giuseppe.rossi. Inserito: 10 gennaio 2021 Segnala Inserito: 10 gennaio 2021 SALVE, OGGI NEL FUNZIONARE IN FASE DI CENTRIFUCA HA RALLENTATO E PROSEGUITO GIRANDO PIANO ED INOLTRE OGNI TANTO FA SALTARE IL SALVAVITA,LA SPINA E PRESA SONO A POSTO GRAZIE
Stefano Dalmo Inserita: 10 gennaio 2021 Segnala Inserita: 10 gennaio 2021 In primis evita di scrivere in maiuscolo , sui forum equivale a gridare . Per quanto riguarda la lavatrice immagino sia un problema al motore . Posta una foto del motore . In lavaggio gira bene ? Senti puzza di bruciato ?
giuseppe.rossi. Inserita: 10 gennaio 2021 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2021 in lavaggio gira bene ma ogni tanto salta il salvavita, la lavatrice è ancora incassata, appena posso posto le foto, questo modello ha la tachimetrica nel motore? tengo particolarmente a questa lavatrice, in quanto per ripararla spenderò più che a comprarla nuova, comunque è indistruttibile, ha 30 anni si trovano i vari ricambi? grazie
E685X Inserita: 10 gennaio 2021 Segnala Inserita: 10 gennaio 2021 Ciao Come prima cosa direi di dare una bella soffiata con aria compressa al motore e di controllare le spazzole
Darlington Inserita: 11 gennaio 2021 Segnala Inserita: 11 gennaio 2021 concordo, a me è capitato con una Jetsystem molto più vecchia... spazzole quasi finite e la polvere di carbone aveva creato un percorso conduttivo verso massa, saltava il differenziale appena accesa
giuseppe.rossi. Inserita: 13 gennaio 2021 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2021 salve, come consigliato, e ringrazio, ho smontato il semiguscio posteriore e controllato le spazzole che sono usurate e sostituirò, ma mi sono accorto, facendo ruotare a mano il cestello che i cuscinetti sono rumorosi. Ragionandoci ho notato che nello smontare il supporto dei cuscinetti rimarrebbe il cestello libero con il rischio di rovinare la tenuta acqua che sarà senz altro presente ,quindi per fare ciò bisogna smontare anche la parte anteriore ed estrarre il cestello prima di allentare il supporto cuscinetti, mi sbaglio? Tra l altro estrarre i cuscinetti dal supporto non deve essere un bel passatempo un ultima cosa, la fascetta anteriore che fissa la guarnizione dell oblò è in plastica, è recuperabile e come si smonta ringrazio per eventuali risposte
Darlington Inserita: 13 gennaio 2021 Segnala Inserita: 13 gennaio 2021 ma rumorosi in che senso? un certo rumore di strisciamento è normale ed apprezzabile in tutte le macchine più o meno, di solito se sono andati fanno un rumore abbastanza riconoscibile in centrifuga però la fascetta di plastica è recuperabile se non si rompe, di solito è abbastanza flessibile comunque è un pezzo di ricambio comune se ho presente come è fatta devi tirare fino a far sganciare i denti
giuseppe.rossi. Inserita: 14 gennaio 2021 Autore Segnala Inserita: 14 gennaio 2021 Grazie per la risposta. In centrifuga ma anche in fase di lavaggio si sentiva un rumore anomalo ma imputavo la fonte ad altro ma ora ruotando il cestello libero da cinghia é evidente siano i cuscinetti. Provo a sostituirli. È necessario prima estrarre anteriormente il cestello o si può lascialo libero all interno? Grazie
Stefano Dalmo Inserita: 15 gennaio 2021 Segnala Inserita: 15 gennaio 2021 Sarebbe gradita qualche foto del posteriore .
Omissam74 Inserita: 15 gennaio 2021 Segnala Inserita: 15 gennaio 2021 (modificato) Non ti preoccupare della tenuta acqua attorno all' albero del cestello. Va sicuramente cambiata. E' quella che usurandosi fa entrare acqua nei cuscinetti rovinandoli. Il para acqua si cambia sempre assieme ad entrambi i cuscinetti. Uno interno ed uno esterno. Quindi devi estrarre il cestello dalla vasca e poi fare scorrere( sara duro) l'albero del cestello fuori dai cuscinetti. Modificato: 15 gennaio 2021 da Omissam74
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora