esco Inserito: 24 ottobre 2021 Segnala Inserito: 24 ottobre 2021 L'acqua sanitaria è normalmente riscaldata, ma l'acqua calda per la rete di riscaldamento non circola. Nessun errore è indicato nel dispay che indica "CE" se è selezionata la modalità Comandi Esterni oppure "-" che indica lo stand by. La pressione dell'acqua era a zero, è stato necessario alzare fino a 1,3 bar. Possibile che la caldaia non "senta" che la pressione dell'acqua del circuito è stata ripristinata? Inoltre, ricordo che l'elettricista aveva segnato una freccia sulla presa di alimentazione per assicurare che fosse inserita nella presa solo in quella posizione: mai modificata in questi anni perché ha sempre funzionato, ma non ho mai capito la necessità di posizionare la spina di alimentazione in un modo specifico.
Stefano Dalmo Inserita: 24 ottobre 2021 Segnala Inserita: 24 ottobre 2021 Porta l'acqua a 1,5 . Non ho capito , ma il comando remoto non ti indica che hai avviato il riscaldamento ?
esco Inserita: 24 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2021 Ho portato a 1,5 la pressione. Impostando la caldaia con CE e l'amico remoto in manuale ha sempre funzionato! Ora invece non va 😕
Stefano Dalmo Inserita: 24 ottobre 2021 Segnala Inserita: 24 ottobre 2021 Scusa , ma tu metti su comando esterno e poi il commutatore lo tieni solo su acqua calda !! Terza manopola da sinistra . Deve stare sul simbolo del termosifone
esco Inserita: 25 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 25 ottobre 2021 Ho spostato la terza manopola da sinistra sul simbolo termosifone, è comparso "Con" sul display Amico Remoto, il trattino "-" dello stand-by sul display della caldaia, ma il circuito di riscaldamento dei termosifoni non si avvia ancora.
Stefano Dalmo Inserita: 25 ottobre 2021 Segnala Inserita: 25 ottobre 2021 Nella posizione in cui sta adesso , per vedere se non dipende da fonti esterne alla caldaia , bisogna controllare se in caldaia nella morsettiera dei collegamenti del comando remoto , sonda esterna ecc , se è presente il ponte tra 40 e 41 . Se non è presente non può funzionare il riscaldamento , avviato dai comandi a bordo , Ma solo col C R Per comandare il riscaldamento tramite il comando remoto , devi riportare il selettore sul cruscotto sulla posizione di prima ( sanitario e comando remoto ) e gestire l'avvio tramite il comando stesso. Ovviamente se non ti ricordi devi leggere il manuale .
esco Inserita: 9 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2022 Aggiornamento. Grazie ai suggerimenti ad Ottobre il problema si è risolto e 7 termosifoni di casa si sono attivati, tranne un gruppo di 4 alimentati da un collettore secondario. Per questi ultimi immagino sarà sufficiente eseguire uno spurgo di aria eventualmente presente: sono riuscito a spurgarne 3 su 4, perché il termosifone più vicino alla caldaia non ha la valvola di spurgo. Come fare con il primo termosifone senza valvola?
BADPI59 Inserita: 9 gennaio 2022 Segnala Inserita: 9 gennaio 2022 Se non ha il valvolino l'unico modo è allentare la valvola superiore con una pinza fino alla fuoriuscita dell'acqua
DavideDaSerra Inserita: 9 gennaio 2022 Segnala Inserita: 9 gennaio 2022 Il valvolino sembra esserci, solo montato nel lato sbagliato.
BADPI59 Inserita: 9 gennaio 2022 Segnala Inserita: 9 gennaio 2022 DavideDaSerra quello non mi sembra un valvolino ma un tappo da 3/8 o 1/2 pollice ci sarebbe da invertire le riduzioni, semai
esco Inserita: 13 dicembre 2022 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2022 Avevo dimenticato di postare come è stato riparato il sistema di riscaldamento dei 4 radiatori non funzionanti: il problema non era il radiatore senza valvolina!
Alessio Menditto Inserita: 13 dicembre 2022 Segnala Inserita: 13 dicembre 2022 MacGyver è un dilettante a confronto.
esco Inserita: 14 dicembre 2022 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2022 MacGyver: "Le sue armi sono l'ingegno e l'intelligenza e i suoi unici equipaggiamenti sono un coltellino svizzero e talvolta anche nastro adesivo, che utilizza spesso nei suoi cosiddetti "macgyverismi", opere dell'ingegno con oggetti e cose che trova attorno a lui." Considerati i disagi che può causare il malfunzionamento di una elettrovalvola, è possibile valutare la sostituzione con un modello di qualità superiore?
esco Inserita: 7 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2023 Dopo la scoperta del malfunzionamento di una elettrovalvola che abbiamo by-passato, con un sistema meno invasivo di quello provvisorio postato il 13.12.2022, valuterei di sostituire il Comando Amico Remoto (CAR) Immergas "universale" (cod. 3.020946) con un cronotermostato Bticino Smarther 2. Il modello CAR Immergas è andato fuori produzione da qualche mese: qui funziona ancora perfettamente, ma non dispone delle opzioni di controllo da smartphone del Bticino Smarter 2. Inoltre questo CAR Immergas ha solo una batteria tampone (direi "eterna" perché mai cambiata) che interviene solo in caso di blackout ed è collegato con 2 fili direttamente alla caldaia Victrix Zeus 27 secondo lo schema allegato. La caldaia ed il CAR sono collegati da una canalina "diretta", al momento occupata dai 2 cavi indicati nello schema allegato. Siccome il Bticino Smarther 2, oltre ai 2 cavi di segnale, ha bisogno anche di 2 cavi di alimentazione (come spiegato nel video esplicativo del link sotto indicato) mi chiedo se è possibile prendere l'alimentazione direttamente dalla morsettiera della caldaia. https://youtu.be/YpIVrishJgU
esco Inserita: 7 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2023 In questa discussione sembra chiarita la modalità di sostituzione, ma non riesco a visualizzare le immagini. https://www.plcforum.it/f/topic/238800-car-immergas-e-smarther-bticino/
Alessio Menditto Inserita: 7 gennaio 2023 Segnala Inserita: 7 gennaio 2023 Purtroppo alcune foto sono andate perse con l’incendio del server.0
BADPI59 Inserita: 7 gennaio 2023 Segnala Inserita: 7 gennaio 2023 ti linco il manuale corrispondente alla victrix a pagina 6 hai le connessioni, il nuovo termostato andrà collegato hai morsetti 40-41 i contatti dove hai il car resteranno liberi dato che il nuovo termostato assorbe quasi niente puoi prendere alimentazione in caldaia
esco Inserita: 7 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2023 Temo che il link sia "saltato". Lato caldaia: morsetti 40 (negativo?) e 41 (positivo?) Lato Smarther 2: morsetti NO e NC ?
BADPI59 Inserita: 7 gennaio 2023 Segnala Inserita: 7 gennaio 2023 (modificato) https://www.immergas.com/imp/14GFL/VICTRIX ZEUS 27 08.pdf 0ps mi ero dimenticato scusa comunque il termostato che vuoi istallare non ha polarità sulla scheda 40/41 sul TA com no Modificato: 7 gennaio 2023 da BADPI59
esco Inserita: 8 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2023 Se ho capito bene: un cavo con estremità sul 40 e l'altra estremità su C un cavo con estremità sul 41 e l'altra su NO ...o viceversa perché il BTicino Smarther 2 non ha polarità. Ma non occorre anche l'alimentazione da collegare ai morsetti L ed N dello Smarther 2?
BADPI59 Inserita: 8 gennaio 2023 Segnala Inserita: 8 gennaio 2023 A PAG.16 hai lo schema 6 ore fa, esco ha scritto: Se ho capito bene: un cavo con estremità sul 40 e l'altra estremità su C un cavo con estremità sul 41 e l'altra su NO ...o viceversa perché il BTicino Smarther 2 non ha polarità. Ma non occorre anche l'alimentazione da collegare ai morsetti L ed N dello Smarther 2? certo devi portare due cavi aggiuntivi alla caldaia che collegherai alla morsettiera X3 sui capi A e B non fare errori altrimenti dopo il termostato ti ritrovi anche ad acquistare una nuova scheda, sui contatti 40 41 non devi dare mai tensioni contatto pulito C NO
esco Inserita: 14 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 14 gennaio 2023 Ho visto la morsettiera X3 che in effetti si chiama proprio "Uscita ausiliaria 230 V max 2A" con capo A e capo B: quindi aggiungo 2 fili da collegare ai capi L e N dello Smarther2: ad esempio capo A con capo L e capo B con capo N (se ho capito andrebbe bene anche viceversa). Gli attuali 2 cavi che collegano il CAR alla caldaia: lato caldaia sono collegati ai capi 42 (positivo) E 43 (negativo): devo spostarli sui capi 40 e 41 (ad esempio, capo 42 su capo 40 ed capo 43 su capo 41, non è importante la polarità). Lato Smarther 2, dopo averli staccati dal CAR, collego i cavi ai capi C e NO dello Smarter 2 (ad esempio, il capo 40 con capo C e capo 41 con capo NO). Se corretto repetita iuvant 😀 altrimenti non ho capito una mazza 😭
BADPI59 Inserita: 14 gennaio 2023 Segnala Inserita: 14 gennaio 2023 coretto fai il cablaggio e posta il risultato PS non dimenticarti di spostare il commutatore in caldai sulla posizione sanitaria riscaldamento
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora