Vai al contenuto
PLC Forum


Collegare lettore impronte a serratura comandata da videocitofono


Messaggi consigliati

Inserito:

Vorrei collegare un lettore fst rfid e impronte digitali con alimentatore 12vdc 3 A  in uscita a una serratura comandata da videocitofono vimar k40910 come faccio a collegarli in modo che aprano la stessa serratura ?


Inserita: (modificato)

Ciao Ezio.A,

54 minuti fa, Ezio.A scrisse:

Vorrei collegare un lettore fst rfid e.........

Magari non ci starebbe male prima di tutto un buonasera, salve, ciao, scusate, grazie, per piacere, non è che sia "simpatico" entrare così "a gambe tese" che sia un negozio fisico o un forum su internet, cosa ne dici?!

 

Comunque tornando al quesito, oltre al lettore di impronte ti servirà un trasformatore 230V-12V da almeno 30VA ed un relè monostabile tipo un Finder 40.52.8.012 con il relativo zoccolo 95.05:

https://cdn.findernet.com/app/uploads/2020/09/28102136/S40IT-3.pdf

e devi collegarli così:

284680474_CollegamentoK40916conlettorediimpronte.jpg.b86d615e75cc8c51bd61e06f5d326b97.jpg

(Clicca un paio di volte sopra l'immagine per ingrandirla e si aprirà in un'altra finestra del monitor)

 

Questo naturalmente presumendo che il lettore di impronte abbia un relè con uno scambio libero 

 

 

 

Modificato: da ROBY 73
Inserita:

Scusatemi ma non sono molto pratico dei forum e come funzionano questo è il mio lettore 

25 minuti fa, ROBY 73 scrisse:

Ciao Ezio.A,

Magari non ci starebbe male prima di tutto un buonasera, salve, ciao, scusate, grazie, per piacere, non è che sia "simpatico" entrare così "a gambe tese" che sia un negozio fisico o un forum su internet, cosa ne dici?!

 

Comunque tornando al quesito, oltre al lettore di impronte ti servirà un trasformatore 230V-12V da almeno 30VA ed un relè monostabile tipo un Finder 40.52.8.012 con il relativo zoccolo 95.05:

https://cdn.findernet.com/app/uploads/2020/09/28102136/S40IT-3.pdf

e devi collegarli così:

284680474_CollegamentoK40916conlettorediimpronte.jpg.b86d615e75cc8c51bd61e06f5d326b97.jpg

(Clicca un paio di volte sopra l'immagine per ingrandirla e si aprirà in un'altra finestra del monitor)

 

Questo naturalmente presumendo che il lettore di impronte abbia un relè con uno scambio libero 

 

 

 

 

Screenshot_2021-03-17-13-23-54.png

Inserita:
34 minuti fa, Ezio.A scrisse:

questo è il mio lettore 

Ma la tua serratura è magnetica come quella nella foto che hai postato, oppure è a scatto tipo questa?
Elettroserratura da applicare

Inserita:

È a scatto una cisa serie elettrika

8 ore fa, ROBY 73 scrisse:

Ciao Ezio.A,

Magari non ci starebbe male prima di tutto un buonasera, salve, ciao, scusate, grazie, per piacere, non è che sia "simpatico" entrare così "a gambe tese" che sia un negozio fisico o un forum su internet, cosa ne dici?!

 

Comunque tornando al quesito, oltre al lettore di impronte ti servirà un trasformatore 230V-12V da almeno 30VA ed un relè monostabile tipo un Finder 40.52.8.012 con il relativo zoccolo 95.05:

https://cdn.findernet.com/app/uploads/2020/09/28102136/S40IT-3.pdf

e devi collegarli così:

284680474_CollegamentoK40916conlettorediimpronte.jpg.b86d615e75cc8c51bd61e06f5d326b97.jpg

(Clicca un paio di volte sopra l'immagine per ingrandirla e si aprirà in un'altra finestra del monitor)

 

Questo naturalmente presumendo che il lettore di impronte abbia un relè con uno scambio libero 

 

 

 

 Screenshot_2021-03-17-13-23-54.thumb.png.060d56415e34269f6571353e7abbd86c.png

Screenshot_2021-03-24-06-11-22.png

Inserita:
23 ore fa, Ezio.A scrisse:

Vorrei collegare un lettore fst rfid e impronte digitali con alimentatore 12vdc 3 A  in uscita a una serratura comandata da videocitofono vimar k40910 come faccio a collegarli in modo che aprano la stessa serratura ?

Ciao Roby 73

Il mio lettore di impronte l'ho provato da solo collegato alla serratura e funziona bene il suo trasformatore a il tempo regolabile da zero a 15 secondi e anche il lettore si può  regolare il tempo di impulso elettrico a serratura da zero a 99 secondi volevo chiederti visto che il videocitofono invia 12 vdc a serratura e anche il lettore  posso collegare tutto come nel disegno che allego non so se si capisce bene lo disegnato a mano .

20210322_192254.jpg

Inserita:
2 ore fa, Ezio.A scrisse:

Il mio lettore di impronte l'ho provato da solo collegato alla serratura e funziona bene.............volevo chiederti visto che il videocitofono invia 12 vdc a serratura e anche il lettore  posso collegare tutto come nel disegno che allego non so se si capisce bene lo disegnato a mano .

Sì il disegno che hai fatto si capisce bene, ma NON puoi collegarlo così perché devi interrompere entrambi i fili della serratura e l'unico modo è quello di usare un relè a doppio scambio e dev'essere completamente separato dal circuito del citofono.

In pratica visto che l'alimentatore del lettore è in grado di supportare la serratura ed uscendo da questo 12VDC, dovrai prendere un relè 40.52.9.012 (nota il 9 anziché 8 indicato inizialmente che corrisponde a Tensione Continua anziché Alternata della bobina) e collegarli così:

 

1818808703_CollegamentoK40916conlettorediimprontein12VDC.thumb.jpg.ffb342baae58cad185ce9820f06932b9.jpg

 

(Clicca e ingrandisci)

 

In pratica i due contatti NC del relè Finder saranno sempre chiusi e attiveranno la serratura dal videocitofono, poi al momento che vai a posare il dito sul lettore di impronte farai eccitare il relè stesso che scambierà entrambi i contatti e la serratura riceverà i 12VDC dall'alimentatore del lettore.

 

Che distanza avrai in metri di filo dall'alimentatore del lettore alla serratura?

Te lo chiedo perché potresti avere una caduta di tensione e la serratura potrebbe non farcela, ma eventualmente ci penseremo dai

 

 

Inserita:

Ciao Roby 73 la distanza è  di 2 o 3 metri il pulsante esterno però  nnon lo metto il push del lettore devo collegarlo alla alimentatore? Perché dallo schema sembra collegato solo al pulsante

il 23/3/2021 at 21:29 , ROBY 73 scrisse:

Ciao Ezio.A,

Magari non ci starebbe male prima di tutto un buonasera, salve, ciao, scusate, grazie, per piacere, non è che sia "simpatico" entrare così "a gambe tese" che sia un negozio fisico o un forum su internet, cosa ne dici?!

 

Comunque tornando al quesito, oltre al lettore di impronte ti servirà un trasformatore 230V-12V da almeno 30VA ed un relè monostabile tipo un Finder 40.52.8.012 con il relativo zoccolo 95.05:

https://cdn.findernet.com/app/uploads/2020/09/28102136/S40IT-3.pdf

e devi collegarli così:

284680474_CollegamentoK40916conlettorediimpronte.jpg.b86d615e75cc8c51bd61e06f5d326b97.jpg

(Clicca un paio di volte sopra l'immagine per ingrandirla e si aprirà in un'altra finestra del monitor)

 

Questo naturalmente presumendo che il lettore di impronte abbia un relè con uno scambio libero 

 

 

 

 Screenshot_2021-03-17-13-23-54.thumb.png.060d56415e34269f6571353e7abbd86c.png

Inserita:
3 ore fa, Ezio.A scrisse:

il pulsante esterno però  nnon lo metto il push del lettore devo collegarlo alla alimentatore? Perché dallo schema sembra collegato solo al pulsante

No non è necessario, l'ho lasciato solo perché era nello schema originale, ma puoi benissimo tralasciare quella parte

Inserita:

Ciao Roby 73 oggi ho ordinato il relè quando arriva collego tutto poi ti faccio sapere . La distanza dei cavi non è  di 2 o tre metri ma saranno 5 prima ti ho dato la distanza del lettore non dei cavi.Grazie del tuo aiuto

il 23/3/2021 at 21:29 , ROBY 73 scrisse:

Ciao Ezio.A,

Magari non ci starebbe male prima di tutto un buonasera, salve, ciao, scusate, grazie, per piacere, non è che sia "simpatico" entrare così "a gambe tese" che sia un negozio fisico o un forum su internet, cosa ne dici?!

 

Comunque tornando al quesito, oltre al lettore di impronte ti servirà un trasformatore 230V-12V da almeno 30VA ed un relè monostabile tipo un Finder 40.52.8.012 con il relativo zoccolo 95.05:

https://cdn.findernet.com/app/uploads/2020/09/28102136/S40IT-3.pdf

e devi collegarli così:

284680474_CollegamentoK40916conlettorediimpronte.jpg.b86d615e75cc8c51bd61e06f5d326b97.jpg

(Clicca un paio di volte sopra l'immagine per ingrandirla e si aprirà in un'altra finestra del monitor)

 

Questo naturalmente presumendo che il lettore di impronte abbia un relè con uno scambio libero 

 

 

 

 Screenshot_2021-03-17-13-23-54.thumb.png.060d56415e34269f6571353e7abbd86c.png

Inserita:
14 ore fa, Ezio.A scrisse:

La distanza dei cavi non è  di 2 o tre metri ma saranno 5 prima ti ho dato la distanza del lettore non dei cavi.

Ok, da 3 a 5 metri non cambia nulla, diverso sarebbe stato invece se fossero stati 30 o 50 metri.

Attendiamo buone nuove allora

Inserita:

Ciao Roby 73 scusami ma il push del lettore lo devo collegare nel push Dell alimentatore? Perche da tuo disegno sembra collegato solo al pulsante ingrandendo l'immagine si vede una riga tirata da push a push non so se l'hai cancellata o non evidenziata.Grazie

il 23/3/2021 at 21:29 , ROBY 73 scrisse:

Ciao Ezio.A,

Magari non ci starebbe male prima di tutto un buonasera, salve, ciao, scusate, grazie, per piacere, non è che sia "simpatico" entrare così "a gambe tese" che sia un negozio fisico o un forum su internet, cosa ne dici?!

 

Comunque tornando al quesito, oltre al lettore di impronte ti servirà un trasformatore 230V-12V da almeno 30VA ed un relè monostabile tipo un Finder 40.52.8.012 con il relativo zoccolo 95.05:

https://cdn.findernet.com/app/uploads/2020/09/28102136/S40IT-3.pdf

e devi collegarli così:

284680474_CollegamentoK40916conlettorediimpronte.jpg.b86d615e75cc8c51bd61e06f5d326b97.jpg

(Clicca un paio di volte sopra l'immagine per ingrandirla e si aprirà in un'altra finestra del monitor)

 

Questo naturalmente presumendo che il lettore di impronte abbia un relè con uno scambio libero 

 

 

 

 Screenshot_2021-03-17-13-23-54.thumb.png.060d56415e34269f6571353e7abbd86c.png

Inserita:
il 23/3/2021 at 20:34 , Ezio.A scrisse:

Vorrei collegare un lettore fst rfid e impronte digitali con alimentatore 12vdc 3 A  in uscita a una serratura comandata da videocitofono vimar k40910 come faccio a collegarli in modo che aprano la stessa serratura ?

Ciao Roby 73

Oggi ho fatto tutti i collegamenti e funziona perfettamente.Grazie mille per l'aiuto.

Inserita:
10 ore fa, Ezio.A scrisse:

scusami ma il push del lettore lo devo collegare nel push Dell alimentatore? Perche da tuo disegno sembra collegato solo al pulsante ingrandendo l'immagine si vede una riga tirata da push a push non so se l'hai cancellata o non evidenziata

Sì perdonami, l'ho cancellato erroneamente e poi non l'ho più tracciato.

 

2 ore fa, Ezio.A scrisse:

Oggi ho fatto tutti i collegamenti e funziona perfettamente.

Ottimo allora, ciao prego di niente

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...