Lorenzo Zanaglio Inserito: 10 gennaio 2021 Segnala Inserito: 10 gennaio 2021 (modificato) Buongiorno a tutti sono nuovo del forum. Cerco consigli in quanto totalmente profano nel campo delle lavastoviglie. Possiedo da 4 anni una Bosch abbastanza economica modello: SMV58L50EU. https://www.bosch-home.com/it/supportdetail/product/SMV58L50EU/35#/Tabs=section-spareparts/?search=Smv58l50eu%2F35 La macchina è totalmente a scomparsa nel mobile in cucina, sotto al lavandino. Non mi sono mai trovato bene con questa macchina, a differenza della precedente di altra marca ancora piú economica. Il risciacquo non è accurato, oltre alle plastiche rimangono macchiati anche bicchieri e stoviglie. Si sentono residui di detersivo quando si mette a bollire una pentola piena d’acqua appena lavata. ho provato a regolare la quantità di detersivo, la quantità di brillantante, senza ottenere risultati accettabili. Abbiamo un’acqua molto dura. Sto cercando qualcosa in fascia di prezzo medio che lavi bene senza troppi problemi, SENZA VASSOIO POSATE e soprattutto che possa essere sostituita alla mia attuale senza perdere la copertura del mobilio. Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno. Lorenzo. Modificato: 10 gennaio 2021 da Lorenzo Zanaglio
Lorenzo Zanaglio Inserita: 10 gennaio 2021 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2021 (modificato) https://www.bosch- home.com/it/supportdetail/product/SMV58L50EU/35#/Tabs=section-spareparts/?search=Smv58l50eu%2F35 Modificato: 10 gennaio 2021 da Lorenzo Zanaglio
perryfranz18 Inserita: 10 gennaio 2021 Segnala Inserita: 10 gennaio 2021 9 minuti fa, Lorenzo Zanaglio ha scritto: regolare la quantità di detersivo, la quantità di brillantante, senza ottenere risultati accettabili la regoplazione del sale è corretta per il livello di durezza?
Lorenzo Zanaglio Inserita: 10 gennaio 2021 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2021 Assolutamente, acqua a 33 gradi di durezza e sale al massimo
perryfranz18 Inserita: 10 gennaio 2021 Segnala Inserita: 10 gennaio 2021 Molto strano, ho avuto una Siemens in casa per 20 anni e a parte l'odore di uovo che molte volte non toglieva (per colpa dell'unico programma intensivo con gestione automatica) ha sempre avuto risultati eccelsi. Con che programma la usavi? che detersivo (e dosi)? pre-risciacquavi i piatti? Ti faccio queste domande perchè magari è una stupidata la risoluzione e ti risparmi una macchina nuova.
perryfranz18 Inserita: 10 gennaio 2021 Segnala Inserita: 10 gennaio 2021 Comunque una buona macchina per la sostituzione, che non abbia prezzi esagerati può essere Smeg, in quanto semplici da riparare ed efficaci (ne ho presa una per sostituire la siemens che dicevo). La vuoi senza il terzo cassetto, porebbe essere che la ST65120 faccia al caso tuo, sarà più rumorosa della bosch, ma se non vivi in un monolocale non lo reputo un problema.
Lorenzo Zanaglio Inserita: 10 gennaio 2021 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2021 Perdonami, Simens e Bosch sono la stessa cosa marchiata diversamente? stesso problema con tutti i programmi, i piú usati intensivo 70º e eco. Detersivi e brillantanti ne ho provati tanti, dalle pastiglie al liquido, dalla marca blasonata tipo svelto o prill ai piú economici o ecologici ma il risultato non combiava mai. Come dosi anche li ho provato di tutto, poco o tanto, ma in genere mezza vaschetta x il mezzo carico e vaschetta piena x pieno carico. intanto grazie per l’aiuto 👍🍻
perryfranz18 Inserita: 10 gennaio 2021 Segnala Inserita: 10 gennaio 2021 Si, sono sempre gruppo BSH (insieme a Neff e Gaggenau), cambiano alcune rifiniture ma la meccanica è identica. 2 minuti fa, Lorenzo Zanaglio ha scritto: stesso problema con tutti i programmi, i piú usati intensivo 70º e eco Non me lo so spiegare, di solito hanno performance molto alte e anche per Altroconsumo rientrano tra i migliori modelli... ma una su un milione non ce la fa. Proverei a vedere se trovi quella smeg, poi ti consiglio di non usare ne le pasticche (che sono sovradosate) ne i liquidi (tendenzialmente poco efficaci) ma di passare alla polvere che trovi nei supermercati; il dosatore di eurospin/despar è molto comodo, poi lo riempi con la polvere che trovi nel supermercato dove fai la spesa... così facendo con la polvere hai una migliore gestione in base al carico che hai e puoi mettere un cucchiaino pure nel prelavaggio.
Pietro Pal Inserita: 10 gennaio 2021 Segnala Inserita: 10 gennaio 2021 (modificato) 6 ore fa, Lorenzo Zanaglio ha scritto: Sto cercando qualcosa in fascia di prezzo medio che lavi bene senza troppi problemi Smeg è una buona marca, abbastanza robusta, però costa abbastanza. Quelli che per altre marche sono prezzi medi (500 euro?) per Smeg sono i prezzi dei modelli basici. I modelli basici Smeg sono strutturalmente validi, ma hanno pochi programmi e poca insonorizzazione acustica. Dopo ti toccherebbe aggiungere una insonorizzazione fai-da-te. Io qui mi limiterò a scrivere solo quelle con rumorosità simile alla tua attuale lavastoviglie (46dbA) quindi si va su prezzi medio-alti (600-700). Inoltre scriverò solo quelle con il programma STERYL 75° che ha un risciacquo in più oltre ai due risciacqui standard. Quote SENZA VASSOIO POSATE Questo riduce la scelta perché i cassetti delle posate vanno molto di moda. Forse potresti considerare di prenderne una col cassetto e poi smontarlo. Quote e soprattutto che possa essere sostituita alla mia attuale senza perdere la copertura del mobilio. Il pannello montato sulla tua lavastoviglie lo dovrai smontare e fissarlo su quella nuova. A meno di non avere prodotti "esotici" le misure degli incassi sono abbastanza standardizzate (45cm, 60cm). Quindi basta che compri una qualsiasi lavastoviglie "a scomparsa totale" che entri nella tua nicchia da 60 cm. L'unico rischio è lo zoccolo. Quando si apre lo sportello il pannello in legno passa molto vicino allo zoccolo, basta un nulla che finisce per toccarlo. Quando succede gli installatori tagliano un pochino la parte superiore dello zoccolo, tanto non si vede se non ti chini faccia a terra. Esistono modelli di lavastoviglie con cerniere a fulcro variabile che dovrebbero ridurre il rischio di dover tagliare lo zoccolo. Sono particolarmente utili quando c'è uno zoccolo molto basso e un pannello molto lungo. Non è il tuo caso, il tuo zoccolo mi sembra di misura standard. Elenco alcuni modelli, tutti con il programma 75° e una rumorosità non eccessiva: ST65336L (rumorosità 46db, cerniere a fulcro fisso) --> molto diffusa e ha un prezzo accessibile, però ha cassetto posate STP66339L (rumorosità 42dbA, cerniere a fulcro variabile) --> questa è estremamente silenziosa ma ha il cassetto posate STL67223L (rumorosità 47dBA, cerniere sliding-flexifit) --> SENZA cassetto posate STP66325L (rumorosità 45dbA, cerniere a fulcro variabile) --> SENZA cassetto posate Modificato: 10 gennaio 2021 da Pietro Pal
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora