luca23 Inserito: 10 dicembre 2020 Segnala Inserito: 10 dicembre 2020 buon pomeriggio sono nuovo ho un paio di domande da fare . ho richiesto il cambio di potenza da 3kw a 4,5 kw .la sezione di cavo gia presente è di 4 mm arriva al mio quadro principale composto da c20 Gw9408 c16 per le prese c16 prese primo piano c 16 collegato al secondo quadro posto in piccolo mini locale e vi è presente a monte un gw96114 ac-238 poi c16 per le prese cucina c16 per le prese normali c16 per il condizionatore c10 per la luce . Presente un terzo quadro nel garage con solo c16 per le prese c10 per la luce chiedevo se devo inserire sul terzo quadro lo stesso gw96114 a monte poi i c16 per le prese c10 per la luce. vorrei creare un qurto quadro non presente per il cancello automatico le prese fuori e la luce del gazzebo. INSERISCO NEL quadro primario un c16 poi porto il fase e il neutro nel quadro che voglio creare inserisco un gw96114 ac-238 poi un c16 per le prese un c10 per la luce c10 per il cancello. DEVO cambiare la sezione del cavo da 4mm a 6mm devo adeguare cambiando il c20 gw9408 con qualcosa di superiore.
reka Inserita: 10 dicembre 2020 Segnala Inserita: 10 dicembre 2020 direi che il 6mmq è il minimo sindacale per il montate. ma in partenza non c'è nulla?
luca23 Inserita: 10 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 10 dicembre 2020 buona sera la ringrazio il neutro e la fase partono dal contatore e arrivano direttamente al quadro ellettricco principale sul Interruttore magnetotermico poi nel quadro da un c16 partono il neutro e la fase al secondo quadro al INTERRUTTORE DI MANOVRA-SEZIONATORE - 2P 32A 415V - 2 poi c16 prese cucina c16 prese c10 luce c16 clima. secondo lei per il quarto quadro per alimentare il cancello automaico a 24 v inserisco prima del c10 e le prese c 16 un altro INTERRUTTORE DI MANOVRA-SEZIONATORE - 2P 32A 415V - 2. Devo cambiare interruttore magnetotermico .
reka Inserita: 11 dicembre 2020 Segnala Inserita: 11 dicembre 2020 manca un MT in partenza al contatore, deve essere un tipo da 6000A e ci metterei un C32 con un FG16 2x6 (sempre che la tratta di 7 mtri che arriva in casa possa essere considerata doppio isolamento sennò ci andrebbe anche il differenziale) per l'automazione io non ci diventerei matto, aggiungerei solo un MTD da 10A nel quadro esistente
luca23 Inserita: 12 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2020 (modificato) ti ringrazio nel mio impianto e presente INTERRUTTORE MAGNETOTERMICO DIFFERENZIALE COMPATTO - MDC 45 - 1P+N CURVA C 20A TIPO AC Idn=0,03A - 2 MODULI la tratta parte con un corrugato separato nel muro dalla nicchia del contatore alla scatola di derivazione posta sotto il quadro ellettricco. QUINDI 1 MT DA 6000A NEL contatore e un c32 nel quadro ellettricco con fg16 2x6 mm Modificato: 12 dicembre 2020 da Maurizio Colombi Unificata la formattazione del testo.
luca23 Inserita: 12 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2020 MT 6000a c32 al contatore il contatore e di seconda generazione.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora