andrea.petrucci.1975 Posted November 23, 2020 Report Share Posted November 23, 2020 Ho necessità di sostituire un termostato con un interruttore per accendere una caldaia. Il motivo è che attualmente il termostato, trovandosi in una stanza normalmente fredda e comandando tutto l'impianto viene usato come interruttore (un interruttore però complicato che genera problemi a tutte le persone che usando la casa: si tratta di locale adibito ad attività giovanili). Attualmente la caldaia viene comandata da un BTicino TA-450 al quale arrivano 2 fili dalla caldaia (collegati sui morsetti C e NA). Oggi ho provato a smontarlo e quando collegavo tra loro i 2 cavi che arrivano dalla caldaia (chiudendo il circuito) questa si accendeva, mentre separandoli si spegneva. Posso quindi collegare i 2 morsetti ad un semplice interruttore? se SI che caratteristiche deve avere? sarebbe possibile fare in modo che quando l'interruttore chiude il circuito si possa avere un qualche feedback per segnalare che la caldaia è accesa (un led, una spia luminosa, ecc...)? Link to comment Share on other sites More sharing options...
patatino59 Posted November 23, 2020 Report Share Posted November 23, 2020 Puoi usare un interruttore qualsiasi, dotato di serigrafia 0 I (zero, uno) Per aggiungere una spia dovresti usare un interruttore doppio, portarci una alimentazione e pilotare la spia con una coppia di poli, mentre l'altra coppia attiva la caldaia. Secondo me è troppo complicato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrea.petrucci.1975 Posted November 23, 2020 Author Report Share Posted November 23, 2020 ok, per interruttore con serigrafia 0 I intendi un bipolare? per la spia: portarci l'alimentazione (intendi una cavo di fase e un cavo di neutro?) non è un problema (abbiamo una scatola di derivazione a fianco di dove ora si trova il termostato. mi sfugge però come fare i collegamenti quando dici: "pilotare la spia con una coppia di poli, mentre l'altra coppia attiva la caldaia" ma più semplicemente, non potrei usare un interruttore con integrata una spia che quando l'interruttore è chiuso accende la spia (come capita per gli interruttori che comandano luci esterne)? Link to comment Share on other sites More sharing options...
patatino59 Posted November 23, 2020 Report Share Posted November 23, 2020 9 minuti fa, andrea.petrucci.1975 ha scritto: per interruttore con serigrafia 0 I intendi un bipolare? Non necessariamente. Per accendere la caldaia basta un solo polo 10 minuti fa, andrea.petrucci.1975 ha scritto: per la spia: portarci l'alimentazione (intendi una cavo di fase e un cavo di neutro?) Si, la spia si deve accendere, e non essere collegata alla caldaia 10 minuti fa, andrea.petrucci.1975 ha scritto: non potrei usare un interruttore con integrata una spia No, perchè dai due fili della caldaia passa una tensione di comando che si azzera in ON, mentre a te serve una spia accesa in ON 12 minuti fa, andrea.petrucci.1975 ha scritto: mi sfugge però come fare i collegamenti quando dici: "pilotare la spia con una coppia di poli, mentre l'altra coppia attiva la caldaia" Con un interruttore bipolare (4 fili) userai due fili (un polo) per accendere la caldaia, e due fili (un altro polo) per accendere la spia. Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrea.petrucci.1975 Posted November 24, 2020 Author Report Share Posted November 24, 2020 se collego in questo modo dici che funziona? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stefano Dalmo Posted November 24, 2020 Report Share Posted November 24, 2020 (edited) No , salta tutto . Edited November 24, 2020 by Stefano Dalmo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lcucinelli Posted November 24, 2020 Report Share Posted November 24, 2020 Di sicuro fa il botto😬, Se non sei pratico fatti aiutare, se inverti i poli del interruttore rischi di bruciare anche la caldaia. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stefano Dalmo Posted November 24, 2020 Report Share Posted November 24, 2020 (edited) No , salta tutto . Azz , mentre io facevo lo chizzetto !! Edited November 24, 2020 by Stefano Dalmo Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrea.petrucci.1975 Posted November 24, 2020 Author Report Share Posted November 24, 2020 grazie ad entrambi, ma se l'interruttore avesse una spia integrata, i collegamenti rimarrebbero gli stessi? dai vostri schemi va montata una spia e un interruttore separati Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stefano Dalmo Posted November 24, 2020 Report Share Posted November 24, 2020 Nessuna spia interna . Bipolare e basta . Unirebbe i due circuiti che devono essere indipendenti . Link to comment Share on other sites More sharing options...
patatino59 Posted November 24, 2020 Report Share Posted November 24, 2020 1 ora fa, andrea.petrucci.1975 ha scritto: se l'interruttore avesse una spia integrata Non potresti collegarlo alla caldaia senza bruciarla ! La spia integrata nell'interruttore si accende con ingresso e uscita a 220, ed è collegata internamente. La caldaia si accende unendo due fili, che non devono assolutamente essere collegati all'impianto elettrico !!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
AndrosMT Posted November 28, 2022 Report Share Posted November 28, 2022 Buongiorno, riesumo questo vecchio post per chiedere un chiarimento, visto che le immagini che avete postato non riesco a vederle (forse è scaduto il collegamento). In una casa di montagna, vorrei convertire questo vecchio termostato in un interruttore poiché date le temperature bassissime mi interessa solo avere la caldaia accesa e regolare al massimo dai termosifoni nelle stanze. A quanto ho capito, quello che si vede in foto è un "contatto pulito" con la caldaia: posso connettere i due fili marrone e nero tramite un semplice interruttore unipolare? Grazie a chi mi risponderà Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stefano Dalmo Posted November 28, 2022 Report Share Posted November 28, 2022 Si , lo puoi fare Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now