant e l appartamento è su 2 piani e anche di sopra ho solo un termostato come quello di sotto ed eventualmente vorrei sostituire anche quello.

Prima di rimandarlo indietro chiedo consiglio a voi esperti.

Posto le foto dei collegamenti attuali del termostatoScreenshot_20201119-192236_Gallery.thumb.jpg.07cec18fea350460fe7e1f86dea910b5.jpg

Grazie mille

Screenshot_20201119-192108_Gallery.jpg

Screenshot_20201119-192122_Gallery.jpg

Screenshot_20201119-192446_Gallery.jpg


Inserita:

Attenzione  , quel termostato nel modo in cui è collegato , invia tensione a qualcosa  ,   però potrebbe essere collegato  sicuramente in combinazione con il crono ,  per cui  non sapendo i  vari collegamenti  è difficile  dare  la soluzione .

Bisogna  avere  sotto mano  i collegamenti  anche del crono .   E magari poi  ...

 Ma non  credo che vadano in caldaia  , dove deve arrivare il segnale da un contatto pulito  , quindi privo di ogni forma di tensione ,   altrimenti salta la scheda .

 Hai mica delle valvole di zona  motorizzate .?

Inserita: (modificato)

Se vuoi riportare il comando sul termostato living  sui  morsetti 1e 3 del nuovo termostato  ,devi collegarci i cavi marrone e rosso ,  escludendo il bianco .

  E siccome venivano connessi  in serie , penso che se il vecchio crono non viene by passato ,   l'utilizzatore  che  dovrebbe alimentare,  non viene alimentato .

 Comunque sono certo che quei cavi  non vanno in caldaia .  Sono sotto tensione 220 v. Immagino che vadano ad alimentare una motorizzata  o altro congegno e che questo faccia accendere la caldaia  attraverso la chiusura di un contatto pulito .

Mostra i collegamenti del crono  , e se riesci a capire  i fili tra i due componenti quali sono è ancora meglio .

 

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

Grazie della pronta risposta, allora ti allego le foto del crono e del sotto caldaia...io sinceramente non ho la minima idea di cosa possano essere le valvole motorizzate, se devo collegare 2 fili dopo un po ci riesco ma di più non oso fare. So che l impianto è diviso per il piano sotto e sopra infatti sono indipendenti comandati dai 2 termostati, sono venuto in questo appartamento l anno scorso ed era quello di mia suocera e mi ha detto che sono anni che non funziona il crono.

Grazie !!

Screenshot_20201119-205359_Gallery.jpg

Screenshot_20201119-205653_Gallery.jpg

Inserita:

Non riesci a fare uno schema seguendo i fili? 

 

Inserita: (modificato)

Ecco , comandano delle motorizzate  ,  

 Ma il crono e il termostato si trovano  nella stessa stanza ?

Bisogna fare dei ponti sul crono  te la senti ? In modo da rimanerlo dove sta  , ma non funzionante  ,

 Poi dove si trova il termostato ci colleghi  il nuovo .

  Voglio ricordarti  che se le valvole sono bloccate o non funzionano , anche se fai bene i collegamenti , potrebbe non funzionare la caldaia ,  

Quindi  poi devi fare delle verifiche . 

Dimmi tu .

 

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

▫️

 

Modificato: da robertice
aggiunta
Inserita:

Ciao eccomi, allora si sono un di fianco all altro ma i cavi almeno nello scasso del muro non si collegano, nel senso che i 4 del termostato sono da una parte e quelli del crono vanno dentro alla canalina, ti allego una foto per capire. Sono prontissimo a fare qualche ponticello mentre per lo schema dei fili non saprei da dove cominciare perché come si vede sotto alla caldaia sono tutti insieme e molti dello stesso colore quindi non saprei come fare. Nel tardo pomeriggio sono a casa e posso provare a farebi collegamenti.

Come sempre grazie mille...

20201120_124053.jpg

Inserita: (modificato)

Cassetta crono living.

 Prendi del nastro  isolante  ,  fai un paio di giri di nastro in modo da identificare e tenerli uniti , il cavo grigio e marrone collegati  in  L2 .

 Un giro di nastro sull' azzurro  collegato  in L e fatti una foto .

  Poi  svita il cavo azzurro su L  e collegalo  sui cavi  L2  .su uno dei due , è indifferente  .

Se non riesci a inserirli nello stesso polo  , li tiri fuori tutti e tre  e li inserisci in un forbox   . Assolutamente   non toccare i cavi posti nel morsetto N .

Se vuoi eliminare il crono dalla cassetta   , i cavi in N  li puoi  collegare insieme in un  altro forbox .  Altrimenti   lo rimetti a posto   e quì non devi fare  altro .

 

 Termostato  living

devi  isolare il  cavo bianco  e collegare i  cavi rimanenti L  L2   sui contatti  1 e  3   del nuovo termostato . 

Non fare nessuna prova  con  altro.

 Anzi   non dimenticarti di togliere tensione  !!

E   fossi in te prima di montare  il nuovo termostato   , dopo aver fatto i collegamenti  sul crono  ,  proveri a  verificare il funzionamento  dell'impianto ,   magari  utilizzando   un interruttore volante  tra  i cavi  rosso e marrone  , o facendo  una semplice giunzione fra loro , in questo modo  se ci dovesse essere un problema  nell'impianto  ,  escluderesti gia a priori un non funzionamento del termostato nuovo  e artiveresti prima a trovare  il problema . 

Poi se tutto funziona    ci vogliono pochi minuti a collegare il nuovo termostato .

 

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:
1 ora fa, Stefano Dalmo ha scritto:

ciao sto per arrivare a casa e provo...un paio di precisazioni i cavi marrone e grigio li nastro ma li lascio attaccati al crono o li levo ? credo di doverli togliere no ? sul L2 ci sono 1 cavo azzurro e 1 blu che fa ponticello su L2, è il filo azzurro che devo collegare al marrone e grigio, il blu lo lascio li tanto non fa niente.

il crono lo lascio li per ora poi vedo.

grazie, poi ti aggiorno

 

 

Inserita:

Ciao grazie mille FUNZIONAAAAAA 

ho tolto i cavi naturalmente sennò non aveva senso fare i vari passaggi...hobgia provato sia con la temperatura che con il crono e funziona tutto. Perfetto !!!

Se volessi fare anche il piano di sopra in cui c è solo il termostato e ha i cavi collegato come in foto devo isolare il cavo rosso e mettere nero e verde nei morsetti 1 e 3 ? O la faccio troppo semplice ? Ci sono poi quei foglietti attaccati, o meglio il 3 è attaccato poi c è un 4 e un altro illeggibile nel foro...boh ?

Screenshot_20201120-182329_Gallery.jpg

Inserita:

Bene!! ,

Si  , sul termostato  nero e verde ,    il rosso va eliminato .

 

Inserita:

Perfetto allora poi ne prendo un altro così anche nelle camere posso programmare un po.

Sotto è rimasto come vedi...poi magari mi studio qualcosa per eliminare il vecchio crono.

Ancora grazie mille sei stato gentilissimo !!!!

Screenshot_20201120-191037_Gallery.jpg

Inserita:

Ok siamo qui🤗

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...