MarcoT61 Inserito: 2 novembre 2021 Segnala Inserito: 2 novembre 2021 Buongiorno a tutti. Qualche giorno fa ho smontato dalla sua sede nel mio appartamento il ricevitore Elvox 6504 per pulirlo, in quanto presentava un tremolio sul video, oltre allo schermo sporco. Una volta rimontato non ha funzionato per un po' (ne audio ne video). Ho smontato nuovamente il ricevitore e ho notato un componente che presentava una leggera "fusione", oltre a sentire il classico odore di bruciato. Però una volta rimontato il ricevitore ora funziona solo come audio. Volevo capire un paio di cose: è possibile smontare il ricevitore senza intervenire sull'alimentazione centrale?in caso negativo potrei aver mandato in protezione l'alimentazione che però poi si è ripresa. (Il mio condominio ha 42 appartamenti, disposti su tre scale, con una pulsantiera per ogni scala (senza telecamera) più una pulsantiera unica all'ingresso della palazzo dotata di telecamera - impianto del 2004). Ho già visto che il ricevitore è obsoleto e esistono dei sostituti a prezzi un po' alti. Esiste un service manual con lo schema elettrico per effettuare delle verifiche? PS sono un perito elettronico in pensione. Grazie Marco
MarcoT61 Inserita: 4 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2021 Buongiorno, sapete se è possibile reperire lo schema elettrico di un videocitofono Giotto 6504 (modello del 2004)? Non mi si accende più il video. Con lo schema elettrico potrei effettuare le opportune verifiche per individuare il componente guasto. Grazie.
ROBY 73 Inserita: 4 novembre 2021 Segnala Inserita: 4 novembre 2021 Ciao MarcoT61, 1 ora fa, MarcoT61 ha scritto: sapete se è possibile reperire lo schema elettrico di un videocitofono Giotto 6504......... No, lo schema elettronico non lo troverai da nessuna parte, è di proprietà Elvox (ora Vimar) e di certo non lo divulgano. Certo in rete ci sono degli schemi di qualche apparecchiatura, vedi ad esempio il vecchio alimentatore 831 o il posto esterno 930A, ma questo credo sia ancora sotto segreto. 1 ora fa, MarcoT61 ha scritto: Non mi si accende più il video. Con lo schema elettrico potrei effettuare le opportune verifiche per individuare il componente guasto. Ma il suono lo senti della chiamata? L'impianto è solo tuo con quel solo videocitofono, oppure è condominiale ed il problema è solo tuo?
MarcoT61 Inserita: 5 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2021 Buongiorno a tutti. In che modo è possibile utilizzare il segnale video presente su un cavo RG58, per entrare in un ingresso RCA di un monitor 5 pollici? Devo utilizzare un convertitore? Il contesto è il seguente: su un ricevitore di un videocitofono il display BN a tubo catodico non funziona più. L'idea è quella di eliminarlo e sostituirlo con un monitor LCD 5 pollici. L'alimentazione non credo sia un problema, in quanto il consumo è sicuramente inferiore al tubo. Se si riesce a sfruttare il segnale video personalmente non vedo problemi. Grazie per l'attenzione.
Nik-nak Inserita: 5 novembre 2021 Segnala Inserita: 5 novembre 2021 (modificato) Io ho fatto cosi: Se poi hai la possibilità di cambiare la telecamera del posto esterno, lo puoi covertire a colori. Modificato: 5 novembre 2021 da Nik-nak
Livio Orsini Inserita: 6 novembre 2021 Segnala Inserita: 6 novembre 2021 Hai aperto 3 discussioni sul medesimo argomento, azione espressamente vietata dal regolamento! Ora ho riunito le 3 discussioni. Sei fermamente invitato a continuare solo con questa discussione senza aprirne di nuove. In caso di reiterazione dell'infrazione saranno adottati i pr0vvedimenti previsti dal regolamento: chiusura delle discussioni e blocco dei permessi di scrittura.
MarcoT61 Inserita: 6 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2021 Il 4/11/2021 alle 23:27 , ROBY 73 ha scritto: Ciao MarcoT61, No, lo schema elettronico non lo troverai da nessuna parte, è di proprietà Elvox (ora Vimar) e di certo non lo divulgano. Certo in rete ci sono degli schemi di qualche apparecchiatura, vedi ad esempio il vecchio alimentatore 831 o il posto esterno 930A, ma questo credo sia ancora sotto segreto. Ma il suono lo senti della chiamata? L'impianto è solo tuo con quel solo videocitofono, oppure è condominiale ed il problema è solo tuo? Grazie innanzitutto. L'impianto è condominiale. Sono tre scale da 14 app. Ogni scala ha la pulsantiera, poi c'è quella generale al cancello con la telecamera. Il problema è solo mio . L'audio si sente, l'apricancello è ok. Solo il monitor non si accende. In passato né hanno sostituiti altri ma i prezzi sono assurdi, circa 400 euro. Ecco perché pensavo di estrarre il monitor e inserire un LCD 5 pollici.
MarcoT61 Inserita: 6 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2021 13 ore fa, Livio Orsini ha scritto: Hai aperto 3 discussioni sul medesimo argomento, azione espressamente vietata dal regolamento! Ora ho riunito le 3 discussioni. Sei fermamente invitato a continuare solo con questa discussione senza aprirne di nuove. In caso di reiterazione dell'infrazione saranno adottati i pr0vvedimenti previsti dal regolamento: chiusura delle discussioni e blocco dei permessi di scrittura. Grazie. Scusa l'infrazione, fatta senza dolo, ma per poca dimestichezza con il forum. Certamente non accadrà più. Marco
ROBY 73 Inserita: 6 novembre 2021 Segnala Inserita: 6 novembre 2021 8 minuti fa, MarcoT61 ha scritto: In passato né hanno sostituiti altri ma i prezzi sono assurdi, circa 400 euro. Ecco perché pensavo di estrarre il monitor e inserire un LCD 5 pollici. Sinceramente non so se si possa fare con un monitor esterno, tra l'altro il sistema è un DIGIBUS: https://download.vimar.com/irj/go/km/docs/z_catalogo/DOCUMENT/S60.86901.SCH.BUS-ManualeDigibus-IT.pdf che non conosco quasi per nulla. Comunque, se riesci ad individuare l'alimentazione del monitor potresti misurare se esce tensione, oppure collegare direttamente il nuovo monitor da 5 pollici e capire se è un problema di comando, oppure proprio del monitor stesso. Ad ogni modo ora ti servirebbe un nuovo 6354 https://download.vimar.com/irj/go/km/docs/z_catalogo/DOCUMENT/S6I_634_400_09_6354.97124.pdf
MarcoT61 Inserita: 11 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 11 novembre 2021 Grazie delle indicazioni, ma il mio intento sarebbe quello di togliere il CRT, che risulta collegato alla scheda tramite un connettore e il cavo dell'EAT. Taglierei quest'ultimo. Il posto del CRT verrebbe preso dall'LCD, con l'alimentazione presa dal bus e, dove credo arrivi quando suonano da posto esterno. Il segnale video verrebbe preso direttamente dal cavetto coassiale. A me sembra che possa funzionare, sempre che non collassi la scheda. Questa soluzione l'ha ben documentata un altro partecipante al forum, anche se su un modello diverso. Il modello 6354 l'avevo preso in considerazione ma, a parte il costo di quasi 500 euro, non è escluso che il prossimo anno venga discussa l'aggiornamento dell'intero impianto. Grazie ancora.
ROBY 73 Inserita: 11 novembre 2021 Segnala Inserita: 11 novembre 2021 3 ore fa, MarcoT61 ha scritto: ma il mio intento sarebbe quello di togliere il CRT, che risulta collegato alla scheda tramite un connettore e il cavo dell'EAT. Taglierei quest'ultimo. Il posto del CRT verrebbe preso dall'LCD, con l'alimentazione presa dal bus e, dove credo arrivi quando suonano da posto esterno. Il segnale video verrebbe preso direttamente dal cavetto coassiale. A me sembra che possa funzionare, sempre che non collassi la scheda. Sì, avevo capito il tuo intento, posso solo dirti di provare se credi, poi se funziona e te lo auguro, tanto meglio
ivano65 Inserita: 11 novembre 2021 Segnala Inserita: 11 novembre 2021 puoi provare ad iniettare il segnale video in un televisore con ingresso in videocomposito. il monitor da 5 pollici e' analogico (pal /bn) o vga?
ROBY 73 Inserita: 12 novembre 2021 Segnala Inserita: 12 novembre 2021 1 ora fa, ivano65 ha scritto: puoi provare ad iniettare il segnale video in un televisore con ingresso in videocomposito. Anche sì.
MarcoT61 Inserita: 12 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2021 18 ore fa, ivano65 ha scritto: puoi provare ad iniettare il segnale video in un televisore con ingresso in videocomposito. il monitor da 5 pollici e' analogico (pal /bn) o vga? Devo valutare quale monitor LCD acquistare. La prova che suggerisci potrei effettuarla facilmente, collegando un cavo schermato e collegandolo all'ingresso di un tv monitor. Sarebbe già un bel passo. Grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora