Alessandro Carluccio Inserito: 28 maggio 2021 Segnala Inserito: 28 maggio 2021 Vengo ad esporre la mia disavventura col cancello battente (una sola anta) azionato da un operatore FAAC 422 SBS (apertura a 90°), pilotato da una scheda FAAC 401 MPS, funzionante da piu' di 20 anni. Premetto che circa 5 anni fa ho cambiato l' olio, senza eseguire alcuna pulizia e revisione. l' anomalia che si e' manifestata ora e' che gradatamente ha inizato a non aprirsi completamente e per uscire dal box ho sempre spinto a mano il cancello, senza mai agire sulla chiave di sblocco in quanto bloccata (faceva solo mezzo giro); naturalmente anche nella chiusura il cancello finiva a metà corsa e la chiusura completa veniva eseguita a mano, senza sbloccare. Ho deciso quindi di smontarlo e aprirlo per verificare che non vi fosse dell' acqua; ho pulito la parte del motore, sostituito l' olio con quello originale FAAC, cambiando le guarnizioni di carta e l'ho rimontato. Ho sbloccato la vite di sblocco con la chiave a brugola ed ho notato il movimento dello stantuffo a vuoto senza problemi. X sicurezza ho anche cambiato il condensatore di spunto (8uF- 450V), ma il problema e' rimasto intatto. Ulteriore prova: ho sostituito le valvole di by-pass (verde e rossa), chiudendole completamente, ma la situazione non e' cambiata. Ho provato l' operatore staccandolo dal cancello ed ho verificato che il pistone in apertura si ferma a metà anche a vuoto. Credo che a questo punto il problema risieda nella tenuta dello stantuffo e cilindro. In allegato alcune foto dell' operatore Faac. Qualche suggerimento ? Grazie mille in anticipo.
ElettrOil Inserita: 28 maggio 2021 Segnala Inserita: 28 maggio 2021 Ciao, il suggerimento più giusto che ti si possa dare, è di portare l’attuatore al centro riparazioni ufficiale FACC più vicino a te, con una revisione generale ti ritorna come nuovo.
Roberto Garoscio Inserita: 28 maggio 2021 Segnala Inserita: 28 maggio 2021 (modificato) Hai trovato acqua o melma nel serbatoio? Quando il pistone si ferma cambia anche il suono che emette? Sbloccando la brugola (poi va stretta con la chiave altrimenti poi non la aprì più)di bypass, e spingendo o tirando il pistone a mano il movimento è fluido o rugoso e a stratti? Saresti poi in grado di smontare e rimontare il tutto? Modificato: 28 maggio 2021 da Roberto Garoscio
Alessandro Carluccio Inserita: 31 maggio 2021 Autore Segnala Inserita: 31 maggio 2021 Grazie delle risposte ... la revisione presso un centro di assistenza l'ho scartata dato il costo elevato (280€); Roberto, x quanto concerne il cambio olio, ho trovato solo della melma marrone nel serbatoio di alluminio; in fase di apertura, andando più lentamente di prima, il cancello si ferma a metà ed il motore stesso si spegne aspettando l'invesrione x la chiusura, perciò non c'è variazione di rumore xche' non arriva a fine corsa (sia in apertura che chiusura). Azionando lo stelo dello stantuffo a mano, il movimento è fluido x il tratto di corsa che consente l'apertura del cancello a metà, spingendo oltre diventa rugoso. Non credo di avere grossi problemi a smontare e rimontare il tutto. Grazie anche sulla precisazione sul by-pass.
Roberto Garoscio Inserita: 31 maggio 2021 Segnala Inserita: 31 maggio 2021 Se hai trovato melma significa che c’è acqua, smonta il tubo dove scorre il pistone ribadito, potrebbe essere pieno di acqua invece che di olio. Una volta aperto e visto cosa trovi vediamo il da farsi.
Alessandro Carluccio Inserita: 31 maggio 2021 Autore Segnala Inserita: 31 maggio 2021 ho aperto il cilindro ed avendo cambiato l' olio (che ho dovuto ritogliere) non ho trovato acqua; invece ho trovato la tenuta centrale dello stantuffo (di colore della stessa melma dell' olio) tagliata in mille pezzi; invece le 2 tenute raschaiolio spaccate sembrano integre. Avendo acquistato un set di guarnizioni e oring da un centro di assistenza Faac ho subito provveduto alla pulizia e montaggio della tenuta rotta (ora di colore azzurro) oltre ai 2 anelli laterali spaccati. Ho fatto molta fatica a montare la tenuta azzurra aiutandomi con delle fettuccine di tessuto per allargarla, poi pero' per rimontare lo stantuffo nel cilindro (dopo averlo lubrificato con lo stesso olio Faac, ho dovuto esercitare tanta forza e con valvole di by-pass e vite di sblocco smontate, si fa molta fatica a fare scorrere lo stelo. Mi viene il sospetto che non sia la guarnizione corretta ... Cercando su internet ho scoperto che esistono diversi kit di guarnizioni per lo stesso modello di operatore: uno per la versione prima del 2005 (cod. 390825) ed un' altra dopo il 2005 (cod. 490328): Vi risulta che la guarnizione centrale dello stantuffo sia diversa tra le due versioni ? Grazie
Roberto Garoscio Inserita: 1 giugno 2021 Segnala Inserita: 1 giugno 2021 La guarnizione azzurra è normale che sia difficoltosa da inserire, la differenza dei kit non consiste in quella guarnizione ma per altre ORing. Se intendi fatica a tirare o spingere a mano il pistone a mano è normale, una volta montato sul cancello non è più così. Ricorda che devi fare più movimentazioni complete prima che si sia spurgato, almeno 4/5 completi.
Alessandro Carluccio Inserita: 1 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 1 giugno 2021 Grazie della risposta Roberto; allora provero' a rimontare il tutto e provarlo sul cancello in effettivo.
Alessandro Carluccio Inserita: 10 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 10 giugno 2021 Operatore rimontato e perfettamente funzionante; inizialmente l' ho solo collegato elettricamente e fatto funzionare a vuoto per eliminare tutta l' aria; ai primi cicli il pistone si muoveva a scatti, dopo lo spurgo ha inizato a funzionare regolarmente. Costo totale dell' operazione 35€ (il costo del kit FAAC delle tenute e oring). Grazie Roberto per i preziosi suggerimenti
ROBY 73 Inserita: 10 giugno 2021 Segnala Inserita: 10 giugno 2021 Ciao Alessandro Carluccio, scusa ma me ne rendo conto solo ora, ma è lo stesso cancello della discussione in cui lamentavi il problema alla scheda? Comunque l'importante è che hai risolto
Alessandro Carluccio Inserita: 11 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 11 giugno 2021 Si, confermo, dopo aver sostituito la scheda elettronica ho lamentato la lentezza dell' operatore e il mancato arrivo a fine corsa; così ho deciso di revisionare il pistone con il cambio olio, scoprendo che la tenuta dello stantuffo era rotta in mille pezzi, sia pure rimanendo nella propria sede. Ho comprato il kit delle guarnizioni e Oring e sostituito il tutto. Ora funziona perfettamente. Speriamo che duri .... Grazie ancora per i suggerimenti e xonsigli.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora