massimodea Inserito: 18 marzo 2021 Segnala Inserito: 18 marzo 2021 Buongiorno, Notando il problema che la lavastoviglie non completa il ciclo di lavaggio segnalando errore, ho provveduto a smontarla pensando potesse essere il cablaggio, poi la scheda. Ma nulla di tutto questo. Guardando bene si è bruciato il pressostato, o quanto meno il connettore con i faston. Infatti un cavo è proprio rotto dalla bruciature gli altri sono molto annetti. Il pressostato originale non si trova ed ho provveduto a prendere quello indicato come compatibile. Arrivato ma il vecchio ha 4 contatti mentre il nuovo solo 3. Ora, controllando i numeri riportati su entrambi, in corrispondenza dei contatti, non si trovano. Il vecchio ha sigla b1_812c, il nuovo 816210325 Posso usare, e come, quello nuovo o lo rimando in dietro e ne cerco un altro? Grazie
Stefano Dalmo Inserita: 18 marzo 2021 Segnala Inserita: 18 marzo 2021 Devi fartelo sostituire con uno uguale al vecchio . Ma la mia domanda è , il pressostato ha i faston bruciati ? Se è solo il connettore , potresti ripristinare i cavi con dei faston singoli .seguendo la stessa sequennza , magari li identifichi numerandoli .
massimodea Inserita: 18 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 18 marzo 2021 Ci avevo pensato anche io ma purtroppo ha un contatto bruciato e plastica forata quindi a prescindere eviterei di usarlo. Il problema è proprio che il modello esatto non lo trovo. Ma in diversi siti danno compatibile quello arrivato. I numeri dei contatti sono corrispondenti eccetto che sul vecchio il contatto in più riporta il simbolo della messa a terra.
massimodea Inserita: 25 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2021 Non trovando sufficienti informazioni, e non ricevendo ulteriori consigli sulla possibilità di collegare o meno il nuovo pressostato, ho provveduto a ripristinare il vecchio. Tagliato i cavi, pulendo la parte "bruciata", montato i fastin singoli e ricollegato il tutto. Funziona. Unico problema mi sembra is siano allungati i tempi di lavaggio, noto delle pause che prima non mi pare di ricordare, proprio silenzio totale. La prima è dopo il primo caricamento acqua, non vorrei esagerare ma se non sono 5 minuti poco ci manca (non ho misurato). Il programma è sempre lo stesso. Vediamo se regge ancora un po', calcolando che è la terza riparazione self-made (condensatore su scheda logica, o-ring su airbreak/decalcificatore e il connettore in questione) i suoi begli anni (17 se non erro) se li sta godendo :-)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora