Vai al contenuto
PLC Forum


Citofono Urmet strappato dal muro...:-(


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti. Allego foto del citofono Urmet che quel buontempone di mio nipote ha pensato bene di strappare dalla parete.

Dalla parete al citofono defunto arrivano i 5 fili della foto. Fra il nero e l'azzurro ho 18 V ac.

Qualcuno può darmi delle dritte di come vanno ricollegati i fili?

Per individuare un citofono nuovo (quello vecchio è distrutto), devo prendere i numeri stampigliati sul corpo del citofono che si vedono nella foto?

 

Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi.

 

 

UrmetFili.jpg

Urmet.jpg


Inserita:

Ciao Pappardella,

solo per tua informazione in PLC Forum c'è la sezione apposita per gli impianti citofonici

https://www.plcforum.it/f/forum/342-citofoni-videocitofoni-e-intercomunicanti/

comunque continua pure qui, casomai ci penserà un moderatore a spostare la discussione.

 

1 ora fa, Pappardella ha scritto:

Allego foto del citofono Urmet che quel buontempone di mio nipote ha pensato bene di strappare dalla parete.

E quanta forza ci ha messo per sradicarlo dal muro? 🤣

 

1 ora fa, Pappardella ha scritto:

Qualcuno può darmi delle dritte di come vanno ricollegati i fili?

Per individuare un citofono nuovo (quello vecchio è distrutto), devo prendere i numeri stampigliati sul corpo del citofono che si vedono nella foto?

Puoi vedere un qualsiasi citofono 4+n con chiamata in Corrente Alternata, come ad esempio il Vimar 620R o 887U; l'Urmet 1130/16 o 1133/15, o ancora 1150/1(con una modifica da fare in quanto ti serve un ronzatore 12VAC in più); il Comelit 2703U; il BTicino 334262,  poi se vai in rete puoi vedere anche il Tegui T-71U, oppure il Master VXPH410.

 

Scegline uno e poi vediamo come fare i collegamenti, però per i colori dei fili, ti conviene sentire se un vicino di casa ti fa vedere l'interno del suo citofono e capire se ci sono gli stessi fili / colori, altrimenti dovrai andare a casaccio con possibili problematiche all'impianto condominiale.

posta una foto naturalmente.

 

1 ora fa, Pappardella ha scritto:

Fra il nero e l'azzurro ho 18 V ac

Potrebbe essere uno il comune e l'altro l'apri cancello, prova a metterli in corto per un istante e vedere se la serratura del cancello / portone si apre

Inserita:

Buonasera Roby, grazie della risposta! Puntuale e velocissima.

22 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

E quanta forza ci ha messo per sradicarlo dal muro? 🤣

In effetti a tre anni è una specie di tornado... 😞

 

Mi spiace per l'errato posizionamento della discussione. Starò più attendo in futuro.

Ok faccio un salto dai vicini e scatto qualche foto.

Che consiglio mi dai per il nuovo, rimaniamo su Urmet?

Grazie ancora e buonanotte!

P.S. Una curiosità, cosa si intende con citofono 4+n?

 

Inserita: (modificato)
44 minuti fa, Pappardella ha scritto:

Che consiglio mi dai per il nuovo, rimaniamo su Urmet?

Vedi tu quello che ti piace di più, uno vale l'altro, poi se proprio vogliamo dirla tutta, tra quelli citati, i "veri universali" sono: 

il Vimar 887U; l'Urmet 1130/16 o 1133/15, (questi due sono identici, cambia solo il design); il Comelit 2703U, (attenzione che il volume del ronzatore non è fortissimo a confronto degli altri); il BTicino 334262, il Tegui T-71U, e anche il Master VXPH410, che hanno eventualmente la possibilità di variare i volumi dell'audio.

Se rimani in casa Urmet non avrai nemmeno il "problema" (se così vogliamo chiamarlo) di confrontare le corrispondenze dei morsetti con marche diverse, perché i numeri sono identici a parte il 7 che ora diventa CA

 

44 minuti fa, Pappardella ha scritto:

P.S. Una curiosità, cosa si intende con citofono 4+n?

Si chiama appunto 4+n il classico sistema citofonico a quattro fili uguali per tutti gli appartamenti, che sono:

- 1 filo che fa da comune;

- 1 filo che è il microfono del citofono;

- 1 filo che è l'altoparlante del citofono;

- 1 filo che fa l'apertura della serratura del cancello e/o del portone di ingresso;

- Mentre il quinto filo "n" è la quantità indefinita dei pulsanti / campanelli che possono essere 1 o 100 o anche 500 o di più a seconda appunto del numero di chiamate presenti nell'edificio.

Modificato: da ROBY 73
  • 4 weeks later...
Inserita:

Grazie mille Roby73. Mio cognato ha acquistato un Urmet 1130/11, allego foto della morsettiera.

Allego anche una foto che ha fatto dal vicino con un Urmet molto simile se non uguale a quello strappato dal muro, con i collegamenti...

Quindi il giallo verde va sul morsetto numero 1 anche sul nuovo,

Sul 9 il nero

Sul CA uno dei due fili marroni, l'altro sul 2, c'è qualche sistema per capire come distinguerli?

Sul 6 il blu...

Corretto?

 

 

P.S. Se non è contrario alla policy del sito, se mi dai un contatto mi piacerebbe sdebitarmi per l'aiuto fornito con un piccolo omaggio che vorrei spedirti....

 

Citofono_Nuovo.jpg

Citofono_01.jpg

Inserita:

Ciao e bentornato,

54 minuti fa, Pappardella ha scritto:

Allego anche una foto che ha fatto dal vicino con un Urmet molto simile se non uguale a quello strappato dal muro, con i collegamenti...........

Quindi il giallo verde va sul morsetto numero 1 anche sul nuovo,

Sul 9 il nero

Sul CA uno dei due fili marroni, l'altro sul 2, c'è qualche sistema per capire come distinguerli?

Sul 6 il blu...

Corretto?

Diciamo più o meno corretto, nel senso che in effetti potrebbero andare così, però:

- il filo Giallo / Verde essendo il tuo un citofono 1130/11 con chiamata elettronica e l'aggiunta del ronzatore supplementare, devi collegarlo sul morsetto 1 del ronzatore stesso;

- sì, il Nero sul morsetto 9;

- sì, il Blu sul morsetto 6;

- per quanto riguarda i due fili marroni invece, no, non c'è un metodo per distinguerli, a meno che non provi con un tester e andare a vedere la continuità con il citofono del tuo vicino.

Però mi sembra di vedere (sempre che le luci delle foto non mi ingannino), che ce ne sia uno più scuro e uno marrone più chiaro; quindi, quello più scuro mi sembra che sia collegato sul morsetto 2 e dalla prima foto che hai postato, mi sembra che sia quello rivolto più in alto di tutti i fili, mentre il marrone più chiaro dovrebbe andare sul morsetto RZ del ronzatore.

Oppure se hai un tester, impostalo con la misura in Tensione Alternata, (VAC) con una scala sotto i 20VAC o 200VAC, quindi un puntale lo metti fisso sul filo Blu (comune) e l'altro in uno dei marroni e vai a premere il pulsante del tuo campanello sulla targa esterna, quindi quello in cui misurerai circa 10-15V sarà quello che andrà sul morsetto RZ e che corrisponde al campanello.

Prova così, casomai se non dovesse funzionare, inverti i due marroni.

 

1 ora fa, Pappardella ha scritto:

P.S. Se non è contrario alla policy del sito, se mi dai un contatto mi piacerebbe sdebitarmi per l'aiuto fornito con un piccolo omaggio che vorrei spedirti....

Assolutamente no, non perché non voglia darti i miei riferimenti (a parte il fatto che è appunto vietato dal regolamento del forum, a meno che non si passi per messaggio privato), ma perché NON ce n'è assolutamente bisogno, un semplice "grazie" sarà più che sufficiente (a lavoro terminato però).

Inserita:

I ringraziamenti sin da subito! Se ti fa piacere possiamo fare un messaggio privato come da regolamento, mi farebbe veramente piacere, poi vedi tu, non voglio essere insistente...

Ho preso nota dei tuoi suggerimenti, appena faccio il lavoro ti dico.

Grazie ancora e buonanotte!

Inserita:

Lavoro eseguito, il nipote (ed io) ringraziamo!

Tutto funziona a dovere, collegato come da tue indicazioni. In effetti non mi ero accorto della differenza di colore fra i due fili marroni...

Complimenti anche per la vista!

 

Inserita: (modificato)
5 ore fa, Pappardella ha scritto:

Lavoro eseguito, il nipote (ed io) ringraziamo!

Tutto funziona a dovere,............

Ottimo, l'importante è che funzioni tutto a dovere, saluta il nipotino che "fa mandare avanti l'economia" 🤣

 

5 ore fa, Pappardella ha scritto:

Complimenti anche per la vista!

Che purtroppo se ne sta andando sempre di più, una volta (fino a 7/8 anni fa) il primo attrezzo che prendevo erano le forbici, adesso sono gli occhiali per vedere da vicino 😢, hanno detto che è l'età, non so se crederci o meno 😂

Ciao, prego

Modificato: da ROBY 73

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...