del_user_296894 Inserito: 5 luglio 2021 Segnala Inserito: 5 luglio 2021 salve,scrivo qui per un aiuto per l'installazione di un battente con motorizzazione roger monos.il dubbio che ho sta nelle misure prese ora come si può vedere dal grafico ci sono le varie misure in teoria le rispetto tutte tranne la misura C che sembra sia la misura dalla fine del pilastro e il centro del perno del battente e di 100/105 mm .secondo voi non posso usare questo tipo di motore oppure si può fare ? anche perche ci sarebbe anche una staffa aggiuntiva da utilizzare che va a influire sulla misura B come si puo vedere nel disegno sottostante
marco.caricato Inserita: 5 luglio 2021 Segnala Inserita: 5 luglio 2021 Ma se sei fuori con la misura C sei di conseguenza fuori anche con la B...o no?
Roberto Garoscio Inserita: 6 luglio 2021 Segnala Inserita: 6 luglio 2021 (modificato) Con 40cm di corsa di stelo, puoi avere A e B di 20cm per ottenere 90 gradi. Questo con qualsiasi pistone. La staffa del nostro caso, piena di buchi, è fatta per chi deve andare a tentativi. Tu sei un installatore? Modificato: 6 luglio 2021 da Roberto Garoscio
del_user_296894 Inserita: 4 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 4 ottobre 2021 Il 6/7/2021 alle 13:47 , Roberto Garoscio ha scritto: Con 40cm di corsa di stelo, puoi avere A e B di 20cm per ottenere 90 gradi. Questo con qualsiasi pistone. La staffa del nostro caso, piena di buchi, è fatta per chi deve andare a tentativi. Tu sei un installatore? Io lavoro nel settore della sicurezza quindi allarmi incendio videosorveglianza.la mia ditta ha deciso di incominciare a seguire anche le manutenzioni e installazioni dei cancelli automatici dei clienti,e ha chiesto a me di informarmi.siccome honun cliente che ha problemi col cancello automatico e la ditta ha detto che va sostituito,volevo appunto informarmi per non fare brutte figure.
del_user_296894 Inserita: 4 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 4 ottobre 2021 Sono stato a fare manutenzione(ingrassatura pulizia) e ho visto. 2 installazioni che secondo quanto ho capito da manuale sono errate ,la prima ha una distanza dal centro anta di 10,5 cm quando da manuale la distanza massima permessa é 6 cm
del_user_296894 Inserita: 5 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 5 ottobre 2021 questa è la prima installazione che secondo me non dovrebbe essere stata realizzata con questo motore questa invece è una seconda installazione qui non hanno usato nemmeno la staffa quella lunga e stretta ma si sono aggangcati sulla staffa la larga tutte e due le installazioni sono comunque funzionanti.a questo punto mi chiedo perche sul manuale la misura C (come da primo post) sia massima di 87mm quando qui siamo ben oltre 105 mm.
Cugino85 Inserita: 5 ottobre 2021 Segnala Inserita: 5 ottobre 2021 Il 6/7/2021 alle 13:47 , Roberto Garoscio ha scritto: Con 40cm di corsa di stelo, puoi avere A e B di 20cm per ottenere 90 gradi. Questo con qualsiasi pistone. La staffa del nostro caso, piena di buchi, è fatta per chi deve andare a tentativi. Tu sei un installatore? Mi potresti spiegare il concetto?Basta dividere la lunghezza dello stelo, non bisogna rispettare le misure in tabella, grazie
Maurizio Colombi Inserita: 5 ottobre 2021 Segnala Inserita: 5 ottobre 2021 2 ore fa, pigeta83 ha scritto: ma si sono aggangcati sulla staffa la larga Quella non è una staffa Roger, ma Came.
Roberto Garoscio Inserita: 5 ottobre 2021 Segnala Inserita: 5 ottobre 2021 (modificato) Il 5/10/2021 alle 19:24 , Cugino85 ha scritto: Mi potresti spiegare il concetto?Basta dividere la lunghezza dello stelo, non bisogna rispettare le misure in tabella, grazie Le misure in tabella sono una serie di ipotesi di installazione, ogni professionista sceglie quella che più si confà alla situazione. La base di partenza è comunque unica per tutti, suddividendo tra A e B la lunghezza della corsa utile dello stelo si ottengono diverse angolazioni di apertura massima. Se si raggiunge con le misure di A e B la lunghezza dello stelo, l’apertura massima sarà di 90 gradi, se invece si sta sotto questa misura si ottengono aperture maggiori, in ogni caso difficilmente superiore a 110 gradi. Certo sia che; non possono essere sbilanciate di molto tra di loro A e B, pena movimentazioni non lineari. Spero di essere stato esaustivo. Modificato: 7 ottobre 2021 da Roberto Garoscio
Cugino85 Inserita: 6 ottobre 2021 Segnala Inserita: 6 ottobre 2021 7 ore fa, Roberto Garoscio ha scritto: Le misure in tabella sono una serie di ipotesi di installazione, ogni professionista scegli quella che più si confà alla situazione. La base di partenza è comunque unica per tutti, suddividendo tra A e B la lunghezza della corsa utile dello stelo si ottengono diverse angolazioni di apertura massima. Se si raggiunge con le misure di A e B la lunghezza dello stelo, l’apertura massima sarà di 90 gradi, se invece si sta sotto questa misura si ottengono aperture maggiori, in ogni caso difficilmente superiore a 110 gradi. Certo sia che; non possono essere sbilanciate di molto tra di loro A e B, pena movimentazioni non lineari. Spero di essere stato esaustivo. Chiarissimo, grazie
del_user_296894 Inserita: 12 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 2021 (modificato) Il 5/10/2021 alle 21:36 , Maurizio Colombi ha scritto: Quella non è una staffa Roger, ma Came. Modificato: 12 ottobre 2021 da pigeta83 ti riferisci alla seconda immagine
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora