Jump to content
PLC Forum


scarico condensa


paoloangelo
 Share

Recommended Posts

Buon giorno , in una sostituzione di una caldaia da tradizionale a condensazione , si pone il problema di dove scaricare la condensa.

Non ci sono pluviali vicino , non ci sono bagni o cucina , vicini alla caldaia , che soluzioni si possono adottare ?

Il bidone come per gli split? anche se penso non sia permesso dalla normativa in vigore 7129/2015 , oppure come fare ? , grazie 

Edited by paoloangelo
Link to comment
Share on other sites


Alessio Menditto

Io piuttosto che mettere pompette per i clima, raccoglierei la condensa tutta in un bidone capiente, poi vado di pompa sommersa con galleggiante, la più piccola in mercato, e con un tubo da giardino lungo finché serve raggiungo il primo scarico disponibile.

Ma il problema più grande che hai è far capire al cliente che questa grande quantità di acqua, perché ne fa veramente tanta specie se ha un impianto a pavimento, da qualche parte bisogna pure scaricarla.

Link to comment
Share on other sites

grazie , ci troviamo in un appartamento al secondo piano , caldaia in balcone , il balcone è della camera da letto , tutti gli scarichi sono dall'altro lato della casa o comunque lontani.

Dovrei attraversare qualche stanza e corridoio per raggiungere gli scarichi.

Potrei creare un pluviale apposito per la condensa (sempre che il condominio ci autorizzi) ma poi posso scaricare a terra ? penso di no , quindi dovrei fare degli scavi per arrivare al primo pozzetto fognario utile . Mamma mia. 

Link to comment
Share on other sites

Alessio Menditto

No quella è una condensa acida, non è acqua distillata, addirittura richiederebbe appositi filtro neutralizzanti in certi casi, fai come ho detto, con una punta da trapano appena più larga del tubo fori i muri che si devono forare, eventualmente metti il tubo in una canalina e scarichi dove puoi da dentro casa così non manometti l’edificio.

Comunque non c’entra la tua mamma, se il tuo cliente deve scaricare l’acqua, non ci sono poi altre alternative.

Edited by Alessio Menditto
Link to comment
Share on other sites

Ciao, lo scarico di una caldaia a condensazione non può scaricare a cielo libero, quindi non a terra, non buttato in una pilozza sotto sa caldaia (se c'è) e niente secchio

Deve essere convogliato in uno scarico fatto in materiale idoneo perchè è corrosivo, e anche se metti un neutralizzatore di condensa ricorda che la parte interna va sostituita ogni 8/12 mesi anche se c'è ancora prodotto nella cartuccia.

Se lo scarico non c'è ci sono delle pompette per superare lunghezze o dislivelli.... ma io non la consiglio neanche a un nemico 

Se la caldaia è messa lontano da tutto non è colpa tua, la professionalità non deve mai scendere a patti a costo di non fare il lavoro

 

Link to comment
Share on other sites

A casa di un amico ci siamo trovati in una situazione simile alla tua, abbiamo fatto passare un tubo del 32 grigio di quelli da scarico nei muri per due stanza. Per non morire nelle pendenza e sfruttare i forati siamo andati in piano nella prima stanza poi due curve a 90 per scendere di un forato e via nella seconda stanza e poi da dietro nello scarico in bagno sotto al lavabo.

Tanta polvere, ma non c'era altra soluzione....

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...