Vai al contenuto
PLC Forum


Whirlpool wie2b19 si accende una volta e poi non si accende più se resta collegata alla rete


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Buongiorno a tutti,

ho una lavastoviglie Whirlpool modello wie2b19 che una volta alimentata è perfettamente funzionante in tutto.
Mentre se viene spenta e si prova a riaccendere dopo qualche secondo è tutto ok, invece se aspetto qualche minuto non è più possibile accendere se non staccando e riattaccando l'alimentazione.

Ho smontato la scheda dea 603/701, che è marchiata indesit 0273.6 ed ho pensato ai condensatori che per qualche motivo non si scaricavano, cosi li ho cambiati ma non ho risolto il problema.

Ora stavo pensando sia al convertitore LNK623PG, che ad un diodo smd con sigla S1G che provandolo con il tester mi conduce in entrambe le direzioni.
Ho cercato un pò in rete per il datasheet del diodo e da quello che ho capito dovrebbe un 400v 1A, in teoria per una prova potrei utilizzare un 1n4007 se riesco a saldarcelo.
Secondo voi potrebbero essere loro le cause del problema?
Qualcuno può darmi indicazione su dove reperire un service manual magari dove c'è anche lo schema della scheda?

Allego una foto della scheda ed una dove ho evidenziato il diodo ed i convertitore.

Ringrazio anticipatamente chi mi darà una mano :)

1610968858317.jpg

1610969306908.jpg

Modificato: da Roky86

Inserita:
5 minuti fa, archimede57 ha scritto:

L'hai staccato dal circuito o esssendo un smd hai solo fatto una prova di continuità con circuito collegato?

Attendi risposta, ma per il tuo difetto dubito che sul service ci siano indicazioni valide almeno su quelli che normalmente ci sono in rete.

Per lo schema delle DEA non ho mi visto nulla, attendi risposta.

Il problema io lo vedrei come un mancato reset della memoria programmi in fase di partenza con alimentazione presente e solo la partenza da 0V abiliti questa tensione istantanea sulla memoria, forse qualche condensatore ceramico sulla memoria / programmatore, ma non mi è mai capitato sulle lavatrici / lavastoviglie; salvo che quel diodo se confermato guasto intervenga sul circuito ipotizzato......................

ciao

 

Ciao e Grazie per la risposta...
il diodo non l'ho staccato perchè essendo smd avevo paura di romperlo, anche perchè mi sono rivolto da un rivenditore di componenti elettronici qui in zona e mi ha detto che con quella sigla ha più varianti.
Però se non erro posso provare a staccare il condensatore elettrolitico che è subito dopo il diodo e lo controllo, cosi da un lato non dovrebbe avere connessione....

Quindi dici che non devo soffermarmi troppo sulla ipotesi del convertitore lnk?
In passato mi era capitato che una lavatrice non si accendeva ed era lui il problema, ed ho pensato potesse essere anche qui una cosa del genere.

Ciao e Grazie ancora :)

Inserita:
9 minuti fa, archimede57 ha scritto:

Ma se si tratta di un diodo che alimenta un circuito, dubito che solo staccando il condensatore di probabile livellamento di tensione sia sufficente a isolarne almeno un capo, però davanti al circuito ci sei te e non ho idea di cosa faccia quel diodo ora...............

Il tuo problema mi sembra un pò diverso dal caso citato, però visto il costo del componente...... bisognerebbe capire se è lui, come si comportano le tensioni di uscita dell'alimentatore, i 5V e i 12V quando si manifesta il guasto....................... non essendomi mai capitato personalmente il problema non saprei darti altre indicazioni se non quelle che gia ti ho dato, poi uno che ha intenzione di riparare alcune volte abbandona la pura teoria e si mette a ricercare o sostituire componenti che potrebbero causare il guasto, poi una volta individuato il componnte (maledetto) con lo schema (che ci manca) inizia a ragionare del perchè e del ......................

ciao

Si hai ragione, appena torno a casa provo a dissaldarlo e lo provo.
E poi magari faccio qualche misurazione in più ricollegando la scheda ed alimentandola per vedere come sono le uscite quando funziona e quando presenta il difetto...
Alla peggio ho un lkn626 lo monto su...tanto non credo che sia un problema per quello che deve fare... anche se è leggermente più potente del 623.
Spero di riuscire a trovare uno schema per la scheda cosi da non effettuare misurazioni o altre sostituzioni a tentoni...

 

Grazie ancora 

Inserita: (modificato)

Ho fatto qualche prova con la lavastoviglie dei miei, che è lo stesso modello mio e niente da fare, ci sono delle tensioni che quando la mia scheda è spenta non scendono mai a 0.

Purtroppo non avendo uno schema e visto che la lavastoviglie mi serve...per il momento getto la spugna e prenderò una scheda nuova... e poi piano piano proverò a continuare la diagnosi sulla scheda difettosa.

 

Avrei un'altra richiesta, qualcuno mi può aiutare con la ricerca del codice della scheda che mi occorre? 
Per la rex c'è il sito ufficiale dove si possono trovare i vari codici ecc... ma per la whirlpool sembra non essere cosi...ho cercato un pò in rete a non trovo un sito che dal numero seriale o service riesca a darmi l'esploso ricambi :(


Allego le etichette presenti sulla mia lavastoviglie se possono servire...

 

Grazie

1611079502219.jpg

1611080196155.jpg

Modificato: da Roky86
Inserita: (modificato)
9 ore fa, archimede57 ha scritto:

Il codice solitamente va digitato in internet (quello che vedi in foto che hai postato) e lì dovresti vedere se qualche venditore on line ti fornisce la scheda.

Io però normalmente anche se costa qualcosa in più mi affido se possibile al negozio di ricambi di fiducia, basta che la scheda abbia qualche estensione di numero diversa che potresti incorrere in programmazioni diverse con esito........

ciao

Ciao e grazie ancora :), ho fatto cosi e la nuova viene 140€, ho chiesto perchè ne ho trovate 2 usate che apparentemente hanno anche la stessa versione sw a poco meno della metà della nuova.
Su un sito tedesco sono riuscito a trovare il codice ricambio (488000386625), lo riporto nel caso possa servire a qualcuno in futuro.


Ciao

Modificato: da Roky86

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...