hfdax Inserito: 20 gennaio 2021 Segnala Inserito: 20 gennaio 2021 (modificato) Ciao amici. Mi trovo con il seguente problema. Dovrei sostituire un impianto di una villetta vecchio di 40 anni (il solito Terraneoin 600) ma nel centralino non ho spazio per l'alimentatore. Quello atuale, un Seko 670M, è montato nel box a fianco al GEM. I conduttori in uscita (+ - ~) corrono nell stesso tubo del montante e sono 3 normali trecciole, e la distanza è lunghetta (almeno un 40na di m) per arrivara alla cassetta di derivazione sotto il centralino, dalla quale partono i tubi che arrivano ai posti interno ed esterno. Il doppino citofonico c'è solo per la tratta posto esterno - posto interno. Poichè vorrei usare un due fili sto cercando - posto che esista - un kit come da titolo possibilmente di marca decente che non abbia l'alimentatore separato a far da interfaccia tra posto interno e posto esterno. Ad esempio qualcosa con il posto interno che faccia anche da alimentatore per quello esterno. Attendo con fiducia e speranza. Modificato: 20 gennaio 2021 da hfdax
ROBY 73 Inserita: 20 gennaio 2021 Segnala Inserita: 20 gennaio 2021 Ciao hfdax, sembra un po' un paradosso, ma..... 5 ore fa, hfdax ha scritto: Poichè vorrei usare un due fili sto cercando - posto che esista - un kit come da titolo possibilmente di marca decente che non abbia l'alimentatore separato a far da interfaccia tra posto interno e posto esterno. Ad esempio qualcosa con il posto interno che faccia anche da alimentatore per quello esterno. sarebbe quasi il caso di "consigliare" un kit tipo da brico / grande distribuzione tipo il Vimar serie UNICA https://faidate.vimar.com/it/it/catalog/product/index/code/K40916 Trovi i manuali una volta cliccato sul kit desiderato Oppure il BTicino serie 31xxxx, anche se questo necessita di 4 fili, vedi qui: https://www.catalogofaidate.bticino.it/BTI-315511-IT https://catalogo.bticino.it/app/webroot/low_res/396787_469628_LE09346AA.pdf Però per entrambi non ho idea sull'uso del cavo esistente se fosse compatibile Perché se parliamo di materiale "professionale" allora tutti quanti hanno l'alimentatore "nel mezzo" del circuito separato dagli altri componenti. Ma proprio non ti è possibile nascondere l'alimentatore in un altra parete o in alto sopra una porta o altri "nascondigli"?
hfdax Inserita: 21 gennaio 2021 Autore Segnala Inserita: 21 gennaio 2021 Ciao Roby e grazie. 2 ore fa, ROBY 73 ha scritto: proprio non ti è possibile nascondere l'alimentatore in un altra parete o in alto sopra una porta o altri "nascondigli"? Potrei tentare di ficcarlo nella cassetta di derivazione ma è un po pienotta e un po piccola e temo che possa surriscaldare. Un'altra soluzione forse sarebbe quella di sostituire i 3 magnetotermici del centralino con quelli da un modulo. Recupererei 3 moduli. e forse un quarto limando un po la finestra lateralmente. Bisogna che vada sul posto a vedere per bene. 2 ore fa, ROBY 73 ha scritto: se parliamo di materiale "professionale" allora tutti quanti hanno l'alimentatore "nel mezzo" del circuito separato dagli altri componenti. È quello che pensavo anch'io ma non essendo esperto di citofonia non ne ero certo. Mi serviva quantomeno una conferma.
ROBY 73 Inserita: 21 gennaio 2021 Segnala Inserita: 21 gennaio 2021 1 ora fa, hfdax ha scritto: Un'altra soluzione forse sarebbe quella di sostituire i 3 magnetotermici del centralino con quelli da un modulo. Recupererei 3 moduli. e forse un quarto limando un po la finestra lateralmente. Bisogna che vada sul posto a vedere per bene. Non sarebbe una cattiva idea, tanto per quello che costano i magnetotermici ad un modulo con nemmeno 20€ probabilmente ti togli un po' di "rogne"
marco.caricato Inserita: 21 gennaio 2021 Segnala Inserita: 21 gennaio 2021 E se invece l'alimentatore lo metti all'esterno in una cassetta stagna?
hfdax Inserita: 21 gennaio 2021 Autore Segnala Inserita: 21 gennaio 2021 (modificato) 1 ora fa, marco.caricato ha scritto: E se invece l'alimentatore lo metti all'esterno in una cassetta stagna? Il posto esterno è installato in una carpenteria in lamiera saldata costruita ad hoc che si trova all'aperto completamente esposta e contiene anche la cassetta postale. Dovrei quindi montare la scatola stagna all'interno di quest'involucro, perchè il cavo cotofonico arriva direttamente li dentro. Lo spazio all'interno c'è ma dovrei aprire la carpenteria tagliando un pezzo di lamiera per poi risaldarlo modificandolo in modo da creare uno sportello apribile mantenendo la tenuta stagna, verniciare ecc. Coinvolgere un fabbro, un pittore. Insomma diventerebbe tutto molto complicato. A questo punto se vogliono il citofono nuovo e non riuscissi a far stare l'alimentetore nel centralino dovranno adattarsi ad avere un centralino da parete aggiuntivo montato a fianco. Modificato: 21 gennaio 2021 da hfdax
hfdax Inserita: 21 gennaio 2021 Autore Segnala Inserita: 21 gennaio 2021 Piuttosto, voi che conoscete meglio di me quello che offre il mercato, sapete dirmi quale marca offre il kit monofamiliare con l'alimentatore più piccolo? O sono sempre minimo da 4 moduli?
Maurizio Colombi Inserita: 21 gennaio 2021 Segnala Inserita: 21 gennaio 2021 5 ore fa, hfdax ha scritto: sapete dirmi quale marca offre il kit monofamiliare con l'alimentatore più piccolo? Prova a valutare questo sistema, è definito a due fili, ma ha delle limitazioni. Se ti serve un solo posto interno va più che bene, se te ne servono due diventa un po' complicato. È alimentato dal lato posto interno, attraverso un banalissimo trasformatore 230/12 da due o tre moduli. In ogni modo con un normalissimo impianto del Sistema 2Fili, riusciresti egregiamente a sostituire tutto il necessario. Se hai due fili dall'alimentatore al posto esterno e due fili dal posto esterno al posto interno (li devi avere per forza) risolverai brillantemente.
ROBY 73 Inserita: 21 gennaio 2021 Segnala Inserita: 21 gennaio 2021 (modificato) Ma non ho capito bene Dario se vuoi in sistema video o ti basta l'audio. 6 ore fa, hfdax ha scritto: sapete dirmi quale marca offre il kit monofamiliare con l'alimentatore più piccolo? O sono sempre minimo da 4 moduli? Dipende dal sistema che vuoi, comunque Comelit ha gli alimentatori da 6 moduli, ma da 4 credo sia impossibile, vedi i vari kit, trovi i manuali e gli schemi: https://pro.comelitgroup.com/it-it/prodotti/videocitofonia/kits-1 Casomai come hai già detto sostituisci i magnetotermici con quelli da 1 modulo Modificato: 21 gennaio 2021 da ROBY 73
Maurizio Colombi Inserita: 21 gennaio 2021 Segnala Inserita: 21 gennaio 2021 12 minuti fa, ROBY 73 ha scritto: Ma non ho capito bene Dario se vuoi in sistema video o ti basta l'audio. Se parla di 600 e di 670 non può essere altro che solo audio.
ROBY 73 Inserita: 21 gennaio 2021 Segnala Inserita: 21 gennaio 2021 4 minuti fa, Maurizio Colombi ha scritto: Se parla di 600 e di 670 non può essere altro che solo audio. Certo, ma sono quelli che ha attualmente, "se devo" cambiare cambio con un video altrimenti lascio quello che c'è (credo), almeno io la vedo così
hfdax Inserita: 21 gennaio 2021 Autore Segnala Inserita: 21 gennaio 2021 (modificato) 1 ora fa, Maurizio Colombi ha scritto: Prova a valutare questo sistema, Sembra esattamente quello che mi serve. 1 ora fa, ROBY 73 ha scritto: Ma non ho capito bene Dario se vuoi in sistema video o ti basta l'audio. Solo audio. Almeno finora la loro intenzione è quella. Ho chiesto se volevano il video ma, vista la differenza di costo, si accontentano dell'audio (per fortuna). Io mi sono ben guardato dall'insistere. 54 minuti fa, ROBY 73 ha scritto: "se devo" cambiare cambio con un video altrimenti lascio quello che c'è (credo), almeno io la vedo così Concordo ma l'idea di farlo nuovo nasce dal fatto che l'impianto attuale risale al 1980 e negli ultimi 3 anni ho dovuto cambiare il gruppo fonico esterno già 2 volte, questa è la terza. 2 anni fa l'ho pagato 60€, ora costa 80 e rotti, tra due anni passerà i 100. Cosi è pensato di rifare l'impianto. Il problema è che la targa esterna attuale non ha proprio un minimo di tenuta stagna. È il classico pannellino tipo Terraneo di una volta con i tasti fissati sul lato interno che si monta a battuta con due viti senza guarnizione e l'acqua filtra dentro che è un piacere. Per non parlare dell'umidità. Almeno quelli moderni hanno la targa esterna montata su un involucro chiuso con guarnizione. Ora si sono decisi a mettere una tettoietta metallica saldata sopra per proteggere almeno un po la targa dalla pioggia battente. Grazie a entrambi. Modificato: 21 gennaio 2021 da hfdax
ROBY 73 Inserita: 22 gennaio 2021 Segnala Inserita: 22 gennaio 2021 (modificato) 1 ora fa, hfdax ha scritto: Solo audio. Almeno finora la loro intenzione è quella. Ho chiesto se volevano il video ma, vista la differenza di costo, si accontentano dell'audio (per fortuna). Io mi sono ben guardato dall'insistere. Ah allora ritiro tutto, non so perché ma ero convinto che parlassi di video . Ma anche tu Dario potevi correggermi subito quando ti ho postato i primi link nel primo messaggio, erano tutti videocitofoni Modificato: 22 gennaio 2021 da ROBY 73
elettromega Inserita: 22 gennaio 2021 Segnala Inserita: 22 gennaio 2021 Ciao il Porter esterno lo ripari facilmente con 0 euri.basta una cornetta del 600 da buttare e smontare l'altoparlante ,medesimi ohm e dimensioni , è in carta ma funziona per più tempo 😁
hfdax Inserita: 22 gennaio 2021 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2021 8 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Ma anche tu Dario potevi correggermi subito quando ti ho postato i primi link nel primo messaggio, erano tutti videocitofoni Hai ragione. E pensa che ieri guardando i link ho pure pensato: "osti, ho dimenticato di specificare che basta l'audio!". Poi mi è completamente passato di mente. . È un problema...anagrafico. 2 ore fa, elettromega ha scritto: basta una cornetta del 600 da buttare e smontare l'altoparlante ,medesimi ohm e dimensioni Anche questa è un informazione utile.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora