Costas_1 Inserito: 1 dicembre 2020 Segnala Inserito: 1 dicembre 2020 Salve, ho dovuto smontare la valvola di una vecchio radiatore in ghisa di oltre 40 anni poichè perdeva, con l'intento di sostituirla con una nuova. Smontato il termosifone purtroppo ho constatato che il dado e la filettatura originale sono leggermente viziati, per cui non c'è modo di tenere il vecchio dado e mettere la nuova valvola; ho anche provato a smontare il codolo ma ho visto che all'interno sembrano esserci 2 piccoli perni (sotto e sopra) ai quali si aggancia una chiave per la rimozione. Per la valvola che perdeva, fortunatamente, sono riuscito a sostituire 3 o-ring ed ora non ha più trafilature; per cui ho rimontato questa ed è tutto ok. La prossima estate vorrei pero' provare a sostituire il codolo per mettere una valvola termostatica, tuttavia la chiave che si usa di solito mi sembra leggermente diversa, dalle foto in rete vedo che ha una sola scanalatura mentre le immagini allegate pare ve ne siano 2 (sotto e sopra). Qualche esperto sa dirmi se la chiave mostrata è idonea per quel tipo di codolo? Altro dubbio: si riesce a svitare o c'è la possibilità che sia "incollata" e quindi si rischi di fare ancora più danno? grazie per le eventuali risposte. Costas
luigi69 Inserita: 1 dicembre 2020 Segnala Inserita: 1 dicembre 2020 non sono un esperto , ma i tuoi timori sono fondati , in quanto sia per la ruggine , che per le vernici , c'è il rischio che giri tutto e si sgrani la tacca scalderei un po con fiamma o cannello , epiuttosto mi "avventerei" sulla riduzione, con una chiave a pappagallo da 3 pollici..qualcosa di deciso insomma non sarà uno scherzo , ma almeno butti via riduzione e codolo e ricominci da capo
Costas_1 Inserita: 1 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 1 dicembre 2020 (modificato) eh purtroppo tra dado del codolo e tappo del termo c'è pochissimo spazio e non riesco proprio ad infilarci una chiave a pappagallo. Costas Modificato: 1 dicembre 2020 da Costas_1
Alessio Menditto Inserita: 1 dicembre 2020 Segnala Inserita: 1 dicembre 2020 Con un flessibile tagli il più possibile il dado in modo da afferrare col pappagallo il pezzo.
click0 Inserita: 1 dicembre 2020 Segnala Inserita: 1 dicembre 2020 Ma solitamente basta il manico del papagallo
robertice Inserita: 1 dicembre 2020 Segnala Inserita: 1 dicembre 2020 Ciao, ha un solo dente interno perché si sarà rotto quando lo hanno stretto Per smontarlo togli anche la valvola vecchia dal tubo e la riavviti al codolo stringendo molto con due chiavi grosse, poi sviti il codolo girando dal dado di accoppiatura
luigi69 Inserita: 1 dicembre 2020 Segnala Inserita: 1 dicembre 2020 32 minuti fa, Costas_1 ha scritto: pochissimo spazio Capisco.....io dicevo una missione "suicida" mettendo a terra il pesante termo....
vincenzo barberio Inserita: 1 dicembre 2020 Segnala Inserita: 1 dicembre 2020 Penso che sia più facile smontare la riduzione con una chiave o con una giratubi e montarne una nuova come suggerito da Luigi 69. Ma prima di questa operazione andrebbe seguito anche il consiglio di Alessio (tagliare il dado).
Costas_1 Inserita: 8 gennaio 2021 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2021 Grazie a tutti per le risposte, ormai è cosa che faro' con la primavera. Essendo il codolo in ottone, ci potrebbe essere un speranza che non si sia incollato al tappo in ghisa. In caso contrario, da qualche video che ho trovato su youtube ho visto che segano il codolo e poi procedono intaccando con martello e scalpello la parte incollata dentro il tappo; mi sembra un po' estremo come. Mi chiedevo piuttosto se usare uno strumento del genere non sia più pratico: Correggetemi se sbaglio. Saluti Costas
robertice Inserita: 8 gennaio 2021 Segnala Inserita: 8 gennaio 2021 Il 1/12/2020 alle 20:18 , robertice ha scritto: Per smontarlo togli anche la valvola vecchia dal tubo e la riavviti al codolo stringendo molto con due chiavi grosse, poi sviti il codolo girando dal dado di accoppiatura Non servono attrezzi particolari o pratiche estreme!
luigi69 Inserita: 8 gennaio 2021 Segnala Inserita: 8 gennaio 2021 Ciao costas , io rimango del mio parere Il 1/12/2020 alle 19:39 , luigi69 ha scritto: calderei un po con fiamma o cannello , epiuttosto mi "avventerei" sulla riduzione, con una chiave a pappagallo da 3 pollici. Il 1/12/2020 alle 20:20 , luigi69 ha scritto: mettendo a terra il pesante termo.... se devi comprarti i "maschi" per svitare, spendi altri soldi...e se il pezzo è davvero arrugginito . non risolvi... cannello e chiave da tre pollici.... cannello e chiave da tre pollici....
Costas_1 Inserita: 8 gennaio 2021 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2021 Ricevuto, grazie a tutti 😊 Costas
Costas_1 Inserita: 20 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 20 ottobre 2021 (modificato) Salve, ci credete che non avevo nemmeno capito bene come diavolo si usasse una chiave a pappagallo per smontare il codolo? 😁 Comunque ho risolto come mi era stato consigliato, previa scaldata del pezzo con un cannello; dopo non è stato difficile smontarlo. Grazie a tutti per le preziose dritte 🍻 Costas Modificato: 20 ottobre 2021 da Costas_1
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora