eterel Inserito: 16 febbraio 2006 Segnala Inserito: 16 febbraio 2006 Salve a tutti,il mio scalda acqua di quelli normali ad accumulo non si accende più, infatti una volta premuto l'interruttore 0\1 esso non ha dato segni di vita. premesso che gli arriva tensione, cosa potrebbe essersi rotto????ringrazio tutti in anticipo e confido in voi!
LB81 Inserita: 16 febbraio 2006 Segnala Inserita: 16 febbraio 2006 (modificato) Il termostato o la resistenza.Se c'è tensione sulla resistenza, è quest'ultima la causa del guasto. Il termostato è una sorta di interruttore termico, se si rompe e non chiude il circuito non c'è tensione sulla resistenza; e quindi va sostituito.Ciao. Modificato: 16 febbraio 2006 da LB81
eterel Inserita: 16 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2006 grazie mille! provo subito a controllare e sostituire! ciao
Del_user_23717 Inserita: 16 febbraio 2006 Segnala Inserita: 16 febbraio 2006 Se c'è tensione sulla resistenza, è quest'ultima la causa del guasto. Scusami, credo di non aver capito bene? Sei sicuro?
ivano65 Inserita: 16 febbraio 2006 Segnala Inserita: 16 febbraio 2006 la resistenza la si misura anche in homm, tuttavia se come detto sopra c'e' tensione ai capi e non scalda e' interrotta oppure e' ricoperta da troppo calcare e quindi va' sostituitaivano65
LB81 Inserita: 17 febbraio 2006 Segnala Inserita: 17 febbraio 2006 Se c'è tensione sulla resistenza, è quest'ultima la causa del guasto.Se c'è tensione sulla resistenza significa che il resto dei componenti non è causa del guasto, ma è la resistenza stessa che è bruciata.Ammetto che sarebbe stato più corretto dire:-Se c'è tensione ai capi della resistenza...ma la fretta ostacola la precisione.Ciao.
Del_user_23717 Inserita: 17 febbraio 2006 Segnala Inserita: 17 febbraio 2006 (modificato) OK, ho riletto meglio seguendo la tua precisazione, ed effettivamente avevo interpretato male il senso della tua affermazione.... Io ho l'abitudine di pulire almeno una volta l'anno lo scaldabagno, per evitare proprio questi problemi sulla resistenza, che oltre al danno ti aumentano i consumi, in quanto a volte (specialmente laddove l'acqua erogata è molto dura) la stessa scalda solo il calcare che vi si forma sopra... aumentando i cicli di avviamento. Modificato: 17 febbraio 2006 da attilio fiocco
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora