robi73 Inserito: 29 giugno 2021 Segnala Inserito: 29 giugno 2021 Buongiorno, ho da qualche tempo installato il motore CAME in oggetto citato in sostituzione di uno precedente guasto, esso apre perfettamente ma non chiude.. Ho effettuato alcune verifiche sui micro interruttori di apertura e chiusura che, a dire del tester, pare funzionino bene. Ho aperto le fotocellule e provando a muovere i contatti di quella di sinistra (quella con solo i morsetti), il cancello chiude alla pressione del tasto del telecomando. Ho provato con il disossidante per contatti elettrici ma dopo un pò, non chiude nuovamente. Dubito possa essere il condensatore visto che in apertura funziona perfettamente, non saprei invece dire sui relè preposti. Un'altra cosa che notavo, quando funzionava, era che a un certo punto della corsa, sia in chiusura sia in apertura, rallentava un attimo quasi a fermarsi per poi riprendere sino a fine corsa. Come mi consigliate di intervenire ? Grazie
Dumah Brazorf Inserita: 29 giugno 2021 Segnala Inserita: 29 giugno 2021 Quanti anni hanno le fotocellule? Dovresti trovare la coppia nuova sui 40-50euro, non penso valga la pena perderci altro tempo. Per il rallentamento controlla che il binario sia pulito. Il motore è nuovo quindi presumo anche il condensatore di rifasamento.
robi73 Inserita: 29 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 29 giugno 2021 Ciao, le fotocellule sono state installate circa 5 o 6 anni fa così come il nuovo motore di cui parliamo. Il condensatore ha la stessa età ma se funziona in apertura non ho motivo di dubitare che non lo faccia anche in chiusura. In ogni caso, mi sto recando ad acquistare le fotocellule e con l'occasione sostituisco anche i micro interruttori e la lampadina che segnala l'apertura che non funzionava. Una domanda, una volta sostituite le fotocellule, mi servirà uno strumento specifico per tararle o basterà installarle dov'erano, come farò a vedere se l'infrarosso di una arrivi all'altra ?
Dumah Brazorf Inserita: 29 giugno 2021 Segnala Inserita: 29 giugno 2021 (modificato) Se rimembri quando la fotocellula scatta si sente il tac-tac del relè. Non c'è nulla da tarare. Guarda bene il binario che magari non faccia un piccolo dosso più pronunciato in ritorno che non in andata. Puoi provare anche ad aumentare la coppia motrice al motore se non è già al massimo. Modificato: 29 giugno 2021 da Dumah Brazorf
robi73 Inserita: 29 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 29 giugno 2021 Ok grazie, in merito al binario mi pare sia tutto ok ma per maggiore scrupolo lo guarderò attentamente. Mi spieghi come dovrebbe funzionare esattamente la molla del fine corsa per cortesia ? Noto che sia in apertura sia in chiusura essa striscia sulla guida rigida di fine corsa e dopo, quando il cancello giunge a fine scorrimento, essa si sgancia. In realtà tutto ciò è normale oppure la molla dovrebbe rimanere piegata nella guida di fine corsa ? Secondo quanto indica il tester dovrebbe essere normale che si sganci e ritorni in posizione di partenza giusto ?
Dumah Brazorf Inserita: 29 giugno 2021 Segnala Inserita: 29 giugno 2021 Non ne ho idea. Ho un vecchio cancello, non seguo l'evoluzione di queste diavolerie.
reka Inserita: 29 giugno 2021 Segnala Inserita: 29 giugno 2021 la molla non deve andare oltre la camma di fine corsa! quando ci arriva e si piega il cancello si deve fermare subito, sia in apertura che in chiusura... se va oltre e si ferma sulla battuta meccanica vuol dire che il finecorsa elettrico non funziona.
robi73 Inserita: 29 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 29 giugno 2021 ok, chiaro, dunque ho fatto bene a comprare anche il Gruppo finecorsa meccanico con i relativi micro interruttori.. Ma, in ogni caso, c'è un modo per regolare il fine corsa tenuto conto che il mio motore non ha il display ma solo micro switch ?
reka Inserita: 29 giugno 2021 Segnala Inserita: 29 giugno 2021 si regola la posizione della camma, il finecorsa è on/off. e occhio che in linea col finecosa c'è anche il micro dello sportellino frizione.
robi73 Inserita: 29 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 29 giugno 2021 Scusa per on/off intendi che il cancello (per esempio) in apertura, raggiunge il fine corsa, la molla striscia sulla camma di fine corsa, quindi chiude il switch, e dopo torna su off a cancello completamente aperto ? Ho appena finito di leggere le istruzioni in PDF del modello BX78 ma purtroppo fa riferimento esclusivamente a quello col display (e il mio non ce l'ha) e indica perfettamente anche come si impostano i ritardi nei fine corsa. Ma visto che il mio non ce l'ha come faccio a impostare detti parametri ?
reka Inserita: 29 giugno 2021 Segnala Inserita: 29 giugno 2021 se non li ha non li imposti... semplice.. quelli ci sono con schede più recenti e motore con encoder on off vuol dire che a molla piegata, in un verso o nell'altro, il micro è off e ferma il motore... se il tuo passa oltre non va bene..o hai una camma corta magari.
ROBY 73 Inserita: 29 giugno 2021 Segnala Inserita: 29 giugno 2021 (modificato) Ciao robi73, credo ci sia un po' di confusione in quello che vedo scritto, quindi partiamo dall'inizio: 13 ore fa, robi73 scrisse: ho da qualche tempo installato il motore CAME in oggetto citato i Quale sarebbe il 109BX-78? Non mi risulta che esista, bensì dovrebbe essere un BX-78 con scheda ZBX74-78: https://www.elettroonline.it/wp-content/uploads/2017/08/BX74-78_manuale.pdf 13 ore fa, robi73 scrisse: Ho aperto le fotocellule e provando a muovere i contatti di quella di sinistra (quella con solo i morsetti), il cancello chiude alla pressione del tasto del telecomando. Cosa significherebbe "(quella con solo i morsetti)" perché l'altra non ce li ha i morsetti? E perché dovresti "muovere" i contatti? Che modello preciso di fotocellule sono? Quante coppie di fotocellule hai? Ad ogni modo credo che il problema non siano le fotocellule, che poi quando passi la mano davanti alle fotocellule, lo senti il relè che scatta all'interno della ricevente (quella con cinque morsetti) ed il led sulla ZBX74-78 comincia a lampeggiare velocemente? 13 ore fa, robi73 scrisse: Un'altra cosa che notavo, quando funzionava, era che a un certo punto della corsa, sia in chiusura sia in apertura, rallentava un attimo quasi a fermarsi per poi riprendere sino a fine corsa. E deve farlo ancora, a meno che anche tu come molti altri non abbia trovato una scheda ZBX74-78 che dopo qualche anno non esegue più i rallentamenti, non saresti assolutamente il primo, anzi. Comunque basta provare a riprogrammarli, casomai provare a cambiare l'encoder (il "lettore ottico", nel manuale), altrimenti è proprio la scheda che è andata in tilt sulla sezione rallentamenti e non ci puoi fare nulla. 13 ore fa, robi73 scrisse: Una domanda, una volta sostituite le fotocellule, mi servirà uno strumento specifico per tararle o basterà installarle dov'erano, come farò a vedere se l'infrarosso di una arrivi all'altra ? Se prima si vedevano, si vedranno anche quelle nuove (sempre che siano uguali) 11 ore fa, robi73 scrisse: Noto che sia in apertura sia in chiusura essa striscia sulla guida rigida di fine corsa e dopo, quando il cancello giunge a fine scorrimento, essa si sgancia. In realtà tutto ciò è normale oppure la molla dovrebbe rimanere piegata nella guida di fine corsa ? Secondo quanto indica il tester dovrebbe essere normale che si sganci e ritorni in posizione di partenza giusto ? 9 ore fa, robi73 scrisse: ok, chiaro, dunque ho fatto bene a comprare anche il Gruppo finecorsa meccanico con i relativi micro interruttori.. Ma, in ogni caso, c'è un modo per regolare il fine corsa tenuto conto che il mio motore non ha il display ma solo micro switch ? Non serviva comprare i finecorsa nuovi, la molla DEVE RIMANERE piegata, se esce dalla staffa bisogna trovare il modo di sollevarla, magari saldando un pezzo di ferro sulla staffa stessa. Per quanto riguarda i microswitch dei finecorsa al momento che viene premuto il contatto NC si apre e rimane così fino a che la scheda o l'utente non da un comando di manovra inversa, apertura o chiusura che sia è la stessa cosa. 8 ore fa, robi73 scrisse: Ho appena finito di leggere le istruzioni in PDF del modello BX78 ma purtroppo fa riferimento esclusivamente a quello col display (e il mio non ce l'ha) e indica perfettamente anche come si impostano i ritardi nei fine corsa. Ma visto che il mio non ce l'ha come faccio a impostare detti parametri ? Leggi il manuale nel link che ti ho postato sopra. Casomai posta delle foto di tutto, motore, scheda, finecorsa che escono dalla staffa, fotocellule, ecc... Modificato: 29 giugno 2021 da ROBY 73
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora