Vai al contenuto
PLC Forum


Domotizzare Elvox 8870


Messaggi consigliati

Sergio Il Doc Sorace
Inserito:

Ciao a tutti, sottopongo un quesito a qualcuno più esperto di me. Possiedo uno studio medico con Citofono Elvox 8870 sito nella sala d'attesa e vorrei poterlo comandare nella stanza adiacente. Premesso che ero partito con installare un relè per l'auto-apertura, attivabile solo con la mia presenza in studio (abitazione singola), non sapendo assolutamente cosa prendere e come collegarlo, mi sono imbattuto su un modulo wifi tipo il Sonoff ST-DC1 (https://amzn.to/2KZjYwq), ma anche in questo caso non saprei da dove cominciare. Allego foto degli oggetti...qualcuno potrebbe gentilmente aiutarmi ?

Grazie

IMG_3988.jpg

61nrM31fjUL._AC_SL1000_.jpg

IMG_3987.jpg


Inserita:

Ciao Sergio Il Doc Sorace,

1 ora fa, Sergio Il Doc Sorace ha scritto:

vorrei poterlo comandare nella stanza adiacente. Premesso che ero partito con installare un relè per l'auto-apertura, attivabile solo con la mia presenza in studio

Quindi se non ho capito male, quando il cliente suona il campanello vorresti aprire la porta da app del telefono o Alexa o Google Home, oppure vuoi che questa si apra automaticamente appena suonano il campanello?

 

Ad ogni modo per l'alimentazione del dispositivo Relè WI-FI devi alimentarlo o con un alimentatore esterno sulla porta USB, oppure vedo che sul citofono c'è un cavo a 6 coppie, però non è collegata la coppia bianco / verde, che però non vedo proprio, quindi ti chiedo se per caso è nascosta nella scatola dietro al citofono o è stata usata per qualche altro scopo.

Te lo chiedo perché se fosse libera potresti usare quella ed alimentare il relè WI-FI stesso sull'ingresso 7-32 AC-DC andando poi a collegare questa coppia sul morsetto 15 dell'alimentatore che probabilmente è un Elvox 831, giusto?

 

Poi per il contatto di apertura lo devi collegare ai morsetti 4/5 con COM e 7 con NO

Sergio Il Doc Sorace
Inserita:

Innanzitutto ti ringrazio per la celerissima risposta, davvero a buon rendere... Tutto esatto, devo o poter far aprire da solo oppure rispondere tramite assistente vocale. Avendo vicinissima una presa elettrica pensavo di alimentare la scheda dall'USB-C tramite un alimentatore esterno in realtà; avrei optato per questa soluzione (la scheda wi-fi) per via della maggior sicurezza e soprattutto perché non saprei proprio che tipo di relè disattivabile a piacere potrei comprare... Per eseguire i collegamenti é opportuno togliere la corrente o posso stare molto attento (non per la scossa ma solo per evitare danni al trasformatore) ? 

Grazie moltissimo !!!

Inserita:
1 ora fa, Sergio Il Doc Sorace ha scritto:

Tutto esatto, devo o poter far aprire da solo oppure rispondere tramite assistente vocale. ............... e soprattutto perché non saprei proprio che tipo di relè disattivabile a piacere potrei comprare... 

Allora per disattivare il relè per apertura automatica ti conviene usare un qualsiasi semplice interruttore manuale 0/1 da pannello, tipo quelli a levetta come questi:

Interruttore in metallo a Levetta 3 contatti 10A da pannello  Interruttori da pannello  FrSky Interrupteur une position - Drone-FPV-Racer.com  Commercio, ufficio e industria 2 PEZZI INTERRUTTORE DA PANNELLO QUADRATO  SPST 125V 3A ROSSO sobhanepress.ir

Lo fissi sul citofono o dove preferisci, magari se la scheda WI-FI ed il relè li metti dentro una scatola lo fissi su un fianco.

Questo perché "relè atoescludibili" non ne esistono.

Comunque per il relè puoi prendere un classico monostabile Finder 40.52.8.012 con il relativo zoccolo 95.05:

https://findernet-cms-s3.s3.eu-west-1.amazonaws.com/app/uploads/2020/09/11051002/S40IT-1.pdf 

e poi il tutto va collegato così:

1343916563_AperturaserraturadaRele-oschedaWI-FI.thumb.jpg.16dbf786e58984c9c996d4a1f0951c69.jpg

(Clicca un paio di volte sopra l'immagine per ingrandirla e si aprirà in un'altra finestra del monitor)

 

Considera il numero e la descrizione dei morsetti, non guardarne la disposizione rispetto alla posizione reale del relè, (l'ho fatto così solo per praticità grafica)

 

In pratica l'interruttore quando è su "1" farà in modo che quando suonano il campanello si eccita il relè e questo chiudendo il proprio contatto si aprirà la porta automaticamente, mentre quando è sullo "0" funzionerà solo la scheda Sonoff ST-DC1.

 

1 ora fa, Sergio Il Doc Sorace ha scritto:

........... davvero a buon rendere...

Ma anche no sai sinceramente, perché se fai il medico è meglio che non ci vediamo :superlol:

Scherzo naturalmente, tanto ormai sento che purtroppo l'età avanza e prima o poi............., (ma sempre meglio poi :P)

Inserita: (modificato)
1 ora fa, Sergio Il Doc Sorace ha scritto:

Per eseguire i collegamenti é opportuno togliere la corrente o posso stare molto attento (non per la scossa ma solo per evitare danni al trasformatore) ? 

Se non sei esperto e hai un interruttore dedicato all'impianto citofonico è meglio se togli l'alimentazione, ma eventualmente colleghi tutto e per ultimo i fili sul citofono, comunque vai tranquillo non prendi la scossa perché ci sono al massimo 12-15V nemmeno, non senti niente e non fai nemmeno danni perché se colleghi un filo alla volta non  ci sono problemi

Modificato: da ROBY 73
Sergio Il Doc Sorace
Inserita:
18 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

 

 

Ma anche no sai sinceramente, perché se fai il medico è meglio che non ci vediamo :superlol:

Scherzo naturalmente, tanto ormai sento che purtroppo l'età avanza e prima o poi............., (ma sempre meglio poi :P)

 

Vai tra faccio l’oculista, niente di drammatico....se passi da Desio hai diritto ad una visita oculistica gratis !!!

Inserita:
7 ore fa, Sergio Il Doc Sorace ha scritto:

Vai tra faccio l’oculista, niente di drammatico....

Ah beh allora nessun problema, io sono di Venezia (provincia), ma non si sa mai, grazie :smile:

 

Ma il lavoro l'hai fatto oggi o è ancora in corso d'opera?

Sergio Il Doc Sorace
Inserita:

Arrivato ieri il pezzo da Amazon, oggi mi dedico...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...