Vai al contenuto
PLC Forum


Consiglio sostituzioni attuatori benincà


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, sono qui per chiedere un consiglio.. Il mio titolare ha acquistato una casa con 2 carrai con cancello scorrevole fermi da anni, i motori sono anno 1986 e non pensiamo di recuperarli..

il fatto è che non c'è lampeggiante..le fotocellule mancanti, non c'è selettore chiave ne antenna.. arrivano solo 3 fili al motore (un comune e gli altri 2 per il senso del motore) poi 3 fili che credo siano un comune e forse fotocellule.. il fatto è che credo che tutta la centrale di comando sia dentro un quadro elettrico in garage, e non ho trovato dove sia la ricevente( se esisteva) mi pare strano non aprissero da fuori ma solo dai pulsanti sparsi per la casa..

domanda 1 :è possibile siano comandati a 24V da una centrale posta a 20 metri di dsistanza?

domanda 2 :conviene montare motori tipo deimos portando al cancello la 230v e usare la scheda di comando integrata sopra al motore e da li partire con fotocellule lampeggiante radio?

domanda 3: nel caso ripristinassi la scheda che alimenta questi motori.. quali motori mi consigliate?

allego una foto dell'attuale motore

373835074_20210518_1245071.jpg


Inserita:

Ciao moncyb,

16 minuti fa, moncyb scrisse:

domanda 1 :è possibile siano comandati a 24V da una centrale posta a 20 metri di dsistanza?

tutto è possibile, cerca meglio com'è fatto l'impianto.

 

16 minuti fa, moncyb scrisse:

domanda 2 :conviene montare motori tipo deimos portando al cancello la 230v e usare la scheda di comando integrata sopra al motore e da li partire con fotocellule lampeggiante radio?

Certo che sì, conviene cambiare tutto e hai tutto "a portata di mano".

 

17 minuti fa, moncyb scrisse:

domanda 3: nel caso ripristinassi la scheda che alimenta questi motori.. quali motori mi consigliate?

allego una foto dell'attuale motore

Intanto vediamo i motori, solo che il file è vuoto, non si vede niente, riprova a caricarlo

Inserita: (modificato)

20210604_194159.jpg.b04beb3172f594d7bd7a00f53884d43b.jpgGrazie per le risposte, riallego l'immagine del motore. Ho provato 2 volte ma non carica mai l'allegato..20210604_194159.jpg.b04beb3172f594d7bd7a00f53884d43b.jpg

 

20210604_194206.jpg

Modificato: da moncyb
Maurizio Colombi
Inserita:
22 ore fa, moncyb scrisse:

è possibile siano comandati a 24V da una centrale posta a 20 metri di dsistanza?

No di certo!

Se dici che

22 ore fa, moncyb scrisse:

arrivano solo 3 fili al motore (un comune e gli altri 2 per il senso del motore)

a cui aggiungi

22 ore fa, moncyb scrisse:

i motori sono anno 1986

è impossibile che si tratti di 24 volt.

Inserita:
55 minuti fa, moncyb scrisse:

riallego l'immagine del motore. Ho provato 2 volte ma non carica mai l'allegato

E non l'ha caricato nemmeno ora, vedi che c'è scritto "0 B, 0Dowload",casomai prova a riconvertirla in qualche altro formato, oppure prova ad usare una piattaforma / software esterno al forum

Inserita:

ci riprovo con le foto..

forse ci son riuscito

14 ore fa, Maurizio Colombi scrisse:

No di certo!

Se dici che

a cui aggiungi

è impossibile che si tratti di 24 volt.

Quindi nel garage dentro quel quadro elettrico ci sarà sicuramente una centrale comando che mette nei 3 fili 230v alternata..quello che non capisco, scusate la mia ignoranza, nel comune c'è il neutro e la centrale dirotta la fase su un cavo o sull'altro a seconda sia apertura/chiusura?

E questo motore alimentava le fotocellule con un trasformatore onboard quando era in azione di apertura/chiusura o tramite alimentazone apposita tramite cavo che arriva direttamente dalla suddetta centrale?

1685410242_collelettricimotore.jpg motore.jpg

mi carica l'allegato e poi risulta oB uffa

 

Inserita: (modificato)
9 ore fa, moncyb scrisse:

ci riprovo con le foto..

forse ci son riuscito

Sai che forse c'è un problema sul forum, non riesco a caricarle nemmeno io oggi, casomai usa un servizio esterno come ad esempio "imgBB".

Attenzione che la foto che segue NON centra nulla, è solo una prova che ho fatto io al momento

https://ibb.co/rGr8W3w

 

9 ore fa, moncyb scrisse:

Quindi nel garage dentro quel quadro elettrico ci sarà sicuramente una centrale comando che mette nei 3 fili 230v alternata..quello che non capisco, scusate la mia ignoranza, nel comune c'è il neutro e la centrale dirotta la fase su un cavo o sull'altro a seconda sia apertura/chiusura?

In teoria sì c'è una sorta di centrale con un trasformatore, diciamo che è un po' tutto da scoprire, ma questo lo puoi fare solo tu, noi da qui no

Modificato: da ROBY 73
Inserita:
il 5/6/2021 at 21:45 , ROBY 73 scrisse:

Sai che forse c'è un problema sul forum, non riesco a caricarle nemmeno io oggi, casomai usa un servizio esterno come ad esempio "imgBB".

Attenzione che la foto che segue NON centra nulla, è solo una prova che ho fatto io al momento

https://ibb.co/rGr8W3w

 

In teoria sì c'è una sorta di centrale con un trasformatore, diciamo che è un po' tutto da scoprire, ma questo lo puoi fare solo tu, noi da qui no

Ho scovato la centrale dentro il quadro elettrico..manco sapevo che si apriva in 2 ante..

Foto quadro:

https://ibb.co/kScPKVW

 

Allego anche la foto del motore 

https://ibb.co/8DqhQL3

https://ibb.co/SfGnmbM

https://ibb.co/M5W5bvK

 

 

Inserita: (modificato)
9 ore fa, moncyb scrisse:

Ho scovato la centrale dentro il quadro elettrico..manco sapevo che si apriva in 2 ante..

Foto quadro:

https://ibb.co/kScPKVW

Caspita che capolavoro quel quadro (per i suoi tempi), a parte qualche "sbavatura", ma è più che accettabile e normale.

Ma non ho capito se ci sono 2 motori con 2 ante scorrevoli contrapposte o cosa?    Oppure la scheda (in teoria è quella verde, giusto?) è per 2 ante, ma ne viene alimentata solo una, anche perché sembra che i finecorsa fossero collegati sulla scheda tramite il cavo citofonico multicoppia, giusto?

 

Comunque ora devi trovarti i fili con il tester dove sono collegati sulla scheda e poi da lì ripristini i collegamenti, comunque vedo che ci sono i tronconi di filo che escono dai morsetti mammut, quindi non dovresti avere nemmeno tanti problemi.

Prima però ti consiglio di verificare se il motore è ancora funzionante cominciando a misurare le impedenze degli avvolgimenti ed eventualmente verificare che non sia in dispersione verso massa.

 

Modificato: da ROBY 73

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...