E685X Inserita: 2 dicembre 2020 Segnala Inserita: 2 dicembre 2020 Troppo piccola come pompa L'aspiracenere va bene solo se può aspirare liquidi, altrimenti lo danneggi
salvo355 Inserita: 2 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 2 dicembre 2020 va bene vedrò come fare in qualche modo farò ti faccio sapere sempre in questa discussione, grazie per adesso.
salvo355 Inserita: 3 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2020 un dubbio ma l'air break o trappola dell'aria funziona che prima l'acqua arriva li dentro poi passa all'addolcitore e poi di nuovo sull'air break ho va direttamente in vasca ?
E685X Inserita: 3 dicembre 2020 Segnala Inserita: 3 dicembre 2020 Da quello che so dopo l'airbreak c'è un percorso per immettere parte dell'acqua in vasca e uno dove parte dell'acqua va verso l'addolcitore, poi devi vedere se su questa è diverso
salvo355 Inserita: 3 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2020 ho capito quindi potrebbe essere sporco anche l'air break sporco e non permette un efficace lavaggio da verificare mannaggia a me che quando ho tolto la pompa di scarico non ho smontato la paratia laterale per verificare la tasca dell'acqua adesso mi tocca rismontare tutto visto che e incassata 🙁
Stefano Dalmo Inserita: 3 dicembre 2020 Segnala Inserita: 3 dicembre 2020 Non c'è nesso tra air break e piatti sporchi , forse nemmeno con l'addolcitore che da altri tipi di risultati , tipo puntinatura di ruggine , ma non ruggine vera . Però una rigenerata fa sempre bene .
salvo355 Inserita: 3 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2020 stefano non ho capito cosa vuoi dire
salvo355 Inserita: 4 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2020 stefano non ho capito cosa vuoi dire, dici non centra nulla il sale o l'air break ? e allora cosa posso verificare di altro?
salvo355 Inserita: 6 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2020 qualcuno mi spiega bene non ci sto capendo più nulla
Ciccio 27 Inserita: 7 dicembre 2020 Segnala Inserita: 7 dicembre 2020 Il 30/11/2020 alle 11:00 , salvo355 ha scritto: dopo aver sostituito la pompa di scarico che non scaricava, adesso non lava bene Ma la membrana antiriflusso è ancora in buone condizioni?
salvo355 Inserita: 8 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2020 ciao ciccio 27 di quale menbrana parli, se dici la valvola di non ritorno, sulla nuova pompa non cè quindi lo lasciata senza anche perchè quella della vecchia non ci monta
Ciccio 27 Inserita: 9 dicembre 2020 Segnala Inserita: 9 dicembre 2020 Se l'hanno messa a progetto, non vorrà dire che ci vuole?
salvo355 Inserita: 9 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 9 dicembre 2020 Non credo influisca il lavaggio quella valvola e comunque su quella compatibile non c'è nera e uella della vecchia non ci monta a quindi lo messa senza quella valvola però la signora mi ha anche detto che quan apre il rubinetto del lavello trova acqua dentro la lavastoviglie ma basta secondo me alzare il tubo di scarico
UABC80 Inserita: 9 dicembre 2020 Segnala Inserita: 9 dicembre 2020 39 minuti fa, salvo355 ha scritto: la signora mi ha anche detto che quan apre il rubinetto del lavello trova acqua dentro la lavastoviglie ma basta secondo me alzare il tubo di scarico Magari c'entra anche quello con lo sporco in lavastoviglie. Mettiamo che lei usi il lavello quando va la lavastoviglie ed entra acqua dallo scarico… Va sempre bene alzarlo, ma controlla anche che scarichi bene 😉
salvo355 Inserita: 9 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 9 dicembre 2020 ma pensi che quella valvola possa influire mi sembra strano, se il pressostato rivela che c'e acqua giusta nela vasca, non ppenso possa entrare dallo scarisco comunque fin quanto lo posso alzare 50 cm dovrebbe bastare no nci sto capendo nulla io non lo messa quella della vecchia perchè non ci montava non voglio rismontare tutto adesso
E685X Inserita: 9 dicembre 2020 Segnala Inserita: 9 dicembre 2020 Certo che centra la membrana anti ritorno. L'acqua NON DEVE rientrare in lavastoviglie se si usa il lavello, la membrana serve proprio a quello. Non centra nulla il pressostato, è come se facendo la doccia in casa tornasse dentro l'acqua nel WC: c'è qualcosa che non va. I piatti escono sporchi perché quella valvola serve anche per garantire che, dopo la fase di scarico, la piccola quantità di acqua che rimane nel tubo di scarico non torni indietro. Se torna indietro, è facile capire che l'acqua del lavaggio contamina quella del risciacquo e così via. A questo punto cade l'ipotesi dell'addolcitore. Rimonta la valvola anti ritorno, se c'è un motivo ci sarà. Mi sorprende che il ricambista non lo sappia e ti abbia dato una pompa generica. Smontala e riportala indietro, chiedendo di fartene dare una con valvola anti ritorno.
salvo355 Inserita: 10 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 10 dicembre 2020 Dici che sia così quella valvola, la cosa strana che a al venditore ho mandato dicendomi più volte che era che compatibile e che senza quella valvola non ci faceva nulla funzionava ugualmente adesso mi tocca nuovamente smontare tutto
salvo355 Inserita: 10 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 10 dicembre 2020 (modificato) Dici che sia così quella valvola, la cosa strana che a al venditore ho mandato dicendomi più volte che era che compatibile e che senza quella valvola non ci faceva nulla funzionava ugualmente adesso mi tocca nuovamente smontare tutto, ecco che allora si spiega perché la signora mi dice che a volte lava bene e a volte no a volte restano piu sporchi e a volte meno sporchi ma mai puliti bene così mi ha detto Modificato: 10 dicembre 2020 da salvo355
Ciccio 27 Inserita: 10 dicembre 2020 Segnala Inserita: 10 dicembre 2020 Magari, come tappabuchi, potresti intanto agganciare il tubo sotto il lavello appena sotto il piano, sperando che per il principio dei vasi comunicanti l'acqua nello scarico del lavello non riesca a risalire fino ad oltre la curva del tubo. Ma la valvola di non ritorno servirebbe sempre, specie se lo scarico del lavello diventa lento a causa dei residui che tenderebbero a strozzarlo almeno parzialmente... 21 ore fa, salvo355 ha scritto: la signora mi ha anche detto che quando apre il rubinetto del lavello trova acqua dentro la lavastoviglie Potrebbe quindi anche traboccare da dentro la macchina, se ne fa scorrere molta.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora