Vai al contenuto
PLC Forum


Posto esterno videocitofoni Urmet 1082/72


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti.

Probabilmente per infiltrazioni d'acqua il posto esterno in oggetto ha smesso di funzionare. Aprendo, ho trovato la parte di circuito stampato e qualche componente bruciato in prossimità dell'alimentazione (LINE - linea Bus non polarizzata 28Vcc), come da foto allegate.

I componenti bruciati sono, da un lato R243 ed R244 (SMD con codice 000 - credo resistenze fusibile), dall'altro lato SP3 - SP4 ed SP5 (SMD con tre terminali che riportano rispettivamente le sigle 23 24c VB e 21 15c VB) - sigle che sono riuscito a leggere da un identico posto esterno.

Non riesco a capire che componenti sono. Sono stato anche da un rivenditore di componenti elettronici ma, ahimè, anche lui non trova nulla.

Chiedo cortesemente se qualcuno può aiutarmi ad identificare questi componenti.

Inoltre, in quello integro si sente la voce dall'interno all'esterno, ma non viceversa. Il microfono sembra ok. Cosa potrebbe essere?

Grazie mille.

IMG_20210916_124931.thumb.jpg.a8c8a4e8a848977a27bc1bed15b10398.jpgIMG_20210916_125115.thumb.jpg.9552472ecacfdef971964ac4c29a1fdd.jpg

IMG_20210916_121313.jpg


Roberto Garoscio
Inserita:

Sp3- GSOT24C

SP4- GSOT15C

SP5- GSOT15C

Secondo me, visto le condizioni del circuito stampato, ti consiglio di lasciar perdere. Il circuito è tipo wafer, ci sono 3 lati di piste, quella interna se rovinata difficilmente la puoi sistemare.

Inserita:

E invece per l'altro in cui non si sente dall'esterno all'interno qualcuno saprebbe dirmi cosa può essere?

Ho provato a sostituire il modulo in cui c'è il microfono con uno funzionante, ma fa lo stesso difetto.

Grazie

Roberto Garoscio
Inserita:
Il 18/9/2021 alle 21:24 , elioalfano ha scritto:

Ho provato a sostituire il modulo in cui c'è il microfono con uno funzionante, ma fa lo stesso difetto.

Spiegati meglio, che modulo hai sostituito?

Inserita:

Ho sostituito solo il modulo in cui c'è il microfonoIMG_20210920_090952.thumb.jpg.0b2259d77f741be0fa58c2465b8aedef.jpgE invece per l'altro in cui non si sente dall'esterno all'interno qualcuno saprebbe dirmi cosa può essere?

Ho provato a sostituire il modulo in cui c'è il microfono con uno funzionante, ma fa lo stesso difetto.

Grazie

Inserita: (modificato)

Ho sostituito solo il modulo in cui c'è il microfono, più che altro per prova avendone due per le mani.

Senza schema diventa complicato.

A questo punto credo sia qualcosa nella scheda.

 

Modificato: da elioalfano
Roberto Garoscio
Inserita: (modificato)
13 ore fa, elioalfano ha scritto:

Senza schema diventa complicato.

Esatto, potrebbe essere l’integrato che gestisce la fonica come potrebbe essere un transistor che gli gravita attorno.

Io li riparo ma non posso aiutarti più di quel tanto da remoto.

Che livello di capacità hai in elettronica, sai dissaldare e saldare i componenti smd?

Se ho capito bene hai cambiato tutto il posto esterno e non solo il modulo in cui c’è il microfono.

Modificato: da Roberto Garoscio
Inserita: (modificato)

Dunque, per saldare e dissaldare non dovrei avere problemi. Se avessi in mano uno schema elettrico, saprei leggerlo ed effettuare tutte le misure circuitali con tester digitale e analogico, oltre che oscilloscopio.

I moduli in atto in questione (1082/72) sono due: quello bruciato ed un altro in cui non si sente la voce all'interno degli appartamenti.

Ho provato solo il modulo in cui c'è il microfono.

 

 

Modificato: da elioalfano
Roberto Garoscio
Inserita:
Il 20/9/2021 alle 23:05 , elioalfano ha scritto:

L'integrato è il TDA 9820T (FC2)?

 

 

Si, U4 ma quello riguarda la fonica in uscita 

Controlla il Q71 BC337 e il C91, Q17, Q18, Q15 (MMBT3904LT1) Q19, Q16 (MMBT3906LT1)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...