Domino88 Inserito: 11 dicembre 2020 Segnala Inserito: 11 dicembre 2020 Salve, spero di essere nel posto giusto, ho acquistato da circa un anno una lavastoviglie da incasso BEKO, la mia prima lavastoviglie, tutto bene i patti sempre puliti, asciutti e profumati, solo che sin dall'inizio mi capita di trovare striscie che scivolano sullo sportello interno, a cui non ho dato mai peso poiché carico durante il giorno e poi la metto in moto prima di andare a letto, per scaricarla al mattino, quindi rimanendo chiusa tutta la notte, ho sempre pensato che si trattasse di condensa... E invece no, perché negli ultimi giorni ho notato queste strisce sempre piu visibili e i piatti che davano troppo di limone, quindi con uno scottex ho provato ad asciugare e mi sono resa conto che non si trattava di acqua ma di brillanante! Brillantante che la macchina mi chiede all'incirca ogni 15-20 giorni ( dipende da quanto riempio la vaschetta) considerando che faccio un ciclo al giorno di 2ore a 70°,impostando sin dall'inizio P3 come dosaggio, come consigliano le istruzioni. Quindi ciò significa che per quasi un anno ho lavato le stoviglie con dosi in eccesso di brillantante...quindi a rischio salute e a rischio di rovinare la macchina... Mi chiedevo se qualcuno avesse avuto situazioni analoghe.
Ciccio 27 Inserita: 11 dicembre 2020 Segnala Inserita: 11 dicembre 2020 50 minuti fa, Domino88 ha scritto: a rischio salute Non esageriamo. Prova a diminuirne il dosaggio.
Domino88 Inserita: 11 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2020 Grazie, in realtà ho gia chiamato il tecnico che a breve mi darà un appuntamento, e nel frattempo che non la sto usando si vede la perdita, cosa che prima non riuscivo a vedere perché la usavo tutti i giorni, inoltre per un ulteriore verifica ho fatto un lavaggio a vuoto senza detersivo e aprendo lo sportello nel durante ho notato sul fondo tanta schiuma, indice quindi della perdita, onestamente essendo alla mia prima esperienza credevo che se ci fossero delle perdite o dei guasti legati a questi fattori la macchina mi avrebbe dato dei segnali particolari, credo che dopo che la vaschetta sara riparata, non usero mai piu il brillantante!
Domino88 Inserita: 11 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2020 21 minuti fa, Ciccio 27 ha scritto: Non esageriamo. Prova a diminuirne il dosaggio. Grazie, in realtà ho gia chiamato il tecnico che a breve mi darà un appuntamento, e nel frattempo che non la sto usando si vede la perdita, cosa che prima non riuscivo a vedere perché la usavo tutti i giorni, inoltre per un ulteriore verifica ho fatto un lavaggio a vuoto senza detersivo e aprendo lo sportello nel durante ho notato sul fondo tanta schiuma, indice quindi della perdita, onestamente essendo alla mia prima esperienza credevo che se ci fossero delle perdite o dei guasti legati a questi fattori la macchina mi avrebbe dato dei segnali particolari, credo che dopo che la vaschetta sara riparata, non usero mai piu il brillantante!
UABC80 Inserita: 11 dicembre 2020 Segnala Inserita: 11 dicembre 2020 2 ore fa, Domino88 ha scritto: credo che dopo che la vaschetta sara riparata, non usero mai piu il brillantante! È perché mai?
Domino88 Inserita: 11 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2020 (modificato) 53 minuti fa, UABC80 ha scritto: È perché mai? Ciao, perché non essendomi accorta prima del problema questo significa che in ogni lavaggio che ho fatto c'era sempre del brillantante in più oltre a quello che poi la lavastoviglie rilascia a fine ciclo e quindi dosi in eccesso rispetto a quelle previste, di conseguenza lasciando residui sulle stoviglie, essendo un prodotto comunque nocivo se non dosato bene a questo punto preferei evitarlo... Modificato: 11 dicembre 2020 da Domino88
Ciccio 27 Inserita: 11 dicembre 2020 Segnala Inserita: 11 dicembre 2020 Così poi ti mangi i residui di detersivo...
Domino88 Inserita: 12 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2020 2 ore fa, Ciccio 27 ha scritto: Così poi ti mangi i residui di detersivo... Sono molto confusa, ad esempio ho una serie di bicchieri con dei disegni, ne uso giusto un paio che giornalmente lavo in lavastoviglie, mentre gli altri li uso solo quando ho ospiti, quindi anch'essi sono passati dalla lavastoglie e poi riposti, qualche giorno fa ne ho preso uno e la stampa e venuta via come fosse della polverina e mi è venuto da pensare che i residui di brillantante abbiano continuato a corrodere la stampa anche da asciutto.. Ovviamente è una mia idea... Quindi alla fine non c'è alternativa o ti mangi i residui del detersivo o ti mangi i residui del brillantante, a noi la scelta 🤔
E685X Inserita: 12 dicembre 2020 Segnala Inserita: 12 dicembre 2020 In realtà ci possono benissimo essere dei bicchieri non adatti al lavaggio in lavastoviglie, specialmente quelli con la grafica. Non farti problemi per il brillantante, è molto meno nocivo di quanto credi. Tanto per farti capire, una delle alternative """"ecologiche"""" (perché in realtà è davvero dannoso per l'ambiente) sarebbe l'aceto, ma al contatto con l'acciaio inox sprigiona nichel. Vai tranquilla e continua ad usare il brillantante, casomai prediligendone uno ecologico se vuoi (Winni's è decisamente valido)
Domino88 Inserita: 12 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2020 3 minuti fa, E685X ha scritto: In realtà ci possono benissimo essere dei bicchieri non adatti al lavaggio in lavastoviglie, specialmente quelli con la grafica. Non farti problemi per il brillantante, è molto meno nocivo di quanto credi. Tanto per farti capire, una delle alternative """"ecologiche"""" (perché in realtà è davvero dannoso per l'ambiente) sarebbe l'aceto, ma al contatto con l'acciaio inox sprigiona nichel. Vai tranquilla e continua ad usare il brillantante, casomai prediligendone uno ecologico se vuoi (Winni's è decisamente valido) Grazie per il consiglio, appena la riparo lo proverò, purtroppo tutti questi dubbi sono venuti fuori dopo essermi accorta che la perdita effettivamente c'era da mesi, ma è anche vero che durante il lavaggio il brillantante in eccesso dovrebbe andar via insieme al risciacquo,in futuro dovrò stare piu attenta
E685X Inserita: 12 dicembre 2020 Segnala Inserita: 12 dicembre 2020 Esatto, quell'eccesso veniva risciacquato. Non farti problemi per questa cavolata
Domino88 Inserita: 12 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2020 2 ore fa, E685X ha scritto: Esatto, quell'eccesso veniva risciacquato. Non farti problemi per questa cavolata 😜😜
claudia287050 Inserita: 13 gennaio 2021 Segnala Inserita: 13 gennaio 2021 Strano, sul libretto è riportata la procedura da eseguire per regolare il dosaggio del brillantante (almeno nelle istruzioni della mia viene descritta)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora