siro Inserito: 14 gennaio 2010 Segnala Inserito: 14 gennaio 2010 Ciao a tuttiMi trovo a dover effettuare la traduzione dall'italiano all'inglese delle pagine di un vecchio pannello VT 420In ESA mi hanno detto che devo utilizzare il VT PROG,estrarre il progetto,modificarlo e poi ritrasferirlo,essendo possibile operare in questo modo anche in mancanza dei sorgenti.Ora ho accertato che mettendo il pannello in TX questo mi butta fuori qualcosa (ho monitorato la seriale con serialwatcher)ma il VT PROG in RX progetto non riceve nulla, o meglio mi dice controllo correttezza file fallito,l'unico file che riesco ad ottenere è un .DAT con caratteri quali [at] [] indirizzi vari e le diciture che dovrei tradurre,ma il file che dovrei vedere io dovrebbe essere un .esa,in fatti con il .dat non riesco a fare niente.Nel forum ho visto che si nomina un VT PLC,che gira sotto DOS,(il VT PROG lo lancio in modalità DOS da Windows 98)non sarà mica questo il software che devo usare?grazie a chiunque mi aiuti
acquaman Inserita: 15 gennaio 2010 Segnala Inserita: 15 gennaio 2010 Da quanto mi ricordi quei vecchi pannelli si programmavano con il vecchio VT EDS un software che gira sotto dos, però come la maggior parte dei pannelli all'interno hanno solo il file compilato dell'aplicazione, con il quale scaricandolo dal pannello lo si può usare solo come backup per ritrasferirlo ad un altro pannello, ma non si può in alcun modo modificare.Per fare l'attività che devi, devi avere il progetto completo che non è dentro il pannello operatore.
siro Inserita: 15 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2010 a beh allora mollo tutto non ci perdo neanche più tempograzie per l'aiutociaooo
Pongoz Inserita: 11 marzo 2010 Segnala Inserita: 11 marzo 2010 Ciao,in realtà, se non ricordo male, era possibile recuperare il file del programma. La procedura consisteva nell'accendere il pannello tenendo premuto il tasto Enter, digitare la password 2701 e poi andare nel menu di transferimento e mettere il PC in ricezione. Il file ricevuto era di tipo testo e quindi editabile dal software di allora che era il VTPLC223
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora