Vai al contenuto
PLC Forum


Altezza Faretti


samar

Messaggi consigliati

Buongiorno a tutti da un novizio di Questo forum,

avrei una domanda da porre agli esperti:

vorrei installare una tesata di faretti nel mio corridoio alto 3m con in mezzo una trave alta circa 25 cm e volevo sapere a quale altezza è consigliabile installarla.

Allego schema

ooo.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti


Ciao e benvenuto.

Non ho capito se parli di faretti ad incasso o meno: hai un controsoffitto nell'ingresso ?

Se non sono ad incasso, l'altezza sara' determinata dai faretti che scegli: dalla lunghezza del loro attacco a soffitto. Oppure, se collegati ad un sistema a binario, sara' l'altezza a cui metti il binario che decidera' di conseguenza l'altezza dei faretti.

Se, magari approfitti di lavori di ristrutturazione, e nell'ingresso ci fai un controsoffitto, dipende se lo vuoi fare portante o meno. Se portante, dovra' essere alto almeno una 50ina di centimetri, e quindi l'altezza dei faretti, ad incasso, la decidi cosi. Se non portante, per estetica, potrebbe essere giustificato farlo di soli 25 cm, come la trave (di modo che tutto sia "a filo"), e quindi li avrai, sempre ad incasso, a 25 cm dal soffitto.

Non sono esperto di illuminazione, e quindi non ti so' dire "da manuale", date le misure del locale ingresso, quale sarebbe la potenza piu' opportuna da installare e l'altezza migliore dei faretti; forse altri qui del Forum sanno darti queste indicazioni se e' questo quelli che cerchi.

Per semplice esperienza personale posso solo dirti che nel mio appartamento, all'ingresso ho messo dei faretti ad incasso nel controsoffitto a circa 2,20 m di altezza. Quello che posso dirti e' che il fascio dell'illuminazione dei faretti e' abbastanza stretto, quindi o metti un gruppo di faretti sospesi direzionabili verso le diverse zone dell'ingresso, o ne devi mettere piu' di uno lungo il soffitto, ma qui diventa praticamente indispensabile un controsoffitto, dove incassare i faretti, appunto, mettere i trasformatori se a 12V e stendere i cavi. Avendo tu un soffitto da ben 3m sei avvantaggiato dal fatto che i faretti saranno comunque abbastanza in alto, e quindi il loro fascio riesce ad allargarsi.

Spero di poter essere stato in qualche modo utile.

Ciao.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,grazie x tutto!!!

Mi spiego meglio:

- no controsoffitto

- faretti su binari

volevo solo sapere se c'è un altezza "da manuale" alla quale montare i faretti, un esempio di sistema al quale avevo pensato è a Questo indirizzo

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

l'altezza "da manuale", appunto, non la so' ...

Vedo che l'azienda del sito che indica fornisce un "Progetto illuminotecnico gratuito"; se nessuno qui del Forum ha conoscenze piu' specifiche in materia, ma forse qualcuno c'e', la cosa migliore e' rivolgerti a loro in quella maniera.

Bella la soluzione; mi lascia solo un po' perplesso avere dei cavi sospesi a 230V, ma dando un'occhiata al sito pare che il tutto risponda alle norme in vigore .....

Ciao !

Link al commento
Condividi su altri siti

Alessandroni Matteo

Generalmente le tesate a 230 V sono isolate e solo nel punto di innesto dei faretti viene eliminato l'isolamento all'interno di nicchie sui ponti di contatto dei faretti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa Samar, ma effettivamente mi ero perso che tu avevi indicato "tesata di faretti", quindi tutto il mio discorso su controsoffitto ecc. era inutile ....

Matteo, hai ragione sulle norme: infatti il sito indicato da Samar cita :

* Rispetto delle norme

La normativa europea EN 60598-1 (2000) +A11 (2000) + a11 Ec (2001) stabilisce:

i morsetti che perforano l'isolamento sono accettabili solo se utilizzati nei circuiti SELV (safety electrical low-voltage) degli apparecchi di illuminazione o come connessioni permanenti non riciclabili negli altri apparecchi.

Non si finisce proprio mai di imparare .....

Ciao !

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...