paoloangelo Posted August 30, 2021 Report Share Posted August 30, 2021 Buon pomeriggio , un cliente mi ha chiesto il preventivo per la sostituzione di una caldaia con la possibilità di usufruire del 65% , quindi caldaia e valvole termostatiche. Gli ho chiesto quanti termosifoni avesse in casa per conteggiare le valvole da cambiare e mi ha risposto che non era importante perchè non era necessario cambiarle tutte ma metterne solo due per poter usufruire del 65% , una in un termo al piano terra ed una al piano primo . Mi diceva che un installatore propone un kit con una caldaia e due valvole termostatiche. Ma è una cosa vera? basta mettere solo un paio di valvole termostatiche e si rientra nel 65%? Qualcuno ha esperienza in merito, grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chiarella88 Posted September 1, 2021 Report Share Posted September 1, 2021 Per usufruire del 65% basta installare una caldaia a condensazione in classe A con un termostato evoluto di classe V-VI-VIII (le case madre delle caldaie hanno i loro termostati evoluti abbinati). Le valvole termostatiche portano un beneficio nei consumi e sono molto utili, ma per le detrazioni c’è bisogno che siano certificati a bassa inerzia. non so di più sulle termostatiche in quando istallando termostati evoluti si risolve il problema. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Simone Baldini Posted September 2, 2021 Report Share Posted September 2, 2021 Per usufruire dela detrazione del 65% devi avere caldaia a condensazione, controllo evoluto e valvole termostatiche a bassa inerzia. Ovviamene le valvole su ogni corpo scaldante che hai e non solo su due. Credo che questo idraulico furbetto ne fornisca due per tenere basso il costo del lavoro ed avere in fattura la dicutura valvole e il certificato, poi chi vivrà vedra'. Link to comment Share on other sites More sharing options...
paoloangelo Posted September 4, 2021 Author Report Share Posted September 4, 2021 grazie , non ho capito bene , se si installa un termostato evoluto , si può fare a meno di installare le valvole termostatiche ? , ovviamente parlo per sola situazione della detrazione al 65% , per il risparmio e ecc. , è una latra storia , grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
rubio2002it Posted September 4, 2021 Report Share Posted September 4, 2021 Ciao, da quello che ho capito, per termostato evoluto si intende quello che riesce a variare la temperatura in ogni stanza, ovvero nelle stanze è presente un sensore ed il termostato va ad effettuare la regolazione puntuale. quindi non credo che sia una cosa semplice da effettuare in impianti già esistenti, senza fare opere murarie importanti. Penso che sia più semplice l'installazione delle valvole termostatiche Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chiarella88 Posted September 4, 2021 Report Share Posted September 4, 2021 Installando un termostato evoluto si può fare a meno delle termostatiche. Non è necessario uno per stanza, è sufficiente installarne uno per unità immobiliare, l’importante è che sia di classe V - VII - VIII e che la caldaia sia in classe A. va effettuata l’Enea che chiede i dati della caldaia e la classe del termostato. le case madre forniscono tutti i certificati se servono Link to comment Share on other sites More sharing options...
rubio2002it Posted September 4, 2021 Report Share Posted September 4, 2021 1 ora fa, Chiarella88 ha scritto: sufficiente installarne uno per unità immobiliare Certo il termostato evoluto sarà uno solo sono i sensori e le valvole di regolazione che vanno in ogni stanza. In un eventuale quanto ipotetico controllo come puoi spiegargli che la termoregolazione avanzata è stata installata solo in parte Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chiarella88 Posted September 5, 2021 Report Share Posted September 5, 2021 13 ore fa, rubio2002it ha scritto: Certo il termostato evoluto sarà uno solo sono i sensori e le valvole di regolazione che vanno in ogni stanza. In un eventuale quanto ipotetico controllo come puoi spiegargli che la termoregolazione avanzata è stata installata solo in parte Per le detrazioni interessa che l’impianto funzioni in modo modulante, quindi questo porta un risparmio nei consumi. questo è possibile già con un termostato evoluto di V livello. se poi installi termostatiche sui radiatori, con il termostato evoluto, si arriva all’ottavo livello. che sia il quinto o l’ottavo livello le detrazioni al 65% sono previste in egual modo. comunque le valvole termostatiche è bene installarle, se possibile, si fini dei consumi, non delle detrazioni che spettano comunque Link to comment Share on other sites More sharing options...
rubio2002it Posted September 5, 2021 Report Share Posted September 5, 2021 Ciao, hai ragione se utilizzo un termostato di classe V è riconosciuto come "Evoluto" anche se modula solo la caldaia. Visto che sei preparato in materia, nelle faq dell'ENEA si parla di APE, ma bisogna averla prima o dopo l'intervento o ambedue per capire il miglioramento? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chiarella88 Posted September 5, 2021 Report Share Posted September 5, 2021 56 minuti fa, rubio2002it ha scritto: Ciao, hai ragione se utilizzo un termostato di classe V è riconosciuto come "Evoluto" anche se modula solo la caldaia. Visto che sei preparato in materia, nelle faq dell'ENEA si parla di APE, ma bisogna averla prima o dopo l'intervento o ambedue per capire il miglioramento? Grazie Ti ringrazio (anche perché al lavoro avremmo istallato caldaie non a norma da decenni e ovviamente non è così) comunque l’APE serve solo se parli di superbonus 110%, se parli di bonus casa al 50% e ecobonus al 65% non serve ne prima né dopo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
rubio2002it Posted September 5, 2021 Report Share Posted September 5, 2021 Grazie, quindi i documenti da inviare all’ENEA, sono: DI.CO che per i privati sancisce anche la fine lavori; documentazione del costruttore che attestano che la caldaia corrisponde a quanto richiesto, sostituisce la relazione asseverata del tecnico per impianti sotto i 100kw documentazione del costruttore che le valvole di termoregolazione e/o la termoregolazione evoluta sono del tipo richiesto ; fattura; bonifico; Come riescono a controllare che la caldaia installata ha una potenzialità non superiore al 10% di quella rimossa? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alessio Menditto Posted September 5, 2021 Report Share Posted September 5, 2021 Rubio per favore, anche se stai facendo domande inerenti alla domanda di Paolo, appunto stai facendo delle domande e stanno rispondendo a te e non a Paolo. Non è pignoleria ma siamo ai limiti del regolamento, cerchiamo di non uscirne. Link to comment Share on other sites More sharing options...
rubio2002it Posted September 6, 2021 Report Share Posted September 6, 2021 Ciao, hai ragione ho provveduto a creare un nuovo post, purtroppo ancora nessuna risposta Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alessio Menditto Posted September 6, 2021 Report Share Posted September 6, 2021 Rubio pazienza e fede 😇 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now