Vai al contenuto
PLC Forum


sostituire vecchio citofono terraneo con Comelit 2703u


PEPPEARIOLA

Messaggi consigliati

Buonasera, volevo chiedere se qualcuno mi potrebbe aiutare nella sostituzione di un vecchio citofono terraneo con uno della Comelit 2703u.

vi allego qui le foto delle schede.

 

grazie mille 

IMG-20210124-WA0010.jpg

20210124_121501_resized.jpg

20210124_121501_resized.jpg

IMG-20210124-WA0010.jpg

Modificato: da Livio Migliaresi
modificato il titolo da richiesta in.......
Link al commento
Condividi su altri siti


Ciao PEPPEARIOLA,

5 ore fa, PEPPEARIOLA ha scritto:

citofono terraneo con uno della Comelit 2703u.

Così:

781635487_CitofonodaTerraneoaComelit2703U.jpg.cd574d4dc7bb89fd9dd43d7d4d445b3e.jpg

(Clicca un paio di volte sopra l'immagine per ingrandirla e si aprirà in un'altra finestra del monitor)

 

COMELIT 2703U         LT Terraneo

- morsetto B            = morsetto 2       = Altoparlante     = filo Bianco;

- morsetto            = morsetto 1       = Microfono        = filo Verde;

- morsetto C            = morsetto 3       = Comune          = filo Marrone;

- morsetto D            = morsetto 6       = Ronzatore       = filo Grigio (o bianco, non riesco a distinguerlo bene);

- morsetto C2           = morsetto T      = Apri cancello   = filo Arancio

- morsetto P2           = morsetto T      = Apri cancello   = filo Blu.

Attenzione che il pulsante per l'apertura del cancello non sarà quello con il simbolo della chiave, ma l'altro senza nulla in quanto nel vecchio Terraneo il pulsante stesso è a parte e non in comune con il circuito citofonico, non vorrei che se collegassi il pulsante di base del Comelit sul morsetto "A" si creassero problemi all'impianto condominiale, ci potrebbe essere un trasformatore apposito per l'apertura delle porte / cancello

Naturalmente il selettore suoneria dovrà essere su "M" Suoneria tipo A (Default)

 

 

Facci sapere i risultati

 

Modificato: da ROBY 73
Link al commento
Condividi su altri siti

Ho fatto tutti collegamenti come da foto l'unico problema è la suoneria.. non funziona..

Ho risolto il problema dell'apertura che avevo con lo schema in dotazione ma non suona..

20210129_131205.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

10 ore fa, PEPPEARIOLA ha scritto:

Ho risolto il problema dell'apertura che avevo con lo schema in dotazione ma non suona..

Ma hai collegato il connettore della cornetta?  Credo proprio di no guardando la foto :P

Naturalmente chiudi anche il coperchio e aggancia la cornetta stessa alla base.

 

Poi mi fai una cortesia, puoi tagliare quel rame scoperto sul morsetto P2 e anche il D, sono leggermente "inguardabili" :P, grazie

Modificato: da ROBY 73
Link al commento
Condividi su altri siti

Dopo aver fatto i collegamenti come ha detto lei ho collegato tutto e chiuso il coperchio.. i fili sono così scoperti perché nel vecchio non si vedono se funzionava tutto avrei fatto tutto a regola d'arte.. premetto che sono in un condominio di 8 appartamenti e la suoneria del portone di sotto e del campanello fuori dalla porta cambia potrebbe essere questo uno dei problemi?

Grazie 

Link al commento
Condividi su altri siti

28 minuti fa, PEPPEARIOLA ha scritto:

Dopo aver fatto i collegamenti come ha detto lei ho collegato tutto e chiuso il coperchio..

Prima di tutto dammi pure del "tu" come si fa nelle chat, altrimenti mi fai sentire più vecchio di quello che già sono :superlol:

 

Comunque da quello che so il citofono dovrebbe funzionare anche con la chiamata in alternata come il vecchio Terraneo, sinceramente devo ancora provarlo "in mano".

Casomai prova a spostare il selettore SW2 su E, anche se dovrebbe essere giusto così, oppure muovi il selettore laterale del volume, magari è nel mezzo di due posizioni.

 

28 minuti fa, PEPPEARIOLA ha scritto:

premetto che sono in un condominio di 8 appartamenti e la suoneria del portone di sotto e del campanello fuori dalla porta cambia potrebbe essere questo uno dei problemi?

In teoria ci sono 2 suonerie separate e una non è nel citofono ma in un'altra scatola perché il Terraneo ha un unico ronzatore, quindi nessun problema per il 2703U.

Ma esattamente perché lo cambi?   Perché non funzionava già da prima oppure solo per un fatto estetico?

 

Se proprio non riesci a venirne fuori, togli il ronzatore (sempre se è funzionante) dal vecchio Terraneo e lo colleghi tra il morsetto C del Comelit ed il filo grigio (NON nel morsetto D), usa un normale morsetto volante.

Modificato: da ROBY 73
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 year later...

Buongiorno a tutti

Scusate se torno su questa discussione, vorrei chiedervi un aiuto sulla sostituzione del mio citofono Terraneo con Comelit 2703U.

Non ho molta dimestichezza, aprendo il citofono ho la situazione che vedete in foto. Il mio dubbio sta nel fatto che dal muro escono 1 filo giallo, 1 filo verde, 1 filo nero, 2 fili bianchi e 2 fili rossi. Non riesco a capire dove collegare i due fili, bianco e rosso, che hanno un diametro maggiore, quelli per intenderci collegati nel morsetto in basso. Gli altri fili dovrebbero collegarsi seguendo lo schema nelle istruzioni del Comelit, corretto?

Ringrazio per l'aiuto.

IMG_6773.JPG

Link al commento
Condividi su altri siti

Aleparmi, ti sei accodato ad una discussione di un anno fa, non è consentito dal regolamento che hai accettato in fase di iscrizione al forum, oltre a creare inutile confusione.

Questa discussione la chiudiamo, se serve aprine pure una nuova, grazie.

 

***DISCUSSIONE CHIUSA***

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Ivan Botta locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...