Vai al contenuto
PLC Forum


Restauro lavatrice Rex p5 automatic 1967


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti ho una vecchia lavatrice di mia nonna abbandonata da un po', ma perfettamente funzionante al momento della dismissione ( circa 2 anni ). Smontandola ho notato che la  vasca della lavatrice, essendo molto vecchia, è in ferro e purtroppo con il tempo si è corroso generando due buchi da 2 cm sul fondo della vasca. Vi chiedo se esiste un materiale che mi permetta di tappare questi buchi e riprendere ad usare questo ricordo di famiglia. Vi ringrazio


Inserita:

Mitica P5! In famiglia ne abbiamo avute due: mi ricordo ancora il rumore del motore in centrifuga, quello del programmatore quando girava e quello della pompa di scarico. Capisco benissimo che tu voglia salvarla…

 

Anni fa si riparavano le vasche smaltate con delle toppe di metallo, ma non so come si facesse per evitare la corrosione. Non so altro, mi dispiace 😟; ma faccio il tifo per te!

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
57 minuti fa, Stefano1990 ha scritto:

Vi chiedo se esiste un materiale che mi permetta di tappare questi buchi

devi saldarci una toppa con saldatrice ossidoacetilenica e ugello fine ( mio padre era maestro in questo tipo di lavori)

La P5 era un gioiello di tecnologia per quei tempi, 3,5kg di biancheria in mezzo metro cubo

Inserita:

Intanto vi ringrazio per avermi risposto, cercherò un saldatore a Roma. Stavo valutando anche l ipotesi di fare una toppa con la vetroresina. Voi dite che potrebbe durare nel tempo?

Inserita:

Secondo me la vetroresina non attacca: la usai tempo fa per sistemare il bordo della vasca da bagno dopo che un oggetto caduto sopra ne fece saltare un pezzo e non durò molto… Ma è anche vero che con stucchi, vernici e compagnia bella sono notoriamente un cane 🤣

Inserita:
Il 4/7/2021 alle 12:11 , UABC80 ha scritto:

Secondo me la vetroresina non attacca: la usai tempo fa per sistemare il bordo della vasca da bagno dopo che un oggetto caduto sopra ne fece saltare un pezzo e non durò molto… Ma è anche vero che con stucchi, vernici e compagnia bella sono notoriamente un cane 🤣

Ahhahahah allora mi sa che mi resta solo.la saldatura come opzione se anche la vetroresina è da cestinare come idea

Inserita:

Facci sapere come procederà il restauro, perché non penso di essere l'unico a volerla vedere funzionante! 🙂

Inserita:

Come ti hanno già detto,  sega la parte corrosa sostituendola con nuovo metallo saldato a fiamma o filo continuo.

Poi passa su un velo di vetroresina .

La resina al poliestere resiste alle temperature ed attacca bene ma devi prenderne una a lunga essicazione .

Saluti

Inserita:

Grazie a tutti per le dritte, procederó come mi suggerite e cercherò di postare il lavoro finito :)

  • 3 months later...
Inserita:

Ciao a tutti, riprendo un po' il filo del discorso per aggiornarvi.

Ho smontato tutta la P5(è stato un lavoro titanico poiché i bulloni arrugginiti non cedevano neanche con il wd 40), comunque sono arrivato a vedere le reali condizioni della vasca che vi posto qui insieme a qualche foto della P5 "senza veli".

 

La mia idea sarebbe quella di portarla, come suggerito da alcuni di voi, presso un saldatore, ma non ho trovato nessuno in grado di fare questo lavoro tra le mie conoscenze.

Voi avreste suggerimenti su persone capaci in zona Roma/Tivoli?

Grazie mille a tutti :D

20200209_123037.jpg

20210922_110815.jpg

20200209_123617.jpg

20210629_122856.jpg

20210629_122957.jpg

Inserita:
13 minuti fa, Stefano1990 ha scritto:

Ho smontato tutta la P5(è stato un lavoro titanico poiché i bulloni arrugginiti non cedevano neanche con il wd 40)

 

Era già un'impresa aprirla quando c'era da cambiare il tubo di carico, figuriamoci a smontarla tutta… Hai fatto davvero un'impresa titanica! 👏

Purtroppo non abito nella tua zona e non saprei proprio dove indirizzarti per la riparazione della vasca, che vedo davvero molto rovinata: mi sa che tutta quella ruggine non è superficiale 😔

Sarebbe stupendo se trovassi qualcuno in grado di sistemartela, oppure trovare una vasca in buone condizioni per sostituirla del tutto. Se non ricordo male la P33, prodotta dopo la P5 era praticamente la stessa macchina e quindi la vasca di quel modello dovrebbe andare bene, ma dovresti controllare bene…

 

Faccio il tifo per te! 😉 👍

Inserita: (modificato)

ciao e complimenti per il lavoro

Modificato: da gialloverde
  • 8 months later...
Inserita:

buongiorno ho trovato in casa di parenti una vecchia lavatrice Rex P5 , il manicotto di scarico spezzato, non si accende e forse ha altri problemi, c'è qualcuno qui a Roma che ripara questo tipo di lavatrice vintage? 

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

era un gioiello di compattezza e funzionalità,ma scomodissima da riparare

il regolamento vieta accodamenti comunque,apri un tuo post

  • Riccardo Ottaviucci locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...