Vai al contenuto
PLC Forum


Sistema domotico/automazione - cosa scegliere


Melandir

Messaggi consigliati

Buongiorno, mi sono appena inscritto ma vi seguo da un po e finalmente mi sono deciso ad iscrivermi

 

Sono in procinto di comprare una casa da ultimare (al momento sono presenti solo i muri perimetrali e gli infissi esterni e vorrei poter fare le seguenti cose

 

Contatore 6 o 10KW trifase, vado di trifase in previsione di un eventuale futura macchina elettrica

 

Controllo da remoto, niente cloud come cervello del sistema tutto in locale

 

qualcosa che mi dica quanto consumo su ogni fase per poter ottimizzare il bilanciamento

Luci - quasi tutte strisce led RGBW (95%) (cosa consigliate per controllare le strisce RGBW ?)

elettrodomestici

 

Allarme

allarme perimetrale sugli infissi

videosorveglianza cablata (onvif)

 

Scenari semplici

entrata - uscita

 

possibile comando vocale con Alexa (Google optional)

 

Il citofono è gia presente facendo parte di un condominio (credo sia un sistema Comelit) se possibile lo vorrei remotizzare

 

Ho valutato my_Home Bticino sia come "domotica" che come allarme in modo che il sitema mi avvisi se dimentico una porta o finestra aperta.

 

Ci sono alternative di altre case equivalenti per quello che vorrei fare?

Link al commento
Condividi su altri siti


Ave o vimar. Io opterei per la prima in quanto molto più semplicemente da programmare. 

Normalmente per la gestione dei led multicolore la faccio con l'interfaccia DALI sempre con AVE. 

Scenari, controllo carichi, gestione da remoto, google assistence o alexa, controllo tramite interfacce dei climatizzatore usando i termostati presenti....... fai un infinita di cose.

Bticino non la installo perciò non ho idea delle potenzialità che ha, anche se presumo siano pressoché identiche. 

Per ciò che riguarda allarme e telecamere io sono un purista e difficilmente le integro nel sistema domotico ritenendo la parte sicurezza al di fuori della sfera domotica. ( sbaglio? Boh! Io la vedo così)

Ma a prescindere dalla mia convinzione puoi integrarla anche su AVE avendo un sistema di allarme proprietario ( od almeno, studiato appositamente per interagire con la domotica). 

Resta il fatto che la scelta la devi fare con chi ti installerà il tuo impianto, in quanto deve sapere mettere mano in un futuro a ciò che ha installato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie mille, procedo a dargli un occhiata, hai comunque ragione devo chiedere a chi farà l'impianto cosa usa di solito.

 

Adesso mi informo su DALI che non conoscevo.
 

Cosa devo far preparare per far aggiungere in futuro un impianto FV? Spazio per inverter e accumulo, cavedio dal tetto?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho approfondito il sistema Vimar e per certe cose è più completo di Bticino, come costi mi sembrano comparabili, e sfrutta molto di più il protocollo IP ed il bus KNX.

 

Non sono ancora riuscito a trovare delle informazioni semplici su DALI, anche Vimar lo supporta standard 2.0, Bticino è molto più carente al riguardo.

 

L'unica cosa in cui forse Bticino è superiore è Alexa integrata negli interrrutori.

Come estetica la mia preferita resta la serie Living now di Bticino, ma quello è solo un gusto soggettivo.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Informazioni generali sul DALI (Digital Addressable Light Interface)

E' sostanzialmente un protocollo per la gestione di luci, che prevede una linea 220 volt sempre presente e un Bus Dali che arriva a tutti i corpi illuminanti.

Su una sola linea da 5 fili (F,N,T,Da,Da) è possibile collegare fino a 64 oggetti, che per essere gestiti separatamente richiedono un indirizzamento.

Sul Bus transitano anche informazioni sullo stato della lampada (guasto o intensità) comandi di gruppo (fino a 16 gruppi) o generali.

Per la gestione con sistemi domotici è richiesta una apposita interfaccia (Gateway) che si occupa del riconoscimento e classificazione di tutti gli oggetti presenti sul Bus.

Si usa soprattutto in grandi spazi, con numerosi corpi illuminanti da gestire e monitorare, mentre in campo residenziale è meno diffuso.

Al momento della prima installazione tutte le luci sul Bus sono accese ed è possibile spegnerle solo dopo la programmazione. 

Naturalmente la programmazione avviene in modi differenti a seconda del Gateway utilizzato, oppure con un programmatore a se stante.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

marco.caricato
1 ora fa, Melandir ha scritto:

Ho approfondito il sistema Vimar e per certe cose è più completo di Bticino, come costi mi sembrano comparabili, e sfrutta molto di più il protocollo IP ed il bus KNX.

 

Non sono ancora riuscito a trovare delle informazioni semplici su DALI, anche Vimar lo supporta standard 2.0, Bticino è molto più carente al riguardo.

 

L'unica cosa in cui forse Bticino è superiore è Alexa integrata negli interrrutori.

Come estetica la mia preferita resta la serie Living now di Bticino, ma quello è solo un gusto soggettivo.

 

Monti la serie civile che più ti piace e utilizzi la domotica CAME/BPT senza alcun vincolo e fai quello vuoi, anche la gestione delle luci DALI o DMX

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie, approfondisco tutte le informazioni che mi avete fornito e devo anche parlare con l'installatore che farà l'appartamento che spero sappia cosa deve fare, le mie esigenze non mi sembrano cosi complesse da richiedere DALI

 

mi piaceva di Vimar che ha gia un prodotto DIN per il pilotaggio delle strisce led RGBW.

 

Ora leggo CAME/BPT

Link al commento
Condividi su altri siti

Gionatan Toldo
Il 5/1/2021 alle 20:41 , Melandir ha scritto:

mi piaceva di Vimar che ha gia un prodotto DIN per il pilotaggio delle strisce led RGBW.

 

Di elettroniche Dali ce ne sono una infinità, devi assicurarti che per pilotare sistemi RGBW venga utilizzato il Dali DT8.

Per quanto riguarda le strisce LED RGBW ricorda che è bene abbondare con la potenza rispetto un sistema LED monocromatico in quanto la potenza reale nei sistemi RGBW viene suddivisa in 4 canali.

Puoi comunque controllare anche faretti da incasso e lampade LED RGBW con comando Dali.

Buona cosa è prevedere uno o più pannelli touch RGBW per controllare i sistemi di illuminazione poiché tramite Alexa o altro comando vocale è praticamente impossibile gestire appieno un sistema LED RGBW.

Ricordo inoltre che esistono interfacce ZigBee/Dali quali il CNTR-RGBWA-ZIGBEE-DALI, pertanto nessuno vieta di utilizzare doppia tecnologia per la domotica wireless/cablata.

 

Modificato: da Gionatan Toldo
Link al commento
Condividi su altri siti

4 minuti fa, Gionatan Toldo ha scritto:

tramite Alexa o altro comando vocale è praticamente impossibile gestire un sistema LED RGBW

Poi ci sono i produttori con gli occhi a mandorla che invadono il mercato con lampadine WIFI a 220 v da pochi euro, e che funzionano pure !  

(provate personalmente in ufficio con Alexa, per un cliente, ne fanno letteralmente di tutti i colori...) :wallbash:

Link al commento
Condividi su altri siti

Gionatan Toldo

Concordo pienamente Patatino, lampadine LED RGBW che non fanno luce, non hanno potenza... driver LED integrato e non esterno, pertanto corpi lampada che non possono durare e non possono integrarsi con altre tipologie di segnale e spesse volte utilizzando l'inappropriato WiFi per il comando di una sola luce...

 

Ho sempre utilizzato oramai da 8 anni corpi lampada LED RGBW con comando diretto PWM a 24VDC, in questo modo un unico prodotto o serie di prodotti possono integrarsi con qualsiasi segnale o protocollo esterno e basta un unico decoder/convertitore/ricevitore per l'intera linea di corpi lampada. Non solo questo... una lampadina LED RGBW GU10 arriva se è tanto a 8 watt... con lo stesso foro d'incasso si arriva a 48 watt in RGBW, decisamente altro mondo.

 

Eppure c'è ancora chi acquista lampadine LED E27, MR16, GU10 RGBW... ed alcuni si sentono anche soddisfatti (ovvio, non hanno provato di meglio). 😉

 

Modificato: da Gionatan Toldo
Link al commento
Condividi su altri siti

Ancora non so che tecnologia usa l'installatore che dovrà completare la casa (Vimar o Bticino), per pilotare gli RGBW avevo visto questo Vimar - 01417, qualcuno di voi lo conosce?

 

non riesco a trovarei dettagli del CNTR-RGBWA-ZIGBEE-DALI, qualcuno di voi ha uno schema di come si cablano i moduli DALI? Serve un alimentatore separato, quando deve essere vicino l'alimentatore alle strisce RGBW?

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Gionatan Toldo

Ciao,

il CNTR-RGBWA-ZIGBEE-DALI è una interfaccia tra sistema wireless ZigBee e sistema cablato Dali. Era un esempio di come sia possibile realizzare un sistema domotico misto wireless/cablato e facilmente integrabile con gli assistenti vocali, radiocomandi ed altri dispositivi ZigBee.

Se viene utilizzato il sistema cablato Dali, ti serve l'interfaccia CNTR-RGBW-DALI, assai meno costosa del modulo Vimar 01417.

 

Le elettroniche Dali sono tutte collegate tra loro in parallelo fino un massimo di 64 dispositivi per ogni linea.

 

La vicinanza dell'alimentatore all'interfaccia Dali/PWM dipende dal carico e dalla sezione dei cavi. E' sempre bene posizionare le elettroniche nei pressi del sistema di illuminazione.

 

Modificato: da Gionatan Toldo
Link al commento
Condividi su altri siti

Ottimo Grazie,

 

il controller ZIGBEE lo tengo presente anche in caso dovessi ripiegare su una semplice casa connessa come quella Bticino con zigbee, seguendo i vostri consigli cercherò di rimanere il più possibile su standard aperti che non mi vincolano ad un singolo produttore.

Adesso sto aspettando il progetto esecurtivo dal mio architetto/mobiliere per poter poi parlare con il tecnico Elettricista

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho trovato questo dimmer Zigbee che può essere comandato da pulsante e tramite app

 

https://www.arenaluci.it/zigbee-push-dimmer-mono

 

ho un dubbio, dovendo mettere 15M di strisce led, nel caso che questo dimmer non le regga tutte, è possibile associarne un altro e fare in modo che vengano comandati come fosse uno solo? Scusate per queste domande banali ma sono a digiuno completo di queste cose

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...