Vai al contenuto
PLC Forum


Apertura citofono da smartphone


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti,

ho un citofono urmet 1133 in condominio, e siccome dimentico spesso le chiavi di casa vorrei far in modo di aprire il portone di ingresso da remoto (poi penserò alla porta, dimenticando le chiavi e non dando mandate mi è sempre andata bene con la lastra di plastica). 

Ho acquistato questo rele wifi solamente non riesco a farlo funzionare come si deve.

Il cablaggio del citofono in questione è questo nell'immagine allegata.

 IMG_0006.thumb.jpg.8665c84bd61e97a31debbd2d7f177f5a.jpg

Con il tester ho visto esserci tensione sufficiente (circa 15V CA)  tra 9 e 6. E sono proprio il 9 e il 6 che chiudendo il circuito fanno scattare l'elettroserratura. 

Il rele si accende e funziona, collegando anche gli stessi al COM e NO del rele a riposo funziona tutto bene.

Il problema si presenta quando testo l'apertura da remoto. L'elettroserratura scatta, ma la tensione cala e si disalimenta il relè: non sarebbe un problema (dopo qualche secondo riparte), ma praticamente si impalla e continua ad aprire la serratura per circa 20 secondi (si sentono click continui all'interno) fino a che poi muore per qualche minuto.

La domanda da profano è: sbaglio io qualcosa o sto facendo qualcosa di non fattibile? Teoricamente se si disalimenta perché la tensione va all'elettroserratura dovrebbe aprirsi il circuito COM-NO e tornare a riposo?  Altrimenti come posso prendere corrente da altra parte sempre dal citofono? o c'è un modo per tamponare quel decimo di secondo in cui la tensione cala?

 

Grazie mille


Inserita:

Mi autoaggiorno dopo diverse prove, penso di aver capito il problema, ma magari può essere utile a qualcuno in futuro.

Quel rele ha un inching di 0,7 secondi: una specie di timer interno non richiude il circuito COM-NO fino a che non si spegne del tutto o scade il tempo. Il calo di tensione evidentemente è talmente breve che non la fa spegnere del tutto, però fa "mettere in pausa" il tempo, quindi 0,7 secondi si dilatano tantissimo creando un loop di aperture/chiusure per circa 20 secondi.

A questo punto, premesso che l'intuizione sia giusta, la domanda che vorrei fare a voi esperti è: cosa posso fare per aggirare un calo di tensione cosi breve (magari un condensatore? ma quale?)?

marco.caricato
Inserita:
1 ora fa, giamre ha scritto:

Buongiorno a tutti,

ho un citofono urmet 1133 in condominio, e siccome dimentico spesso le chiavi di casa vorrei far in modo di aprire il portone di ingresso da remoto (poi penserò alla porta, dimenticando le chiavi e non dando mandate mi è sempre andata bene con la lastra di plastica). 

Ho acquistato questo rele wifi solamente non riesco a farlo funzionare come si deve.

Il cablaggio del citofono in questione è questo nell'immagine allegata.

 IMG_0006.thumb.jpg.8665c84bd61e97a31debbd2d7f177f5a.jpg

Con il tester ho visto esserci tensione sufficiente (circa 15V CA)  tra 9 e 6. E sono proprio il 9 e il 6 che chiudendo il circuito fanno scattare l'elettroserratura. 

Il rele si accende e funziona, collegando anche gli stessi al COM e NO del rele a riposo funziona tutto bene.

Il problema si presenta quando testo l'apertura da remoto. L'elettroserratura scatta, ma la tensione cala e si disalimenta il relè: non sarebbe un problema (dopo qualche secondo riparte), ma praticamente si impalla e continua ad aprire la serratura per circa 20 secondi (si sentono click continui all'interno) fino a che poi muore per qualche minuto.

La domanda da profano è: sbaglio io qualcosa o sto facendo qualcosa di non fattibile? Teoricamente se si disalimenta perché la tensione va all'elettroserratura dovrebbe aprirsi il circuito COM-NO e tornare a riposo?  Altrimenti come posso prendere corrente da altra parte sempre dal citofono? o c'è un modo per tamponare quel decimo di secondo in cui la tensione cala?

 

Grazie mille

Metti un alimentatore a spina e risolvi... Non ci sono altre tensioni disponibili.

Inserita:

Ciao giamre,

2 ore fa, giamre ha scritto:

Con il tester ho visto esserci tensione sufficiente (circa 15V CA)  tra 9 e 6.

Tra questi morsetti misuri tensione semplicemente perché c'è il ritorno della bobina della serratura, ma in realtà non puoi collegarti lì per alimentare la scheda ed è per questo che hai questi problemi.

Come ha detto giustamente @marco.caricato devi alimentare la scheda in oggetto attraverso un alimentatore esterno e poi collegare come hai già fatto il contatto COM-NO sui morsetti 10 e 9.

Altro aspetto da tenere in considerazione, è quello che se ci fosse un cortocircuito o un guasto qualsiasi sulla scheda WI-FI, manderesti in crisi l'impianto condominiale

Inserita:

Ok, perfetto. Grazie mille. Provo a farci arrivare corrente da altra fonte allora. Adesso sta andando con un powerbank, vediamo quanto tempo dura prima che si scarica.. sennò lo alimenterò direttamente dalla rete.

Grazie ancora

Inserita:
9 ore fa, giamre ha scritto:

.........sennò lo alimenterò direttamente dalla rete.

Ma anche no, attenzione che serve comunque un alimentatore a 5VDC tipo quelli degli smartphone, oppure un alimentatore o trasformatore da 7 a 32VAC o DC, di certo NON puoi dare la tensione di rete a 230V

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...