Zenida Inserita: 21 gennaio 2021 Autore Segnala Inserita: 21 gennaio 2021 Capisco, perfettamente, ma avendo anticipato che di elettronica non capisco molto. Non basta dire "serve un relè" senza spiegare come farlo funzionare. Tra l'altro di relè c'è pieno, ma non sono tutti uguali e le configurazioni fanno la differenza. Infatti il pcb che ho trovato al 22esimo post non è un relè e basta. È un relè configurato in maniera tale da tenere memorizzata la posizione e che posso azionare con un unico impulso da 12v. L'unico problema che resta è che questo impulso è 12vdc ed io tra i 5 fili ho 12vac. Quindi mi manca solo capire se e come sfruttare l'alimentazione che già arriva al citofono
rubio2002it Inserita: 21 gennaio 2021 Segnala Inserita: 21 gennaio 2021 (modificato) Ciao infatti io ti parlavo di monostabile, cioè mantiene lo scambio per un tempo preimpostato, come potrebbe essere un temporizzatore luce scala. La chiamata dal posto esterno oltre al ronzatore attiva il monostabile che, se i contatti presenti non ti bastano potrà attivare il tuo relais a due o più contatti. Più semplice di così. rubio2002it Modificato: 21 gennaio 2021 da rubio2002it
patatino59 Inserita: 21 gennaio 2021 Segnala Inserita: 21 gennaio 2021 2 ore fa, Zenida ha scritto: mi manca solo capire se e come sfruttare l'alimentazione che già arriva al citofono NON puoi alimentare i tuoi circuiti con l'impianto condomiale. Immagina che tutti abbiano la tua stessa idea ! Manomettere DUE impianti col rischio di fare danni non è consigliabile. Se non ci sono apparecchi omologati per fare quello che ti serve hai due alternative: O usi DUE citofoni, cosa abbastanza normale in quei casi di doppio posto esterno, oppure Due suonerie, ciascuna collegata all'impianto relativo, e un deviatore MANUALE a 4 vie che commuta Fonia in-out, Apriporta, e Comune (4 fili) sull'impianto relativo, SENZA collegamenti diretti tra i due (nemmeno un comune) Altre soluzioni arzigogolate possono portare a situazioni impreviste, guasti, sovraccarico o blocco dei due impianti.
Zenida Inserita: 21 gennaio 2021 Autore Segnala Inserita: 21 gennaio 2021 E se prendessi l'alimentazione da un'altra fonte, tipo l'impianto di casa oppure dalla 220v che arriva al trasformatore (prima del trasformatore)? Infatti non ho intenzione di sovrapporre i contatti, lo switch mi serve per questo. L'unico intoppo è alimentare il relè, ma a questo punto potrei ricorrere ad un'altra linea
luigi69 Inserita: 21 gennaio 2021 Segnala Inserita: 21 gennaio 2021 SE vuoi io ti posto lo schema , fatto a biro su un foglio, con indicato TUTTO cosa serve Ma ci metto un ora....a disegnarlo SE vuoi lo faccio molto ben volentieri Gratis , senza nessun fine....che è lo spirito del forum Suggerisci....posso essere utile ? Più che altro....non che dopo il lavoro esce fuori il discorso che però....ma io lo volevo diverso.....
Zenida Inserita: 21 gennaio 2021 Autore Segnala Inserita: 21 gennaio 2021 Ciao Luigi, mi aiuterebbe moltissimo! Io in pratica ho un pulsante vuoto sul citofono che vorrei sfruttare per rendere "invisibile" qualsiasi modifica sottostante. In pratica ho 2 triple di fili, cioè: Mic1 Speaker1 Comune1 --- Mic2 Speaker2 Comune2 Devo collegare questi 3 fili al citofono, ma il segnale deve provenire a richiesta (mediante la pressione del pulsante) una volta dai contatti n.1 e una volta dai n.2 Posso sfruttare 12vac per l'input, però se al circuito non serve un'alimentazione costante di qualche tipo, è meglio. Quindi al click si aziona lo switch e mantiene la posizione, al secondo click si aziona di nuovo e cambia tripla. Come dicevo, se esiste qualcosa che mantiene la posizione senza alimentazione, sarebbe l'ideale. Se hai bisogno di altri chiarimenti chiedi pure
luigi69 Inserita: 23 gennaio 2021 Segnala Inserita: 23 gennaio 2021 Il 21/1/2021 alle 15:07 , Zenida ha scritto: Ciao Luigi, mi aiuterebbe moltissimo! volentieri provvedo Il 21/1/2021 alle 15:07 , Zenida ha scritto: Io in pratica ho un pulsante vuoto sul citofono che vorrei sfruttare per rendere "invisibile" qualsiasi modifica sottostante. ok , ma invisibile fino ad un certo punto devi avere a portata di mano dello spazio per inserire i relè..una scatola di derivazione con almeno 12...15 cm per 12..15 cm Il 21/1/2021 alle 15:07 , Zenida ha scritto: ma il segnale deve provenire a richiesta (mediante la pressione del pulsante) una volta dai contatti n.1 e una volta dai n.2 nono a richiesta no..posso fare in modo ( che è il piu semplice ) che chi suona, A o B , automaticamente ti colleghi l'unico citofono Il 21/1/2021 alle 15:07 , Zenida ha scritto: però se al circuito non serve un'alimentazione costante di qualche tipo, è meglio purtroppo no.. mi serve un 12 Vac per fare commutare e tenere "agganciato" il rele questo è fondamentale , bisogna avere un piccolo trafo Il 21/1/2021 alle 15:07 , Zenida ha scritto: Come dicevo, se esiste qualcosa che mantiene la posizione senza alimentazione, sarebbe l'ideale. no con le premesse quindi descritte qui sopra... procedo ?
Zenida Inserita: 23 gennaio 2021 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2021 9 minuti fa, luigi69 ha scritto: nono a richiesta no..posso fare in modo ( che è il piu semplice ) che chi suona, A o B , automaticamente ti colleghi l'unico citofono Questa funzione in realtà può creare solo problemi, perché se io avessi bisogno di cambiare citofono non potrei, senza che qualcuno suoni. Inoltre, se durante una conversazione, qualcuno suona dall'altro lato, mi va a commutare il citofono. L'ideale sarebbe un controllo manuale
luigi69 Inserita: 23 gennaio 2021 Segnala Inserita: 23 gennaio 2021 1 ora fa, Zenida ha scritto: L'ideale sarebbe un controllo manuale però secondo me questo non ha senso..perchè ogni volta devi tu distinguere in base alla suoneria da che parte suonano...se non ci sei tu a rispondere , chi risponde non sa come fare inoltre questo non si puo fare, perchè i tasti aggiuntivi urmet non sono interruttori ma pulsanti 1 ora fa, Zenida ha scritto: Inoltre, se durante una conversazione, qualcuno suona dall'altro lato, mi va a commutare il citofono. capisco , ma questo è quello che avviene con il sistema nativo urmet....chi suona si "prende" la "linea....
Zenida Inserita: 23 gennaio 2021 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2021 Allora aspetta un attimo. Forse un mio amico elettricista ha un pulsante 3pdt abbastanza piccolo da entrare nel citofono. Un meccanismo simile a questo https://images.app.goo.gl/jQSYM7oM8aqzQAA36 Non avrei bisogno di alimentazione e se è sufficientemente piccolo potrei azionarlo coprendolo con il tasto bianco dell'urmet. Se risolvo in questo modo risparmio soldi e rendo più semplice l'impianto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora