Jump to content
PLC Forum


alimentatore faretto a led


Recommended Posts

Posted

Buonasera,mi si sono bruciati due alimentatori per faretti a led da incasso, che al secondario non erogano più i 24 vcc .Guardando le caratteristiche dell'alimentatore, il costruttore lo dichiara per tensione e corrente costante, con le seguenti caratteristiche: prim. 100-240vac 0,14 a max

sec 0,5a -24vcc max

sec 24vcc  12w max

Il faretto da incasso a led, collegato ad ognuno dei due alimentatori riporta il dato 700ma max.Considerando che l'alimentatore fornisce 500ma max a 24 vcc verrebbe una potenza di 12w.Ai fini della durata, è corretto alimentarli con una corrente max di 500 ma, a fronte dei 700ma max dichiarati?Inoltre, non sarebbe meglio montare un altro tipo di alimentatore a corrente costante,che non superi i 700 ma max, ma di una potenza maggiore(se si di quale tipo)? Tengo a precisare che i 2 alimentatori hanno durato circa 7 anni.Grazie per le risposte


Posted

C'è una inesattezza in quello che dici

Un alimentatore può essere in corrente costante o in tensione.

Non può mantenere entrambe costanti.

Oppure sono due alimentatori differenti ?

Prima di tutto servono le caratteristiche dei Led.

Se la targhetta riporta solo la corrente e la potenza si tratta di un Led a corrente costante, nel quale la tensione è solo indicativa, può variare e non deve essere presa come tensione di alimentazione.

Di conseguenza occorre un Driver a corrente costante da 500 mA, con indicata la tensione di soglia minima e massima, che è variabile, contrariamente ad un alimentatore in tensione, che ha sempre 24 volt da zero al massimo assorbimento.

Se invece sul Led è riportata una tensione univoca di 24 volt allora serve un Alimentatore stabilizzato da 24 volt e in questo caso è la corrente a variare.

Posted (edited)

Buonasera,si certo hai ragione,ma volevo scrivere quanto letto sulle caratterische dell'alimentatore e cioè:uscita in tensione e corrente costante +/- 5%.Nella fretta ho scritto una bischerata.Per quanto concerne il faretto( non riesco a capire la marca),su di esso è presente una piccola targhetta con scritto VS lr4w7d xte warm white40° Q5 max 700ma(Il 4w della sigla penso dovrebbe essere la potenza,mentre il vs le iniziali della marca).Quindi, a fronte di quanto scritto sopra,    non fai mai lavorare il faretto a 700 ma(è il mio caso preso ad esempio)ma  a una corrente inferiore,onde allungarne la durata,a fronte però di una minore luminosità.Grazie 1000 per la risposta

Edited by bobo32
Posted

Buonasera,si certo hai ragione,ma volevo scrivere quanto letto sulle caratterische dell'alimentatore e cioè:uscita in tensione e corrente costante +/- 5%.Nella fretta ho scritto una bischerata.Per quanto concerne il faretto( non riesco a capire la marca),su di esso è presente una piccola targhetta con scritto VS lr4w7d xte warm white40° Q5 max 700ma(Il 4w della sigla penso dovrebbe essere la potenza,mentre il vs le iniziali della marca).Quindi, a fronte di quanto scritto sopra,    non fai mai lavorare il faretto a 700 ma(è il mio caso preso ad esempio)ma  a una corrente inferiore,onde allungarne la durata,a fronte però di una minore luminosità.Grazie 1000 per la risposta

foto2.jpg

foto1.jpg

Posted (edited)

Allora ci siamo:

Il faretto è in Corrente e NON va assolutamente alimentato in Tensione

L'alimentatore della seconda foto è un Driver a corrente costante da 500 mA, che può alimentare da 1 a 5 Led in SERIE

Se i faretti che hai fanno parte di una accensione unica puoi utilizzare un solo driver, collegandoli in serie, altrimenti ce ne vuole uno per ogni accensione.

Quanti faretti dello stesso tipo, e quante accensioni hai, in totale ?

Edited by patatino59
Posted

I faretti sono tutti dello stesso tipo,comandati da un'unica accensione, ed ognuno con il proprio alimentatore.Sarei tentato di pilotarli tutti con l'alimentatore attualmente funzionante.Tu comunque solitamente, se hai un faretto con corrente max 700 ma, lo fai lavorare a 500 ma?Grazie delle risposte

Posted
5 ore fa, bobo32 scrisse:

se hai un faretto con corrente max 700 ma, lo fai lavorare a 500 ma?

Sicuramente la durata aumenta.

Tu con la Panda vai sempre a 135 KmH ?

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...