dani10 Inserito: 12 marzo 2021 Segnala Inserito: 12 marzo 2021 Buongiorno a tutti ,la mia lavastoviglie ha iniziato a caricare e scaricare acqua senza avviare il lavaggio. Ho aperto la lavastoviglie è ho pulito la trappola d'aria e mi sono accorto che all'avvio carica l'acqua ma poi è troppa e interviene l'acqua stop ed inizia a scaricare e continua sempre così. Ho chiamato il tecnico e chiaramente la risposta è stata "problemi alla scheda per un costo doppio del valore della lavastoviglie. Non so cosa controllare qualcuno mi può aiutare. Grazie a tutti
UABC80 Inserita: 12 marzo 2021 Segnala Inserita: 12 marzo 2021 1 ora fa, dani10 scrisse: ho pulito la trappola d'aria Se è ben pulita, potrebbe esserci di mezzo il pressostato o chi per lui. Puoi postare una foto della tasca laterale?
dani10 Inserita: 14 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 14 marzo 2021 razie per la tua risposta e scusami se rispondo dopo tanto ma il lavoro. Inserisco le foto dei lati della lavastoviglie ma un pressostato io non lo vedo. Ho scaricato l'esploso e non lo trovo. Da altre ricerche sembra che la trappola aria faccia anche da pressostato. Io ho il dubbio che sia la valvola conta acqua che non funziona. Accetto tutti i consigli. grazie
dani10 Inserita: 14 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 14 marzo 2021 razie per la tua risposta e scusami se rispondo dopo tanto ma il lavoro. Inserisco le foto dei lati della lavastoviglie ma un pressostato io non lo vedo. Ho scaricato l'esploso e non lo trovo. Da altre ricerche sembra che la trappola aria faccia anche da pressostato. Io ho il dubbio che sia la valvola conta acqua che non funziona. Accetto tutti i consigli. grazie
Stefano Dalmo Inserita: 14 marzo 2021 Segnala Inserita: 14 marzo 2021 Flussimetro sul tubo di carico ? Nascosto dietro i tubi di scarico nel vuoto tra il pannello posteriore .guarda .
dani10 Inserita: 14 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 14 marzo 2021 Quindi potrebbe essere quello il guasto?
UABC80 Inserita: 15 marzo 2021 Segnala Inserita: 15 marzo 2021 È probabile. Non so che prove abbia fatto il tecnico per stabilire che il guasto sia nella scheda, però un'occhiata al flussimetro la darei
Omissam74 Inserita: 15 marzo 2021 Segnala Inserita: 15 marzo 2021 Guarda un po'più in alto nella vasca di plastica che hai fotografato solo in basso. C'è qualcosa che gira. È quello che legge la quantità di acqua. Se non la legge va in allarme. È un contatto Red. È lui da cambiare
Stefano Dalmo Inserita: 15 marzo 2021 Segnala Inserita: 15 marzo 2021 È sul carico , in serie al tubo retinato .
dani10 Inserita: 15 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2021 (modificato) quello a dx dei tre tubi? sotto il circuito di carico? Modificato: 15 marzo 2021 da dani10
dani10 Inserita: 15 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2021 quella non è la valvola di rigenera? quella non è la valvola di rigenera?
Stefano Dalmo Inserita: 15 marzo 2021 Segnala Inserita: 15 marzo 2021 19 ore fa, Stefano Dalmo scrisse: Flussimetro sul tubo di carico ? Nascosto dietro i tubi di scarico nel vuoto tra il pannello posteriore .guarda . È sul carico , in serie al tubo retinato . Hai letto bene dove si trova ? È coperta dai due tubi di scarico . Non si vede se non infili gli occhi dietro ai tubi .
Omissam74 Inserita: 15 marzo 2021 Segnala Inserita: 15 marzo 2021 Fai una foto dove si vede tutta la parte laterale
dani10 Inserita: 29 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 29 marzo 2021 Buonasera scusate ma la dad è un problema. Allora scrivo questo post sperando che sia di aiuto. Dopo vari tentativi il cambio del flussometro ho portato la lavastoviglie in riparazione in un centro ufficiale bosh. Risultato cambio girante pompa ed è tornato tutto a posto. Ringrazio chi ha cercato di aiutarmi perdendo un pò del suo tempo. Spero che sia di aiuto ad altri.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora