Vai al contenuto
PLC Forum


Candy c455xt scalda troppo l'acqua


Messaggi consigliati

specyenduro12
Inserito:

Ciao a tutti, ho ereditato questa lavatrice che mi sembra che lavi benissimo. Purtroppo l'ho utilizzata una decina di volte ma oggi mi sono reso conto che con programma impostato a 40° la temperatura continuava a salire. Mettendo la manopola in posizione freddo però smette di scaldare. Non capisco bene il funzionamento del termostato, la lavatrice è meccanica ma il termostato dove si trova? Dietro al pomello della temperatura o di fianco alla resistenza? Di fianco alla resistenza vedo un bulbo con 4 contatti. Grazie! 


Stefano Dalmo
Inserita:

Vedi se dietro la manopola c'è il termostato da cui parte una  sonda  che termina  sulla parte posteriore della vasca  con un bulbo circolare .

 Se non c'è   e la manopola fa solo girare un meccanismo meccanico assemblato al programmatore  ,   va sostituito il bulbo a 4 contatti  che hai visto .

Se ci fosse pure quello di cui sopra ,  allora vediamo  di fare altri controlli.

 

specyenduro12
Inserita:

Dietro alla manopola della temperatura non sembra esserci niente, sembrerebbe tutt'uno con il timer. Ieri però mi sono reso conto che il problema lo ha dato nel momento in cui ho modificato la temperatura a lavaggio già avviato. Ho fatto due lavaggi uno a 30 e uno a 60 ed in entrambi la temperatura è stato raggiunta correttamente. È possibile un problema simile o è una coincidenza? Il bulbo a 4 contatti dove lo acquisto eventualmente? Comunque intanto grazie mille! 

Inserita:

Il bulbo a 4 contatti serve sia come termostop che come limitatore.

Se imposti una temperatura maggiore di 35°, il timer mette in pausa riscaldamento il tutto fino a quando il bulbo non raggiunge questa temperatura e, chiudendo un contatto, rialimenta il timer per proseguire.

Il termostato di massima invece taglia l'alimentazione alla resistenza se supera i 90°.

  • 1 year later...
Inserita:
Il 28/6/2021 alle 13:41 , Ciccio 27 ha scritto:

Il bulbo a 4 contatti serve sia come termostop che come limitatore.

Se imposti una temperatura maggiore di 35°, il timer mette in pausa riscaldamento il tutto fino a quando il bulbo non raggiunge questa temperatura e, chiudendo un contatto, rialimenta il timer per proseguire.

Il termostato di massima invece taglia l'alimentazione alla resistenza se supera i 90°.

Ciao a tutti, riesumo questo post perché il problema ora è diventato vero. Prima lo faceva solo quando toccavo la temperatura dopo aver fatto partire il programma mentre adesso la scalda sempre al massimo. Ho provato a smontare il termostato a 4 poli. È a bottone na30 nc84. Quello di massima sembra funzionare. L'altro contatto invece dovrebbe essere normalmente aperto? A lavatrice spenta è sempre chiuso e non si apre mai neanche se riscaldato. Potrebbe essere lui il problema? Ho visto che se stacco lo spinotto tolgo l'alimentazione al timer e continua a scaldare l'acqua. 

Inserita:

NA30 vuol dire che il timer dovrebbe essere in pausa fino al raggiungimento dei 30°.

NC84 vuol dire che ad 84° deve comunque interrompere il riscaldamento.

Inserita:
9 ore fa, Ciccio 27 ha scritto:

NA30 vuol dire che il timer dovrebbe essere in pausa fino al raggiungimento dei 30°.

NC84 vuol dire che ad 84° deve comunque interrompere il riscaldamento.

Allora sicuramente ad 84° interrompe correttamente mentre non resta in pausa fino a 30°. Però in realtà il dubbio rimane: io il termostato a 4 poli lo cambio ma come fa a rilevare la temperatura la lavatrice? Mi viene il dubbio che sia proprio il timer della lavatrice da sostituire

Inserita:

Potrebbe forse darsi, se il pomello del termostato non ha una sua sonda a controllo lineare della temperatura, e quindi magari il timer si incanta a riscaldare fino a quando non interviene la sonda di massima, visto che hai detto che non riscalda solo col pomello impostato sul freddo. Ma non ne sono certo.

Inserita:
12 ore fa, Ciccio 27 ha scritto:

Potrebbe forse darsi, se il pomello del termostato non ha una sua sonda a controllo lineare della temperatura, e quindi magari il timer si incanta a riscaldare fino a quando non interviene la sonda di massima, visto che hai detto che non riscalda solo col pomello impostato sul freddo. Ma non ne sono certo.

Ok allora visto che il termostato costa poco io provo a cambiarlo. Se non risolvo sarà un bel problema perché il timer non sono proprio riuscito a trovarlo come ricambio, potrei anche cimentarmi nello smontaggio per vedere se fosse riparabile ma mi sembra parecchio complesso. È un peccato perché la lavatrice secondo me lava benissimo, molto meglio di una più moderna che avevo in precedenza!

Inserita:

occhio perchè molte candy del passato non avevano un vero e proprio termostato regolabile, ma agiva solo sul timer

infatti se si muoveva la manopola a programma avviato e temperatura raggiunta, si inseriva il riscaldamento sino al raggiungimento dei 90 gradi

Inserita:
51 minuti fa, borgo77 ha scritto:

occhio perchè molte candy del passato non avevano un vero e proprio termostato regolabile, ma agiva solo sul timer

infatti se si muoveva la manopola a programma avviato e temperatura raggiunta, si inseriva il riscaldamento sino al raggiungimento dei 90 gradi

Ah ecco! Si infatti la mia ha sempre fatto così, se toccavo la manopola del timer o della temperatura a programma avviato, l'acqua si scaldava fino ai 90 gradi. 

Inserita:

Arrivato a 30° il termostato di minima avvia il motorino del timer e  in base alla posizione della manopola della temperatura e del tempo in cui impiega il motorino tramite sistema ad ingranaggi a sganciare il contatto della resistenza , ne deriva la temperatura  .

Questo ricordo.

Inserita:
1 ora fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Arrivato a 30° il termostato di minima avvia il motorino del timer e  in base alla posizione della manopola della temperatura e del tempo in cui impiega il motorino tramite sistema ad ingranaggi a sganciare il contatto della resistenza , ne deriva la temperatura  .

Questo ricordo.

Ok quindi 90 su 100 il termostato di minima anche se fosse guasto non centra con il problema che ho io, giusto? Mi sa proprio che mi tocca cercare un timer nuovo!

Inserita:

Eccomi qui, scrivo per aggiornare. Sono riuscito a sistemare la lavatrice. Il problema era appunto dentro al timer, mi è bastato sollevare i coperchi in bachelite  per vedere il "guasto". Praticamente era uscit fuori posto un piccolo fermo a forma di "C" che collegava la rotella della temperatura con il timer.

Tra qualche giorno sostituirò anche il termostato in vasca così da ripristinare il termostop.  Grazie a tutti!

Inserita:

Perfetto! grazie dell'aggiornamento 👍

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...