Vai al contenuto
PLC Forum


Twindos Miele impostazione utilizzo detersivi propri


Messaggi consigliati

Inserito:

Possiedo una Miele WWR860 WPS, ho deciso rimettere in funzione il dosaggio automatico dopo averlo abbandonato per un lungo periodo.

Seguendo i consigli del tecnico per quanto riguarda il detersivo ho impostato il valore per acqua di media durezza, nonostante l'acqua di casa è dura 32,2,F. A questo valore ho sottratto un 10%.

Il detersivo utilizzato è Sonnet detersivo per colorati Mint & Lemon, molto molto liquido e credo adatto allo scopo.

 Le dosi consigliate per acqua media sono 50-70-90 rispettivamente per poco sporco, sporco, molto sporco. Quindi ho impostato il twindos calcolando cosi il valore:

70x2-10%=126 ml. il x2 perchè la dose sulla confezione è per 4,5 mentre la macchina è da 9 kg.

L'ammorbidente utilizzato sodasan ammorbidente dose consigliata 35 ml per 4,5 kg, ho impostato il cassetto due selezionando ammorbidente 35x2= 70 ml.

Anche qui il tecnico mi ha consigliato di togliere un 10%, per ora non l'ho fatto, in seguito vedrò.

E' una settimana che ho riattivato il twindos con queste impostazioni e posso dire che sono corrette, anche se forse ho ancora troppa schiuma alla fine, infatti aggiungo sempre un programma di risciacquo finale.

Avendo sempre lavato sia con la polvere che con il liquido prendendo in cosiderazione le impostazioni per acqua dura, probabilmente ho qualche residuo di detersivo in eccesso, con il tempo vedrò.

Per ora il lavaggio lo eseguo diciamo in due fasi:

1 Progarmma di lavaggio attivando solo il cassetto del detersivo, riascqui senza ammorbidente

2 Avvio programma risciacquo con ammorbidente

Per il detersivo ho selezionato dalle impostazioni detersivo liquido per colorati, Avrei potuto selezionare anche detersivo liquido universale o altro ora non ricordo, probabilmente cambia la dose che scala o aumenta se imposto nel ciclo lavaggio poco sporco o molto sporco.

Ultima cosa che spero di risolvere, non capisco perchè nonostante mi resti della schiuma a fine lavaggio e successivi risciacqui, se abbasso la dose di detersivo indumenti rigidi e fastidiosi da indossare. Sottraendo il 20% invece del 10% ho questo effetto anche non utilizzando il twindos..

Ho fatto dei video sia sul detersivo che sull'ammorbidente che spero di riuscire ad inserire in seguito.

 


Inserita:
1 ora fa, re_ scrisse:

9 kg

un cesto da 90L?
Se non ricordo male le miele "da 7-9kg" hanno un cestello da 63L di volume, quindi 6.3kg di carico reale. Io regolerei il detersivo e ammorbidente per 6kg di carico e sono più che certo che non avrai più problemi ;)  Perché per ogni 10L di volume del cesto puoi lavare 1kg di cotone.

Inserita:

anche per me stai sovradosando, il tuo carico non sarà mai 9kg

 

Inserita:

Sul libretto non ci sono i litri del cestello, il calcolo l'ho fatto sapendo che è una 9 kg.

Al prossimo carico proverò ad abbassare se mi confermate che le Miele da 9kg hanno un cesto 63 litri.

Per il detersivo 70/4.5*6,3-10%=88,2

Per l'ammorbidente 35/4,5*6,3-10%=44,1

Ieri ho avuto un problema con il cassetto2, quello dell'ammorbidente. La lavatrice mi segnalava la necessità di una puliza macchina, ed avevo deciso ogni qualvolta di eseguire prima un lavaggio del twindos.

Pulizia cassetto1 tutto ok, Pulizia cassetto2 mi segnalava " detersivo non sufficiente, ripetere l'operazione?", che faceva presagire l'ostruzione dei tubi.

Dopo aver provato diverse volte senza ottenere risultati, lascio un ciclo di risciacquo, segnado il livello del liquido del twindos care (quello per la pulizia) e mettendo al massimo il valore dell'ammorbidente immesso 399 ml.

A fine ciclo il livello era sceso e non avevo nessun messaggio di assenza detersivo. Ho alternato 3 o 4 cicli di risciacquo a cicli di pulizia del cassetto2, finchè questo non è andato a buon fine. Probabilmente si era parzialmente ostruito.

Ora ho notato che la pulizia del cassetto1, consuma piu liquido del cassetto2 potrebbe essere perchè ancora parzialmente ostruito?

Il ciclo pulizia cassetti dura 13 minuti, i primi 12 carica il liquido nel circuito, all'ultimo lo scarica. Se interrompessi il ciclo al minuto 12 spegnedo la lavatrice il liquido protrebbe rimarrebbe nel circuito, e lasciandolo cosi per qualche giorno potrebbe ammorbidire eventuali residui rimasti. Potrebbe essere valido come ragionemanto?

L'ammobidente usato è molto fluido, se riesco a ridurre e convertire il filmato lo carico, ma comunque si è ostruito dopo solo 1 giorno e mezzo di inattività.

Forse la pompa ha qualche problema, anche se dovrebbe essere nuova visto che l'hanno sostitutita in garanzia o forse ho esagerato con il dosaggio 70 ml anzichè 44 ml.

Ora proverò con un ammorbidente che praticamente è quasi acqua, caricherò un video anche su questo appena lo riacquisto.

 

 

Inserita:
6 minuti fa, re_ scrisse:

se mi confermate che le Miele da 9kg hanno un cesto 63 litri

misuri le dimensioni del cesto con un metro e calcoli il volume con la formula del cilindro, approssimi per difetto per il volume "rubato" dagli agitatori e dalle sporgenze posteriori e anteriori e hai fatto. 

Io proverei a regolare i ml per 6kg di carico usando i detersivi miele che in teoria sei sicuro che non dovrebbero bloccare il sistema (dato che lo avranno testato per migliaia di ore) rispetto ad usare detersivi che non sono studiati per rimanere in una tubazione/pompa. 
Se fossi in te, chiamerei l'assistenza spiegando tutto e chiedendo la sostituzione della macchina per intero perché se consideri tutto tempo che stai usando per far funzionare il sistema ci avresti dosato il detersivo manualmente per tutti i lavaggi di tutta la vita stimata delle Miele... e se non te la sostituissero la userei normalmente dosando a mano a sto punto. 
però oh, io ho dato un punto di vista, la macchina è tua e i soldi da investire nel detersivo/futuri interventi per quando non sarà in garanzia sono tuoi.

Inserita: (modificato)

Provo a regolare per 6 kg. Per quanto riguarda la sostituzione della macchina non credo ci siano i presupposti, funziona. E' una settimana che sto utilizzando il twindos, non è molto.

Quello che voglio fare è testare il funzionamento del sistema  con altri detersivi, che miele dice si possono usare. Sono consapevole che potrei avere dei problemi, ma solo ed esclusivamente sul twindos. Alla fine averlo e non usarlo è la stessa cosa di averlo non funzionante, se dovesse rompersi torneri a dosare a mano come facevo prima.

Non penso di poter fare altri danni.

Ho caricato i video del detersivo e dell'ammorbidente a questo link

https://files.fm/u/8b8mrjwzr

Quello che mi lascia perplesso è stata la parziale ostruzione del cassetto 2, secondo me l'ammorbidente è molto liquido, magari sbaglio. Proverò con un altro che forse potrebbe andare. Il cassetto1 del detersivo almeno per ora non ha dato problemi.

Modificato: da re_
Alessio Menditto
Inserita:

Re siccome pure io ho la twindose, posso farti una domanda personale OT, assolutamente senza polemica ma solo per avere un altro punto di vista, ossia perché hai comprato una lavatrice tarata per i suoi detersivi, e ti metti a fare esperimenti con altri detersivi?

L’avevo già chiesto in un’altra discussione e mi è stato risposto che Miele lo prevede, ma non mi soddisfa come risposta perché continuo a non vederne il senso.

Inserita: (modificato)

Forse proprio io diedi quella risposta, proverò ad essere piu esaustivo.

Quando comprai la lavatrice avevo gia intenzione di utilizzare altri detersivi, visto che la stessa casa prevedeva l'uso altri prodotti. Non avevo previsto il problema densità.

Utilizzo altri prodotti cercando di inquinare meno, certo non sempre ci si riesce.

Utilizzando i detersivi miele dovrei comunque dosare l'ammorbidente ma può essere utilizzato il cassetto 2 a questo scopo.

Secondo voi i prodotti che  sto utilizzando sono liquidi a sufficienza? Credo sia difficile tovare di meglio, almeno tra quelli che ho provato e cercato.

Per l'ammorbidente provo appunto un altro che è quasi acqua, ma svolge benissimo il suo dovere.

Modificato: da re_
Alessio Menditto
Inserita:

Ah si, stavolta è più chiaro, grazie.

Inserita:

Ora non m'hai risposto tu sui prodotti che sto utilizzando 🤣

Alessio Menditto
Inserita:

No no io non so rispondere, per quello ho comprato la lavatrice che dosa lei automaticamente!!

Ed è per quello che non riesco ad immedesimarmi chi come te fa LEGITTIMI esperimenti.

Oltretutto la Miele ha fatto tutti i suoi esperimenti di dosaggio che noi casalinghi senza laboratorio di chimica mica possiamo fare.

Inserita:

Ok proseguo tenacemente il mio esperimento 😆

Inserita:

Se hai dubbi sulla densità, fai metà prodotto e metà acqua (e, di conseguenza, raddoppia il dosaggio).

Tanto non contenendo percarbonato di sodio, non è che succede qualcosa al detersivo ;)

 

Inserita:

Ipotesi da prendere in considerazione, però mi domando se l'aggiunta di acqua  non possa portare alla formzione di muffa.

Inserita:
9 ore fa, Alessio Menditto scrisse:

Oltretutto la Miele ha fatto tutti i suoi esperimenti di dosaggio che noi casalinghi senza laboratorio di chimica mica possiamo fare.

esatto, lo studio della formulazione degli ultradose è stata sicuramene più focalizzata per il sistema twindos più che per lo smacchiare o altro... quindi studi su studi per garantire che il sistema funzioni con determinati prodotti il più a lungo possibile (almeno le 20000ore famose della durata)... altrimenti si sarebbero risparmiati migliaia (e chissà forse di più) di euro nello studio del sistema e dei loro detersivi.

Un po come le stampanti che vengono usate con le cartucce ricaricabili, una volta ho usato un inchiostro scadente o non per quel marchio e ho dovuto fare una pulizia straordinaria delle testine per evitare di buttare una macchina  office... avessi usato un inchiostro adatto o le cartucce originali non avrei avuto problemi.

3 ore fa, re_ scrisse:

formzione di muffa

muffa no, ma i conservanti presenti nella diluizione "normale" si troverebbero in minore concentrazione portando ad una diminuzione di prestazionale del prodotto nel tempo (per degradazione oltre che per la diluizione in se)

  • 4 weeks later...
Inserita:

Eccomi di nuovo per aggiornamenti.

Credo e spero di aver trovato le impostazioni giuste, solo il tempo potrà dirlo.

Per quanto riguarda il cassetto 1 del detersivo ho inserito la dose per 4,5 kg indicata sulla confezione. Seguendo i consigli del tecnico, anche avendo acqua dura, ho impostato il valore per acqua con durezza media.

Le dosi consigliate per acqua durezza media sono 50-70-90 rispettivamente per poco sporco, medio sporco, molto sporco. Valore immesso 70 ml, va inserito il valore per sporco medio.

Ho cambiato ammorbidente, sto utilizzando uno che sembra piu liquido del precedente ed ho impostato il valore per 4,5 kg, cioè 35 ml.

Con queste impostazioni  niente piu risciacqui aggiuntivi.

Il sistema  non si è più intasato, tranne un falso positivo dopo aver effettuato un ciclo di pulizia. 

Probabilmente togliere mettere le cartucce non gli piace molto. Ricordo che  con i detersivi originali dovrebbe segnalare il livello dei liquidi, cosa che non fa piu, non saprei se dovuto ad un aggiornamento sofware.

Al momento sono soddisfatto, eseguiro la pulizia del sistema una volta al mese.

 

Un riepiloso sulla mia breve eperienza.

Nel caso si voglia provare ad utilizzare detersivi non origianali, devono essere molto liquidi.

Nel caso un cassetto si ostruisse si può tentare quello che ho fatto io. Utilizzare una cartuccia per la pulizia, originale o una ricaricata con acqua demineralizzata al 15% con acido citrico. A seconda del cassetto avviare un ciclo di lavaggio ( io ho utlizzato l'express che dura 20 minuti) o di risciaquo naturalmente inserendo la cartuccia per la pulizia. Segnare il livello del liquido per vedere se effettivamente questo viene inserito in macchina. Alternare un ciclo di lavaggio o risciacquo al ciclo puliza twindos finche non va a buon fine.

Io ho dovuto fare 2 o 3 cicli di risciacquo prima che la pulizia twindos andasse a buon fine.

A volte si sistema da dei falsi positivi, mi è successo subito dopo il ciclo di pulizia, quindi togliendo e inserendo le cartucce. Al secondo lavaggio effettuato non ho avuto piu segnalazioni.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...