francesco.co Inserito: 27 gennaio 2021 Segnala Inserito: 27 gennaio 2021 Ciao a tutti, dopo 20 anni di attività, con un solo intervento di sostituzione spazzole, la Whirlpool AWM 028 800 ha smesso di funzionare. Il problema è dovuto al timer EC4477.01P13 (seriale 461971015355), precisamente si è rotta una delle ruote dentate che trasmette il moto dal motorino alle camme del programmatore. Ho cercato in rete il ricambio senza successo, è fuori produzione e sembra essere introvabile. Se riuscissi a trovare il timer, e sostituendo gli ammortizzatori scarichi, la lavatrice ritornerebbe a fare il suo lavoro. Comunque, per avere più tempo nella scelta della nuova lavatrice ho sistemato alla meno peggio il timer. Come nuova lavatrice avrei preso anche una Miele, ma l'esigenza dell'incasso mi ha fatto propendere per le seguenti marche SMEG, ARDO, Whirlpool, e precisamente sui seguenti modelli: SMEG LST147-2, 7 kg, 1400 giri, A++: 650€ Smeg LST127-2, 7 kg, 1200 giri, A++: 650€ SMEG LST107-2, 7 kg, 1000 giri, A++: 590€ Whirlpool BI WMWG 81484E EU, 8 Kg, 1400 Giri, A+++: 600€ Whirlpool BI WMWG 91484E EU, 9 Kg, 1400 Giri, A+++: 650€ Ardo 55FLBI148LW, 8kg, A+++ 1400 giri: 550€ Per le Ardo sto incontrando grosse difficoltà nel reperire informazioni, il sito dell'azienda sembra non funzionare. Da quello che ho visto in rete sia le SMEG che la Ardo hanno: motore: Standard cestello: Acciaio inossidabile vasca: Polipropilene non ho capito se la vasca è apribile per entrambe le marche ? Mentre le Whirlpool hanno motore inverter, quindi più silenzioso, ma non ho trovato informazioni circa il materiale del cestello e della vasca, e se quest'ultima è apribile. Secondo voi fra i modelli su elencati quale presenta il miglior rapporto qualità/prezzo ? Considerando che vengo da una lavatrice che è durata quasi 20 anni con pochissima manutenzione, posso aspettarmi durate simili ? 😉 Grazie in anticipo.
Darlington Inserita: 27 gennaio 2021 Segnala Inserita: 27 gennaio 2021 10 ore fa, francesco.co ha scritto: quindi più silenzioso a marketinglandia la silenziosità di una lavatrice è data dall'intera meccanica, una Mìele col motore a spazzole è comunque più silenziosa di una beko o altro pattumaio con motore inverter, ma visto che c'è bisogno di vendere puntando sui nomi altisonanti si sono inventati il falso mito della lavatrice silenziosa perché ci ha il motore inverter, che poi di solito la lavatrice viene collocata esattamente al centro della camera da letto e la si fa andare puntualmente alle tre di notte, quindi che sia silenziosa è in-di-spen-sa-bi-le 11 ore fa, francesco.co ha scritto: Secondo voi fra i modelli su elencati quale presenta il miglior rapporto qualità/prezzo ? ardo credo sia la meno peggio, sicuramente passa Ciccio 27 che le conosce meglio di me whirlpool lascia molto a desiderare e smeg attualmente rimarchia beko quindi...
Ganimede77 Inserita: 27 gennaio 2021 Segnala Inserita: 27 gennaio 2021 1 ora fa, Darlington ha scritto: 12 ore fa, francesco.co ha scritto: quindi più silenzioso a marketinglandia ahahaha ahahah ahahaha ahahah ahahaha ahahaha
E685X Inserita: 27 gennaio 2021 Segnala Inserita: 27 gennaio 2021 14 ore fa, francesco.co ha scritto: Come nuova lavatrice avrei preso anche una Miele, ma l'esigenza dell'incasso Se il costo non è un problema, ci sono Mìele inseribili sotto ad un piano di lavoro, guarda sul loro eShop
Ganimede77 Inserita: 27 gennaio 2021 Segnala Inserita: 27 gennaio 2021 1 ora fa, E685X ha scritto: ci sono Mìele inseribili sotto ad un piano di lavoro, guarda sul loro eShop eh ma non è la stessa cosa. Chissà come mai non le fanno da incasso...mah
Darlington Inserita: 27 gennaio 2021 Segnala Inserita: 27 gennaio 2021 23 minuti fa, Ganimede77 ha scritto: Chissà come mai non le fanno da incasso Forse nel mercato italiano sono poco richieste, infatti di lavatrici da incasso ne avrò viste forse tre in tutta la vita e pure piuttosto datate. Un po' come le asciugatrici ad evacuazione, qua sono sconosciute, vai in Inghilterra e te le tirano dietro
francesco.co Inserita: 27 gennaio 2021 Autore Segnala Inserita: 27 gennaio 2021 1 ora fa, E685X ha scritto: Se il costo non è un problema, ci sono Mìele inseribili sotto ad un piano di lavoro, guarda sul loro eShop ho controllato le misure e non c'è spazio sufficiente oltre al fatto che, almeno così mi è parso di capire, le Miele non prevedono l'incasso con scomparsa totale, ossia con l'anta del mobile montata direttamente sulla lavatrice. Infatti la Miele prevede al massimo l'installazione sottopiano e non da incasso.
francesco.co Inserita: 27 gennaio 2021 Autore Segnala Inserita: 27 gennaio 2021 3 minuti fa, Darlington ha scritto: Forse nel mercato italiano sono poco richieste, infatti di lavatrici da incasso ne avrò viste forse tre in tutta la vita e pure piuttosto datate. Un po' come le asciugatrici ad evacuazione, qua sono sconosciute, vai in Inghilterra e te le tirano dietro Infatti, c'è poca scelta. Oltre alla Ardo quali altri marchi conviene guardare ?
Ganimede77 Inserita: 27 gennaio 2021 Segnala Inserita: 27 gennaio 2021 32 minuti fa, Darlington ha scritto: Forse nel mercato italiano sono poco richieste, infatti di lavatrici da incasso ne avrò viste forse tre in tutta la vita e pure piuttosto datate. Un po' come le asciugatrici ad evacuazione, qua sono sconosciute, vai in Inghilterra e te le tirano dietro Sarà che qui da me ci sono tantissimi minuscoli appartamentini senza garage... io ne vedo, ovvio che sono di più quelle da libera installazione. Io, per primo, non vorrei averla in cucina.. Confermo, in UK, BE, DE... sono quasi tutte ad espulsione le asciugatrici.
Ciccio 27 Inserita: 27 gennaio 2021 Segnala Inserita: 27 gennaio 2021 Purtroppo a malincuore deo dire che Ardo è "congelata": sulla carta è fallita, ma bisogna vedere se e come si sblocca la situazione. Un vero peccato, vista la indiscutibilie solidità dei materiali. Le Whirlpool ad incasso di oggi sono delle Hotpoint-Indesit con sola variazioni di programmazione. Ergo, vasca termosaldata. Ma non trovi qualcuno che ti ricostruisca l'ingranaggio?
francesco.co Inserita: 28 gennaio 2021 Autore Segnala Inserita: 28 gennaio 2021 28 minuti fa, Ciccio 27 ha scritto: Ma non trovi qualcuno che ti ricostruisca l'ingranaggio? C'è una coppia di ruote dentate innestate una nell'altra. Quella più grande ha al suo interno delle piccole appendici flessibili con dei ganci, quelle indicate in rosso nel disegno. Tali appendici permettono alla ruota più piccola interna di ruotare liberamente solo in un senso (quello di quando vado ad impostare il programma di lavaggio) mentre di bloccarla nell'altro (quando il motorino muove l'asse delle camme del programmatore) Ciò che si è rotto sono le piccole appendici flessibili, questo comporta che riesco a girare la manopola per impostare il programma di lavaggio, ma quando viene azionato il motorino la ruota dentata più piccola gira senza trasmette il moto a quella esterna, che è connessa all'asse del programmatore, per cui il programma di lavaggio non avanza. Per cui dubito che sia possibile ricostruire l'ingranaggio. Tornando alla scelta del modello c'è un modo per capire se un modello Smeg è in realtà una Beko "travestita" ? Ho indicato quei modelli SMEG in quanto pensavo, visto il loro prezzo (ho riportato quello indicato nelle offerte), che non fossero delle Beko.
francesco.co Inserita: 28 gennaio 2021 Autore Segnala Inserita: 28 gennaio 2021 @Ciccio 27 grazie della segnalazione. Una soluzione geniale. Nella mia patch, che è "meccanica", anche io ho reso fisso l'ingranaggio libero, ed ho fatto in modo che, sempre con la lavatrice incassata ;-), riesco ad allontanare il motorino dal programmatore per far girare liberamente la manopola di scelta programma, per riposizionarlo al suo posto per l'avanzamento automatico. Sto cercando in rete un timer di seconda mano, eventualmente da cannibalizzare. Se non dovessi trovare nulla penso che adotterò la soluzione da te linkata.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora