Francesco267 Inserito: 29 ottobre 2021 Segnala Inserito: 29 ottobre 2021 Buon giorno, devo sostituire un vecchissimo citofono Elvox (sulla cornetta è riportata una E sormontata del simbolo della cornetta). E' un impianto 5 fili. Chiedo con quale possibile apparecchio compatibile può essere sostituito. Grazie a tutti
ROBY 73 Inserita: 29 ottobre 2021 Segnala Inserita: 29 ottobre 2021 Ciao Francesco267, 8 ore fa, Francesco267 ha scritto: devo sostituire un vecchissimo citofono Elvox (sulla cornetta è riportata una E sormontata del simbolo della cornetta) E allora mi dispiace deluderti, ma il citofono dovrebbe non essere Elvox, ma in realtà dovrebbe essere un Urmet Comunque, per essere sicuri della risposta: 8 ore fa, Francesco267 ha scritto: E' un impianto 5 fili. Chiedo con quale possibile apparecchio compatibile può essere sostituito. Prima di trovare sorprese (come molte volte accade), posta una foto del citofono aperto che vediamo i collegamenti e poi ne riparliamo
Francesco267 Inserita: 30 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 30 ottobre 2021 Grazie. Appena posso faccio una foto. Purtroppo il citofono è in una abitazione non mia. Cordiali saluti
ROBY 73 Inserita: 30 ottobre 2021 Segnala Inserita: 30 ottobre 2021 4 ore fa, Francesco267 ha scritto: Appena posso faccio una foto. Ok quando puoi / vuoi
Francesco267 Inserita: 8 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 8 novembre 2021 Buonasera, sono finalmente riuscito a fare una foto del citofono aperto che allego. Attendo speranzoso. Grazie
ROBY 73 Inserita: 8 novembre 2021 Segnala Inserita: 8 novembre 2021 3 ore fa, Francesco267 ha scritto: sono finalmente riuscito a fare una foto del citofono aperto che allego. Attendo speranzoso. E allora ti rispondo e ti confermo che wquesto è un citofono Urmet della vecchia serie 1130/?? e che puoi sostituirlo con un qualsiasi citofono 4+n con chiamata in Corrente Alternata, come ad esempio il Vimar 887U; l'Urmet 1130/16 o 1133/15, o ancora 1150/1, (con una modifica da fare in quanto ti serve un ronzatore 12VAC in più); il Comelit 2703U (però ti faccio notare che il suono del ronzatore non è molto forte); il BTicino 334262, poi se vai in rete puoi vedere anche il Tegui T-71U, oppure il Master VXPH410. Scegline uno e poi vediamo come fare i collegamenti.
Francesco267 Inserita: 9 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 9 novembre 2021 Buonasera, sono finalmente riuscito a fare una foto del citofono aperto che allego. Attendo speranzoso. Grazie
Francesco267 Inserita: 9 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 9 novembre 2021 Grazie mille Roby, ingrandendo l'immagine, sotto il filo della cornetta si intravede la scritta Rif-73.... che dvo verificare smontandolo meglio. Non può essere un dispositivo della serie 730/1?. Cercando in rete il Comelit 2703U e confrontando la numerazione dei morsetti nella tabella di conversione dei contatti, mi sembra che sia proprio lui. Ti allego la tabella e attendo tua conferma. Intanto grazie mille. Francesco
Francesco267 Inserita: 9 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 9 novembre 2021 Buonasera, sono finalmente riuscito a fare una foto del citofono aperto che allego. Attendo speranzoso. Grazie Verifica effettuata: RIF: 730/100/D
ROBY 73 Inserita: 9 novembre 2021 Segnala Inserita: 9 novembre 2021 12 ore fa, Francesco267 ha scritto: Non può essere un dispositivo della serie 730/1?. Cercando in rete il Comelit 2703U e confrontando la numerazione dei morsetti nella tabella di conversione dei contatti, mi sembra che sia proprio lui. Sì potrebbe essere anche un 730/1, comunque non importa, i citofoni Urmet (come molti altri) hanno pressoché tutti la stessa numerazione e la tua conversione con il Comelit 2703U è questa: (Clicca sopra l'immagine o aprila in un'altra finestra del monitor per ingrandirla) ------------------------------------------------------------------------------------- NOTA: per cortesia NON continuare a ripetere sempre lo stesso messaggio. Prima di iniziare a scrivere ti esce una barra "grigiastra" in basso con su scritto "Editor Trasparente", cliccaci sopra in modo che si cancelli il testo del post precedente, altrimenti ogni volta esce confusione perché uno deve rileggere tutto il testo inutilmente prima di capire che è un doppione di un doppione, altrimenti puoi premere contemporaneamente i pulsanti "CTRL+Z". Oppure se non riesci, seleziona tutto il testo con il mouse e premi DEL sulla tastiera, grazie.
Francesco267 Inserita: 10 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 10 novembre 2021 Ok ho cliccato su Editor trasparente. Spero si sia sistemato tutto. Comunque grazie mille per i preziosi consigli. Provvedo all'acquisto del Comelit e ti faccio sapere. Buona serata. Francesco
ROBY 73 Inserita: 10 novembre 2021 Segnala Inserita: 10 novembre 2021 2 ore fa, Francesco267 ha scritto: Provvedo all'acquisto del Comelit e ti faccio sapere. Ok, attendiamo fiduciosi allora
Francesco267 Inserita: 15 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 15 novembre 2021 Grazie Roby, acquistato e montato Comelit 2703U e collegato come da tue istruzioni. Funziona perfettamente. Grazie mille Buona serata Francesco
ROBY 73 Inserita: 15 novembre 2021 Segnala Inserita: 15 novembre 2021 5 ore fa, Francesco267 ha scritto: acquistato e montato Comelit 2703U e collegato come da tue istruzioni. Ottimo allora. Per curiosità, com'è il volume della suonata / ronzatore? Si sente bene?
Francesco267 Inserita: 16 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 16 novembre 2021 La suonata è ottima si sente forte e chiaro, il volume della voce è un po basso ma più che sufficiente. Grazie ancora
ROBY 73 Inserita: 16 novembre 2021 Segnala Inserita: 16 novembre 2021 13 ore fa, Francesco267 ha scritto: La suonata è ottima si sente forte e chiaro, Ottimo, grazie a te dell'aggiornamento
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora