MIP Inserito: 25 dicembre 2020 Segnala Inserito: 25 dicembre 2020 (modificato) Salve, ho un'asciugatrice Miele TEB155 WP da poco comprata. Il manuale consigliava di pulire la lanugine dei filtri con l'aspirapolvere. Io ci ho provato ma ho risucchiato il filtro e se ne è strappato un pezzo. Questa la foto del filtro. Non riesco a trovare il ricambio, online per la T1 vedo solo il ricambio dello zoccolo. Qualcuno sa darmi qualche indicazione su dove trovarlo o se almeno il ricambio esiste? Grazie PS Chiaramente in queste condizioni non la uso PS2: Per chi avesse seguito le mie discussioni precedenti, specifico che ho acquistato una PDC perché alla fine non ho potuto fare il montaggio in colonna. Montandola a terra non avevo più problemi di vibrazioni. Modificato: 25 dicembre 2020 da MIP
rimonta Inserita: 25 dicembre 2020 Segnala Inserita: 25 dicembre 2020 (modificato) Guarda che quella è la lanugine che va tolta, non è la rete del filtro. Ma quante asciugate hai fatto prima di pulirlo? Modificato: 25 dicembre 2020 da rimonta
MIP Inserita: 25 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 25 dicembre 2020 10 minutes ago, rimonta said: Guarda che quella è la lanugine che va tolta, non è la rete del filtro. Ma quante asciugate hai fatto prima di pulirlo? È arrivata 2 giorni fa. Ho fatto solo due asciugate. 😶
rimonta Inserita: 25 dicembre 2020 Segnala Inserita: 25 dicembre 2020 Quella lanugine va tolta dopo ogni asciugatura. Solo con le mani, non serve l'aspirapolvere. La togli dal filtro suleriore e poi usandola come una spugna ti aiuta a pulire anche il filtro sotto e la guarnizione della porta. Quello che va aspirato o lavato, è quello contenuto nello sportello in basso, che va pulito quando si accende la relativa segnalazione sul display.
MIP Inserita: 25 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 25 dicembre 2020 5 minutes ago, rimonta said: Quella lanugine va tolta dopo ogni asciugatura. Solo con le mani, non serve l'aspirapolvere. La togli dal filtro suleriore e poi usandola come una spugna ti aiuta a pulire anche il filtro sotto e la guarnizione della porta. Quello che va aspirato o lavato, è quello contenuto nello sportello in basso, che va pulito quando si accende la relativa segnalazione sul display. Grazie. Era la prima volta che aprivo e pensavo fosse un filtro. Non pensavo facesse così tanta lanugine. La prima volta l'ho usata mezza vuota, non ho pensato di pulire subito, era solo un test. Grazie e scusate la domanda sciocca.
Ganimede77 Inserita: 25 dicembre 2020 Segnala Inserita: 25 dicembre 2020 3 ore fa, MIP ha scritto: La prima volta l'ho usata mezza vuota, non ho pensato di pulire subito Pensavi male, fallo sempre, mai dimenticare. 3 ore fa, MIP ha scritto: Non pensavo facesse così tanta lanugine Dipende da cosa hai asciugato, in genere le prime volte i panni ne fanno parecchia, poi cala.
perryfranz18 Inserita: 26 dicembre 2020 Segnala Inserita: 26 dicembre 2020 Il 25/12/2020 alle 14:33 , MIP ha scritto: da poco comprata pulisci veramente sempre bene i filtri ( e controlla pure quello sul condensatore) perchè se non hai mai avuto una asciugatrice i capi (specie quelli in spugna) daranno giù l'impossibile e se non stai attent* rischi di compromettere molto velocemente la funzionalità del condensatore/evaporatore del circuito frigo. Ovviamente questo lo dovrai fare almeno per mezzo anno, finchè non hai passato tutto per una decina di volte o fino a che non vedi che la quantità di lanuggine diminuisce.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora