Michele80farm Posted May 5, 2021 Report Share Posted May 5, 2021 Buongiorno, volevo chiedere se una pompa di un pozzo idrico del gestore acquedotto locale può in qualche maniera "sporcare" la rete elettrica circostante (a circa 350m), inducendo un ronzio in alcune apparecchiature come: PC, amplificatori per chitarra, macchina del caffè. Dopo mesi di ricerche ho trovato sincronicità perfetta tra lo spegnimento della pompa e la scomparsa del disturbo. Tale disturbo, amplificato da un amplificatore per chitarra è fisso e udibile sui 3900Hz (visualizzato tramite analizzatore di spettro audio), e subisce un incremento di livello nel momento in cui la pompa viene spenta, per sparire verticalmente all'arresto totale. Nel caso sia questa la causa, faccio bene a temere che le mie apparecchiature possano guastarsi, e richiedere la risoluzione del problema? Grazie e buona giornata. Michele Link to comment Share on other sites More sharing options...
robertice Posted May 5, 2021 Report Share Posted May 5, 2021 Ciao, forse la discussione andrebbe spostata in una sezione più idonea Link to comment Share on other sites More sharing options...
Michele80farm Posted May 6, 2021 Author Report Share Posted May 6, 2021 Ok, quale per esempio? Trattandosi di una pompa idraulica mi sembrava la sezione giusta.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
robertice Posted May 6, 2021 Report Share Posted May 6, 2021 Qualche moderatore sicuramente ti aiuterà Link to comment Share on other sites More sharing options...
Livio Orsini Posted May 6, 2021 Report Share Posted May 6, 2021 Non è un problema idraulico, ma elettrico, quindi la sposto nella sezione di impiantistica elettrica. In ordine al tuo problema. Se la pompa, come spesso accade, è alimentata da inverter in modo da adeguare la portata alla richiesta d'acqua, è possibile che "sporchi" la rete. Ovviamente se chi ha installato l'inverter nonn ha adottato le precauzioni prescritte dalla normativa ECM. In particolare, da quello che scrivi, parrebbe che non abbiano messo alcun filtro di ingresso sull'inverter. Probabilmente si tratta di un inverter di potenza discretache riversa in rete armoniche e distrurbi. Poi è anche possibile, se sei molto vicino alpozzo, che ti arrivino anche i disturbi irradiati dalla linea di alimentazione della motopompa. Sempre se non hanno messo i filtri di uscita e non hanno eseguito il collegamento al motore con cavo schermato. 22 ore fa, Michele80farm scrisse: del gestore acquedotto E veramente riprovevole che un ente pubblico non rispetti la legislazione vigente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
del_user_293569 Posted May 6, 2021 Report Share Posted May 6, 2021 (edited) 22 ore fa, Michele80farm scrisse: macchina del caffè Che disturbo riscontri sulla macchina del caffè ? Edited May 6, 2021 by Francesco_54 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Michele80farm Posted May 6, 2021 Author Report Share Posted May 6, 2021 8 ore fa, Livio Orsini scrisse: Non è un problema idraulico, ma elettrico, quindi la sposto nella sezione di impiantistica elettrica. In ordine al tuo problema. Se la pompa, come spesso accade, è alimentata da inverter in modo da adeguare la portata alla richiesta d'acqua, è possibile che "sporchi" la rete. Ovviamente se chi ha installato l'inverter nonn ha adottato le precauzioni prescritte dalla normativa ECM. In particolare, da quello che scrivi, parrebbe che non abbiano messo alcun filtro di ingresso sull'inverter. Probabilmente si tratta di un inverter di potenza discretache riversa in rete armoniche e distrurbi. Poi è anche possibile, se sei molto vicino alpozzo, che ti arrivino anche i disturbi irradiati dalla linea di alimentazione della motopompa. Sempre se non hanno messo i filtri di uscita e non hanno eseguito il collegamento al motore con cavo schermato. E veramente riprovevole che un ente pubblico non rispetti la legislazione vigente. Grazie mille Livio! Mi trovoa circa 300m in linea d'aria dal pozzo, spero bastino per non avere anche disturbo irradiato. Ora non mi rimane che mettermiin contatto con la società che gestisce l'acquedotto e sperare non vogliano mettersi di traverso...Riesce a confermarmi che questo tipo di disturbo può essere dannoso per le apparecchiature elettroniche? Grazie ancora Link to comment Share on other sites More sharing options...
Michele80farm Posted May 6, 2021 Author Report Share Posted May 6, 2021 7 ore fa, Francesco_54 scrisse: Che disturbo riscontri sulla macchina del caffè ? Ronzio piuttosto grave come tono, mentre dal corpo del iMac, del mixer audio è più simile ad un sibilo vicino se non esattamente ai 3900 Hz menzionati nel thread. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Livio Orsini Posted May 7, 2021 Report Share Posted May 7, 2021 11 ore fa, Michele80farm scrisse: ...Riesce a confermarmi che questo tipo di disturbo può essere dannoso per le apparecchiature elettroniche? Questo non posso farlo; sono indispensabili misure in loco. Però sicuramente compromette il godimento di molti dispositivi di intrattenimento e lavoro. Potresti provare ad alimentare il PC e l'amplificatore tramite prese filtrate. Esistono delle buone "ciabatte" filtrateche però non sono a buon mercato; ci sono anche ottimi filtri di rete, io mi affido esclusivamente ai filtri della Shaffner, non sono a buon mercato ma la qualità costa. I filtri però sono efficaci solo se si è dotati di una linea di terra efficiente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Michele80farm Posted May 28, 2021 Author Report Share Posted May 28, 2021 Aggiorno. Dopo una giornata intera con disturbo a livelli allucinanti, e una tensione costante tra neutro e terra tra i 30 e 33V, il disturbo è sparito. Il giorno successivo ho trovato i tecnici dell'acquedotto che intervenivano perchè la pompa del pozzo si è guastata. Hanno sostituito la pompa e magicamente da allora niente più problemi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Livio Orsini Posted May 28, 2021 Report Share Posted May 28, 2021 Probabilmente l'impianto aveva dei difetti, per cui oltre a generare disturbi eccessivi ha compromesso anche la "salute" della pompa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now