Tonii Inserito: 11 aprile 2021 Segnala Inserito: 11 aprile 2021 Buongiorno a tutti, Sono nuovo in questo forum e spero che l'argomento in oggetto non sia stato affrontato in un'altra sezione più pertinente. Ad ogni modo, ho il seguente dubbio: lungo il corridoio di casa mia è presente una scatola di derivazione (quelle circolari). Il mio obiettivo è prelevare corrente da suddetta diramazione in modo da realizzare una presa elettrica. Fin qua tutto okkey. Mi cimento ad aprire la scatola e, attrezzandomi di cercafase a contatto ed elettronico, inizio a studiare i cavi che trovo al suo interno. Tralasciando il fatto che i vari cavi erano connessi mediante nastro isolante telato ( l'impianto di casa risale grossomodo agl'anni 60-70 ,successivamente messo a norma anche con un adeguato salvavita) e che i cavi sono tutti dello stesso colore e rigidi, ho provveduto a rimuovere il nastro ed installare adeguati forbox. Ispezionando, successivamente, con cercafase elettronico, ho appurato che, all'interno della scatola, son presenti due fasi ed un neutro (presumo perché il cercafase non suona). La domanda è la seguente: - posso collegare la nuova presa indistintamente ad una delle due fasi insieme al neutro oppure c'è una particolare attenzione da fare? - se con i terminali del tester procedo a sfiorare le due fasi, rischio qualcosa ? (Sicuramente una prova da fare è sfiorare i terminali del tester alla fase e neutro rispettivamente); - nella scatola di derivazione ho notato che manca la terra (credo, dato che ho rilevato in totale solo 3 giunzioni, due fasi ed un neutro appunto). Se volessi realizzare la presa elettrica anche con la terra, come posso procedere? Grazie mille per le risposte e informazioni.
Ivan Botta Inserita: 11 aprile 2021 Segnala Inserita: 11 aprile 2021 (modificato) Quote posso collegare la nuova presa indistintamente ad una delle due fasi insieme al neutro oppure c'è una particolare attenzione da fare? Se devi collegare una presa bivalente 10/16A, dovresti accertarti che la linea sia protetta da un magnetotermico da 16A, utilizzando ovviamente cavi da 2,5 mmq. Se l'unica protezione che hai è il differenziale da 16A, senza nessun magnetotermico, verifica almerno che dove ti colleghi sia una linea che alimenta altre prese, giusto per non mischiare linea prese con linea luce, e prendere un filo da una parte e l'altro dall'altra. P.S. Ho spostato la discussione nella sezione più adatta. Modificato: 11 aprile 2021 da Ivan Botta
hfdax Inserita: 11 aprile 2021 Segnala Inserita: 11 aprile 2021 @Tonii Puoi postare una foto del centralino?
Tonii Inserita: 11 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 11 aprile 2021 Di seguito due foto. Due gruppi di fili (forbox) sono fase (il cercafase suona). Il restante forbox dovrebbe essere il neutro
hfdax Inserita: 11 aprile 2021 Segnala Inserita: 11 aprile 2021 Si ma servirebbe: 4 ore fa, hfdax scrisse: una foto del centralino
click0 Inserita: 11 aprile 2021 Segnala Inserita: 11 aprile 2021 (modificato) cosi a naso il forbox con tre fili è il neutro un forbox con due è la fase un forbox con due fili è una comandata 7 ore fa, Tonii scrisse: Se volessi realizzare la presa elettrica anche con la terra, come posso procedere? va "rifilato" completamente l'impianto Ps il cercafase buttiamolo nel cassonetto del secco Modificato: 11 aprile 2021 da click0
Tonii Inserita: 11 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 11 aprile 2021 Grazie click0 per la risposta. Da ignorante in materia, cosa vuol dire "è una comandata "? Perché andrebbe buttato il cercafase? Come rilevo la fase? 45 minuti fa, click0 scrisse: cosi a naso il forbox con tre fili è il neutro un forbox con due è la fase un forbox con due fili è una comandata va "rifilato" completamente l'impianto Ps il cercafase buttiamolo nel cassonetto del secco Grazie click0 per la risposta. Da ignorante in materia, cosa vuol dire "è una comandata "? Perché andrebbe buttato il cercafase? Come rilevo la fase?
hfdax Inserita: 11 aprile 2021 Segnala Inserita: 11 aprile 2021 1 ora fa, Tonii scrisse: Perché andrebbe buttato il cercafase? Click0 appartiene alla vasta scuola di pensiero degli "anticercafasisti"😀. In effetti non è uno strumento molto affidabile ma, il più delle volte, sufficiente per distinguere la fase dal neutro. 1 ora fa, Tonii scrisse: Come rilevo la fase? In un impianto come il tuo dove i fili hanno tutti lo stesso colore non è facile. Si dovrebbe partire dal contatore e seguire la continuità dei fili.
Tonii Inserita: 11 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 11 aprile 2021 2 ore fa, hfdax scrisse: Click0 appartiene alla vasta scuola di pensiero degli "anticercafasisti"😀. In effetti non è uno strumento molto affidabile ma, il più delle volte, sufficiente per distinguere la fase dal neutro. In un impianto come il tuo dove i fili hanno tutti lo stesso colore non è facile. Si dovrebbe partire dal contatore e seguire la continuità dei fili. Chiaro, grazie. In merito a prima, Da ignorante in materia, cosa vuol dire "è una comandata "?
hfdax Inserita: 11 aprile 2021 Segnala Inserita: 11 aprile 2021 54 minuti fa, Tonii scrisse: cosa vuol dire "è una comandata "? Che è una fase comandata. Cioè un filo che proviene da un contatto (interruttore, deviatore, ecc) di cui l'altro polo è collegato direttamente alla fase dell'impianto. Quando il contatto è chiuso su quel filo hai la fase, quando è aperto no.
MarcoPau Inserita: 11 aprile 2021 Segnala Inserita: 11 aprile 2021 7 minuti fa, hfdax scrisse: Che è una fase comandata. Cioè un filo che proviene da un contatto (interruttore, deviatore, ecc) di cui l'altro polo è collegato direttamente alla fase dell'impianto. Quando il contatto è chiuso su quel filo hai la fase, quando è aperto no. Un ritorno? 😄 Per Tonii: perdona la mia intromissione ma mi stavo collegando ad un'altra discussione con hfdax. Metti una foto del centralino (il quadro elettrico), la comandata potrebbe essere un filo che va a una lampadina o ad una presa comandata, su cui trovi corrente a seconda di come è messo l'interruttore.
hfdax Inserita: 11 aprile 2021 Segnala Inserita: 11 aprile 2021 6 minuti fa, MarcoPau scrisse: Un ritorno? 😄 Esatto! 😁
hfdax Inserita: 11 aprile 2021 Segnala Inserita: 11 aprile 2021 8 minuti fa, MarcoPau scrisse: Metti una foto del centralino glie l'ho chiesto 10 post fa ma sembra che voglia fotografare solo le cassette...😇
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora