Vai al contenuto
PLC Forum


porta basculante 290 X220 quale automazione ?


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve  su una porta basculante a contrappesi delle dimensioni circa 290 X 220 , montereste un automazione a binario ? se si che modello ? grazie mille per le risposte .

ps La basculante non è nuova e qualche attrito  ci stà .


Inserita:

Ciao silviolatina,

6 ore fa, silviolatina ha scritto:

su una porta basculante a contrappesi delle dimensioni circa 290 X 220

Di preciso sono 290cm di larghezza e 220cm di altezza po il contrario?

Comunque, per starci ci sta anche l'automazione a traino, non sono nemmeno 7 metri quadrati di anta, però considera che se l'altezza è di 220cm c'è il braccio curvo al centro che ti abbasserà il foro di passaggio di almeno circa 15cm, poi vedi tu con quale macchina / mezzo devi entrare.

Per caso il portone ha anche la porta pedonale, oppure è a mantello intero?

Per il fatto che non sia nuovo cambia poco o niente.

 

6 ore fa, silviolatina ha scritto:

se si che modello ?

Ah beh questo è del tutto soggettivo, io ti dico BFT, qualcun altro ti direbbe CAME e altri ancora FAAC, e altri ancora altre marche, ogni costruttore ha a catalogo uno o al massimo due modelli per questo tipo di automazioni, una volta scelta la marca dove trovi i pezzi facilmente e/o l'assistenza vicina e affidabile e perché no il costo più consono, una vale l'altra

Inserita:
1 ora fa, ROBY 73 ha scritto:

Ciao silviolatina,

Di preciso sono 290cm di larghezza e 220cm di altezza po il contrario?

Comunque, per starci ci sta anche l'automazione a traino, non sono nemmeno 7 metri quadrati di anta, però considera che se l'altezza è di 220cm c'è il braccio curvo al centro che ti abbasserà il foro di passaggio di almeno circa 15cm, poi vedi tu con quale macchina / mezzo devi entrare.

Per caso il portone ha anche la porta pedonale, oppure è a mantello intero?

Per il fatto che non sia nuovo cambia poco o niente.

 

Ah beh questo è del tutto soggettivo, io ti dico BFT, qualcun altro ti direbbe CAME e altri ancora FAAC, e altri ancora altre marche, ogni costruttore ha a catalogo uno o al massimo due modelli per questo tipo di automazioni, una volta scelta la marca dove trovi i pezzi facilmente e/o l'assistenza vicina e affidabile e perché no il costo più consono, una vale l'altra

Grazie mille per le  delucidazioni , si le midure sono 290 di larghezza e 220 di altezza , 

NOn ha la porta pedonale , è a mantello intero , unico dubbio , ha due chiusure , lo so che con automatismo non serve chiudere ,ma essendo  nessuna delle due centrali , potrebbe esserci problema per il cavo di sgancio di emergenza ?

Ho visto che tutti i modelli a traino hanno una forza massima 1000 Kn , se dovess scegliere ,preferirei FAAC o BFT .

Grazie per le risposte che mi darai.

Inserita:
4 ore fa, silviolatina ha scritto:

unico dubbio , ha due chiusure , lo so che con automatismo non serve chiudere ,ma essendo  nessuna delle due centrali , potrebbe esserci problema per il cavo di sgancio di emergenza ?

Se il garage non ha altri ingressi devi installare un sistema di sblocco manuale centrale ed abbandonare quelli esistenti laterali.

 

4 ore fa, silviolatina ha scritto:

se dovess scegliere ,preferirei FAAC o BFT .

Come ti ho accennato sopra preferisco BFT, ma anche FAAC è ottima

Inserita:
12 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Se il garage non ha altri ingressi devi installare un sistema di sblocco manuale centrale ed abbandonare quelli esistenti laterali.

Buondì , grazie per le info , allora le due maniglie le devo disattivare ? cioè devo far si che non ruotino e non permettano di chiudere e bloccare l'automazione. esatto ?

Inserita:

Salve Roby 73 , ho commesso un errore , ho scritto un valore errato , le misure sono 380 X 220 di altezza . volevo allegare delle foto ma non me lo permette , per farti vedere che all'interno del garage al centro vi è un tubo di acqua di scarico , che non mi permetterebbe di  installare il binario con catena perfettamente al centro ,ma spostato di una quindicina di centimetri , questo potrebbe influenzare il funzionamento in modo drastico ??  mi dici perchè non posso caricare le foto ? grazie

Inserita:
6 ore fa, silviolatina ha scritto:

ho commesso un errore , ho scritto un valore errato , le misure sono 380 X 220 di altezza . ......... all'interno del garage al centro vi è un tubo di acqua di scarico , che non mi permetterebbe di  installare il binario con catena perfettamente al centro ,ma spostato di una quindicina di centimetri , questo potrebbe influenzare il funzionamento in modo drastico ?? 

Sinceramente non ho mai provato una cosa del genere, ma non mi fiderei ad installare il binario 15cm o più spostato rispetto al centro, specialmente ora che hai detto che la larghezza è quasi 4 metri invece di 3 metri, comincerei a pensare piuttosto ad un attuatore diretto su anta, o forse anche 2, perché diventa quasi 8,5 metri quadrati.

Controlla anche che il portone sia ben bilanciato, anche se poi quasi sicuramente dovrai aumentare i contrappesi.

 

Il 22/7/2021 alle 07:32 , silviolatina ha scritto:

allora le due maniglie le devo disattivare ? cioè devo far si che non ruotino e non permettano di chiudere e bloccare l'automazione. esatto ?

Se metti il sistema a traino con binario "centrale" quasi sicuramente le maniglie esistenti le devi bloccare in qualche modo per evitare che per sbaglio qualcuno non le vada a girare, anzi di solito basta svitare la vite da 8mm e togliere l'asta che sale e va a boccare il portone.

Poi dovrai mettere una maniglia nuova in linea con il binario, perché non credo che usando una di quelle esistenti riusciresti a sbloccare il fermo catena, bisogna vedere di quanto sono disassati tra loro maniglia e binario.

 

Se usassi i motori sull'anta invece, in teoria potresti sfruttare le vecchie maniglie, naturalmente sempre eliminando le due aste che bloccano attualmente il portone.

 

6 ore fa, silviolatina ha scritto:

volevo allegare delle foto ma non me lo permette , per farti vedere che all'interno del garage ........... mi dici perchè non posso caricare le foto ?

Eh, bella domanda, non lo so perché non riesci a caricarle, forse sono troppo pesanti e devi ridurle per definizione da MB a KB, usa un software che trovi in rete come, ad esempio QUESTO, oppure hai esaurito lo spazio utile nel servizio del forum, ti appare qualche finestra / scritta, cosa ti appare?

 

Anzi forse c'è un problema nel forum, (forse come l'altra volta) perché non ci riesco nemmeno io, per caso ti esce "Errore 7, contattare l'assistenza"? 

 

Casomai usa un servizio esterno come ad esempio QUESTO, oppure QUEST'ALTROpoi incolli i link dei caricamenti stessi qui nel post.

Inserita: (modificato)

 

IMG-1491.jpgIMG-1492.jpg

Modificato: da silviolatina
Inserita:

sono riuscito ad allagere le foto , come vedi al centro c'è quel tubo che mi costringerebbe a spostate dal centro il binario . per quanto riguarda il blocco ho capito cosa intendi   e non sarebbe un problema  . grazie per le delucidazioni

Inserita:
18 ore fa, silviolatina ha scritto:

sono riuscito ad allagere le foto , come vedi al centro c'è quel tubo che mi costringerebbe a spostate dal centro il binario .

Beh, ma mi sembra di vedere che il tubo sia attaccato al soffitto, il binario lo puoi fissare subito sotto tramite le staffe apposite, ci dovrebbe stare come altezza.

 

Piuttosto la parete sopra il portone è solo in cartongesso, oppure è solo un rivestimento del cemento armato?  Perché il binario va fissato lì e sul cartongesso non sosterrebbe nulla.

Inserita:
Il 25/7/2021 alle 03:18 , ROBY 73 ha scritto:

Beh, ma mi sembra di vedere che il tubo sia attaccato al soffitto, il binario lo puoi fissare subito sotto tramite le staffe apposite, ci dovrebbe stare come altezza.

 

Piuttosto la parete sopra il portone è solo in cartongesso, oppure è solo un rivestimento del cemento armato?  Perché il binario va fissato lì e sul cartongesso non sosterrebbe nulla.

Buongiorno grazie per i  consigli , si del tubo lo avevo pensato anche io , potrebbe essere innocuo se le staffe a soffitto non vanno ad intralciare  . per il cartongesso devo guardarci meglio , se fosse come tu supponi , credo che sia o da creare una struttura ad hoc per il fissaggio  del binario , oppure  abbandonare l'idea . Grazie mille

Inserita:
15 ore fa, silviolatina ha scritto:

........per il cartongesso devo guardarci meglio , se fosse come tu supponi , credo che sia o da creare una struttura ad hoc per il fissaggio  del binario , oppure  abbandonare l'idea .

Direi proprio di sì per entrambe le ipotesi, propendo più per la seconda però ☺️

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...